
Sprint folgorante del campione toscano élite Thomas Fiumana
della Petroli Firenze Wega Contech, nella tradizionale competizione conclusasi
a Levane sotto le stelle. Il romagnolo ha anticipato Gaggia e Corrà ed il resto
degli atleti hanno lottato fino all’ultimo per cercare di vincere questa gara
seguita come sempre da numerosi appassionati di ciclismo. Sono stati poco più
di cento i dilettanti élite under 23 (erano 121 gli iscritti) che hanno preso
parte alla tradizionale semi-notturna di Levane diretta con bravura e
competenza (e non era facile) da Fabrizio Carnasciali, con la collaborazione
dei vari addetti ai lavori e delle forze dell’ordine. Si correva il sesto Gran
Polverini Arredamenti allestito dalla Fracor Aba Gruppo Sei in collaborazione
con il Circolo Arci di Levane. La partenza nel tardo pomeriggio e conclusione
in notturna poco dopo le ventidue. Prima parte della gara, quella diciamo così
alla luce del giorno, su di un circuito ondulato da ripetere tre volte con
andatura frenetica. Terminato il tratto in linea la corsa valdarnese ha fatto
ingresso su di un circuito locale da ripetere 32 volte. Bagarre continua,
scatti e tentativi di fuga a ripetizione, quindi l’epilogo nel centro di
Levane. Il successo di Fiumana segue quello ottenuto una settimana fa dal suo
compagno di squadra Alfio Locatelli, ed anche in questa occasione il pensiero è
andato al compianto direttore sportivo Daniele Tortoli che abitava a pochissimi
chilometri da questa località dove si è tenuta la gara. Ai posti d’onore gli
ottimi Gaggia e Corrà, mentre i migliori dell’atteso squadrone Trevigiani
Dynamon Bottoli sono stati Gasparrini e Dal Col. Per Fiumana che era giunto
secondo a Bivigliano l’altro sabato, quello di ieri sera in Valdarno è stato il
secondo successo stagionale, il settimo per la società di appartenenza, cara al
presidente Giovanni Pelatti, agli sponsor, i fratelli Sandro e Alessio Pelatti,
al team manager Leonardo Gigli ed a Carlino Cardinali referente per
ORDINE DI ARRIVO: 1)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Wega Contech) Km
ANTONIO MANNORI