Il siciliano Baccio domina il Memorial Buracchi

ALLIEVI | 15/07/2013 | 09:06
Viene dalla Sicilia il vincitore del 5° Memorial Emanuele Buracchi, gara ciclistica a frazioni categoria Allievi che si è disputata oggi a Manciano di Castiglion Fiorentino. Si tratta di Paolo Baccio, portacolori della Asd Spin Gym Sant’Egidio, al suo terzo successo stagionale, che ha vinto la gara su strada della mattina e si è difeso benissimo a cronometro, rinforzando il vantaggio sui due compagni di fuga che aveva battuto in volata questa mattina, l’umbro Tiziano Lanzano (Uc Foligno) e l’altro siciliano Simone Sanò (Ac Fosco Bessi-Vangi Sicilia), che hanno comunque conservato rispettivamente il 2° e il 3° posto. L’unico a battere a cronometro Paolo Baccio è stato il bravissimo Vitcor Bykanov (Asd Civitavecchiese-F.lli Petito) che ha “spianato” la strada provinciale da Cesa a Manciano in 8’11”. Il laziale d’adozione, seguito in ammiraglia dall’ex professionista Roberto Petito, doveva fare però i conti con i 47 secondi persi questa mattina nella prova in linea e si è dovuto accontentare del quarto posto totale. Si conclude così il Memorial Buracchi 2013, la prima edizione riservata agli Allievi, organizzata dal Gs Manciano in collaborazione con la Sc Pedale Toscano. Ottimo successo di partecipazione per la manifestazione, presenti 91 Allievi dei 122 iscritti, la stragrande maggioranza dei quali extraregionali, che hanno regolarmente preso il via questa mattina da Castroncello per la gara su strada, prima fatica del giorno. Starter d’eccezione il campione italiano Esordienti 1° anno Davide Frequentini, che abita proprio sotto lo striscione d’arrivo. È stata una corsa combattutissima, caratterizzata da una lunga fuga di sei atleti con protagonisti Baldacci, Abenante, Matrone, Fiorini, Lucchi e Casoni. Ripresi al km 41, subito in contropiede è partito uno scatenato Baccio che ha impresso un forcing impressionante sul falsopiano di Brolio. Alla sua ruota sono rimasti solo Lanzano e Sanò, e i tre si sono involati all’arrivo dove Baccio ha nettamente superato gli altri due.  Nel finale all’inseguimento dei tre si è sganciato un drappello, che poi via via si è sfaldato: quarto è Fiorini, uno dei più combattivi in assoluto, quinto Paradisi. Il gruppo è arrivato a 47”. Dopo la rituale pausa pranzo, i primi 25 della mattina sono tornati in sella per la crono individuale da Cesa a Manciano, crono come detto dominata da Bykanov. A seguire le premiazioni con la partecipazione di Carla Buracchi, figlia di Emanuele. Da segnalare una nota curiosa: nei primi 10 dell’ordine d’arrivo non c’è nemmeno un toscano.
Classifica gara su strada: 1) Paolo Baccio (Asd Spin Gym-Sant’Egidio); 2) Tiziano Lanzano (Uc Foligno) st, 3) Simone Sanò (Ac Fosco Bessi-Vangi-Sicilia), 4) Filippo Fiorini (Sc Santerno Fabbi Imola) a 27”, 5) Simone Paradisi (Alma Juventus Fano), 6) Andrea Sirri (Team Elite Service Cesenatico), 7) Ulisse Mini (Gs Olimpia Valdarnese) a 42”, 8) Gabriele Conti (Us Pozzese) a 47”, 9) Mario Ciccioni (Team Elite Service Cesenatico), 10) Sukri Gatti (Team Elite Service Cesenatico).
Classifica cronometro: 1) Victor Bykanov (Asd Civitavecchiese), 2) Paolo Baccio a 4”, 3) Pasquale Abenante (Team Pianura Visconti) a 15”, 4) Andrea Sirri a 20”, 5) Filippo Fiorini a 22”, 6) Tiziano Lanzano a 25”, 7) Cristian Ioli (Team Elite Service Cesenatico) a 27”, 8) Simone Paradisi a 41”, 9) Simone Sanò a 42”, 10) Attilio Laghi (Team Elite Service Cesenatico).

Ordine d’arrivo assoluto: 1) Paolo Baccio (Asd Spin Gym-Sant’Egidio) che ha percorso i 60 km (54+6) in 1h30’04”; 2) Tiziano Lanzano (Uc Foligno) a 19”, 3) Simone Sanò (Ac Fosco Bessi-Vangi-Sicilia) a 38”, 4) Victor Bykanov (Asd Civitavecchiese-F.lli Petito) a 43”, 5) Andrea Sirri (Team Elite Service Cesenatico), 6) Filippo Fiorini (Sc Santerno Fabbi Imola) a 45”, 7) Pasquale Abenante (Team Pianura Visconti) a 58”, 8) Simone Paradisi (Alma Juventus Fano) a 1’04”, 9) Cristian Ioli (Team Elite Service Cesenatico) a 1’10”, 10) Attilio Laghi (Team Elite Service Cesenatico) a 1’25”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024