Antonio Torri: «Achiviamo una spettacolare 3 Giorni Orobica»

JUNIORES | 21/07/2013 | 16:55

Bergamo. La 3GIORNIOROBICA ha incoronato il bergamasco di Albano S.Alessandro Filippo Zaccanti, il corridore della F.lli Giorgi diretto in ammiraglia dall’ex professionista Lanfranchi, ma come da buona e consolidata tradizione ha incoronato gli organizzatori del Team 2003 con a capo il presidente Antonio Torri e il direttore di organizzazione Patrizio Lussana, che si sono guadagnati sul campo, anzi meglio dire sulla strada, il meritatissimo 30 e lode.


Il primo bilancio a caldo lo tiriamo proprio con il presidente Torri che non nasconde la propria soddisfazione al termine dei quattro giorni di corsa bevuti tutti di un fiato.


“Abbiamo avuto tantissima gente a Bossico, forse un po’ meno a Valbondionne ma essendo un giorno lavorativo era prevedibile, e qui a Fara Gera d’Adda ogni anno per la tappa finale il pubblico non manca. Una corsa che secondo me è andata molto bene quest’anno, grazie a tutti i nostri collaboratori e agli sponsor; abbiamo avuto un vincitore a sorpresa in Zaccanti che praticamente ha creato il suo trionfo a Colle Gallo nella prima tappa e poi a stretto i denti difendendo la maglia fino in fondo. Non avremmo scommesso inizialmente sulla sua vittoria, ma si è dimostrato in grande forma e di conseguenza ha meritato di indossare la maglia di leader: Zaccanti è un degno vincitore. Un grazie veramente a tutti: alle sedi di tappa e di partenza, ai Comuni che ci hanno ospitato, alla gente che purtroppo ha dovuto portare pazienza in questi giorni sulle strade dove siamo transitati, ma credo in questi giorni prevalga lo sport quello sano che merita un attimo di pazienza e la sosta nelle macchine per vedere questi spettacoli”.

Come sempre fiore all’occhiello della 3GIORNIOROBICA è l’organizzazione: nelle quattro tappe, l’abbiamo constatato non per sentito dire ma con i  nostri occhi metro dopo metro: non c’era un bivio, una strada, un incrocio senza il classico “omino con la bandiera” a bloccare il traffico e permettere il passaggio della immensa carovana: basti pensare solo ai 190 corridore e alle 38 ammiraglie al seguito!

“Questo lo dobbiamo soprattutto ai nostri volontari e a Claudio Mologni (direttore di corsa ma anche presidente della Fci provinciale di Bergamo, ndr) che cordina tutte queste persone e fa un grandissimo lavoro. Tutte queste persone che hanno dovuto sopportare per ore il caldo fermi sotto il sole ad un incrocio, sono stati veramente preziosissimi”.

Che cosa bolle nella pentola del Team 2003 per la prossima edizione?

“Il nostro obiettivo sarebbe quello di far tornare la corsa Internazionale. Quest’anno siamo stati penalizzati dalla concomitanza degli Europei, ma nel 2014 qualora rimanesse la nostra corsa alla terza settimana di luglio, sarebbe tutta un’altra cosa in quanto la rassegna continentale è fissata per la settimana precedente. In quel caso ci potrebbe essere al via il neo campione Europeo, qualche squadra nazionale blasonata e poi perché no anche la nazionale italiana. Cambieremo magari qualche sede di partenza e di arrivo anche per non fare una corsa statica, e manterremo anche qualche tappa oramai “istitituzionale”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024