Froome, 20" di penalizzazione per rifornimento illecito

TOUR DE FRANCE | 18/07/2013 | 18:42
Quando a cinque chilometri dal traguardo ha alzato la mano con le tre dite dritte (un segno convenzionle, evidentemente) e ha mandato Richie Porte all'ammiraglia, Chris Froome sapeva di incorrere in una infrazione, ma il gioco - penalità di 20 secondi - valeva evidentemente la candela: «Richie stava meglio di me, ho dovutio chiedergli di andare a prendere dell’acqua e degli zuccheri. Cosa è successo?? Che l’ammiraglia aveva avuto problemi meccanici e non era arrivata su di noi ai piedi dell’ultima salita, così non avevo potuto rifornirmi. La corsa? Oggi Contador e Kreuziger erano le minacce pià forti, quando ho sentito che si erano staccati sull'ultima salita mi sono sentito meglio. E sono felice per Quintana, me lo aspetto sul podio a Parigi».
Come dire che l'alleanza fra Sky e Movistar (che oggi si è spesa alla grande per inseguire Contador) funziona...
Copyright © TBW
COMMENTI
Sky-Movistar
18 luglio 2013 20:48 teos
L'alleanza più logica di questo mondo: Movistar ha tutto l'interesse a rientrare in zona podio (per quanto visto oggi Quintana e Rodriguez sono i candidati più papabili), Sky ha (o per meglio dire aveva) sino ad oggi nella coppia Saxo la gatta da pelare più rilevante. E poi io continuo a pensare che Pinarello una silente mediazione sotto sotto la faccia, visto che rischia seriamente di ritrovarsi con 1° e 2° della generale e ben 3 maglie a Parigi.. Almeno questa una bella notizia per l'economia ed i posti di lavoro del nostro Paese!

Piau Engaly,1999
18 luglio 2013 22:53 pickett
Mi é venuta in mente la sceneggiata di Er Siringa 14 anni fa;dopo il suo trionfo a cronometro e al Sestriere,la sua metamorfosi miracolosa sollevò ovviamente molti dubbi e sospetti,ch poi si riveleranno fondati.Er Siringa e Bruyneel pensarono quindi di simulare (male) una crisi di fame negli ultimi km del tappone pirenaico,perchè un altro trionfo sarebbe stato controproducente.Tanto il Tour,oramai,era vinto.Corsi e ricorsi storici.

Bravo
18 luglio 2013 23:44 maicol
Continua a scrivere cose cosi che sai fare solo quello..pensare al passato e infangare oggi un corridore che nemmeno conosci... Cosa ti viene in tasca a scrivere cose del genere..se sei appasionato guarda il ciclismo altrimenti puoi scegliere qualsiasi altro sport nn penso che si accorga nessuno se nn guardi piu le gare

Perché hanno penalizzato Foome???
19 luglio 2013 00:15 Berto65
Secondo il regolamento doveva essere penalizzato Porte perché é lui che é andato al'ammiraglia. Ma nel ciclismo é così... Le regole cambiano a seconda del vento del'umidita e del grado alcolico

venti secondi
19 luglio 2013 00:33 MARcNETT
visto che l'infrazione è stata così palese non gli avrei tolto meno di un minuto

penalizzazione assurda
19 luglio 2013 11:48 TPXP
concordo con berto il rifornimento è stato effettuato da porte e non da froome , quindi la penalità andava al gregario e non al capitano, allora da adesso dovrà essere penalizzato il passaggio di rifornimenti da un corridore all'altro! w i francesi che se ne inventano una piu del diavolo!
da notare anche come il corridore BMC è stato privato di assistenza per tutta la salita, mentre quello francese riblon ha avuto sempre la macchina a seguito! caso strano?? vergognosi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024