Europei Under 23, azzurrine all'asciutto. Disastro tra i maschi

| 08/08/2004 | 00:00
Nella gara femminile in linea, valevole per l’assegnazione del titolo europeo, per un soffio la squadra azzurra non ha ripetuto l’exploit di venerdì nella cronometro individuale, dove le nostre ragazze hanno occupato ben due posti sul podio, quello più prestigioso con la Guderzo ed il terzo gradino con la Zugno. Eppure, fino a 600 dalla linea del traguardo tutto lasciava presupporre il bis: un gruppetto di cinque, sei ragazze con una cinquantina di metri di vantaggio, con Tatiana Guderzo ha tirare il treno per Giorgia Bronzini. Ma proprio in quel punto, apice di una salitella, il gruppo inseguitore si ricongiungeva alle prime, per cui tutto da rifare: non rimaneva che sperare nel volatone finale, che, come si sa, è strategicamente aperto ad ogni possibile soluzione. Ed infatti ha tagliato per prima il traguardo la ventenne svedese Monica Holler, che ha preceduto nell’ordine l’olandese Bertine Spijkerman e la francese Nathalie Tirard Collet. Prima delle azzurre Monica Baccaille, decima. Un vero peccato, visto che per tutta la gara la squadra azzurra (ed in parte anche quella tedesca) avevano fatto, come suol dirsi, “il bello ed il cattivo tempo”. “Mi spiace per il mancato risultato – ha detto Rosario Fina, tecnico responsabile delle azzurre – comunque ho avuto innanzitutto la conferma della bontà della squadra, le cui componenti hanno dimostrato di essere integrate nel gruppo, di saper leggere la corsa nel modo dovuto, e soprattutto di essere tutte pronte a dare il meglio di se stesse perché a tagliare per prima il traguardo possa essere un’atleta italiana. La cosa mi fa ben sperare per i mondiali di fine settembre in terra di Verona. Poi ho avuto modo di accertarmi dello stato di forma crescente delle due delle tre azzurre che fra otto giorni correranno nella prestigiosa e fondamentale gara olimpica di Atene, presenti qui in Estonia. Mi riferisco a Tatiana Guderzo ed a Giorgia Bronzini(ndr: la terza azzurra, Naomi Cantele non è stata iscritta al torneo continentale), che nel finale hanno dimostrato un affiatamento all’unisono davvero importante. Posso dire quindi, al di là del risultato mancato per un soffio, di essere soddisfatto di come sono andate le cose.” (da Federciclismo.it) In campo maschile, per l'Italia si è registrato il peggior risultato di sempre: il miglior azzurro è stato infatti Vincenzo Nibali che si è classificato sessantesimo. Il titolo è andato al lettone Karlis Eisaks che si è imposto davanti all'olandese Veelers e all'altro lettone Ansons.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024