Froome a pois: non pensavo di vincere oggi

TOUR DE FRANCE | 14/07/2013 | 16:46
Non solo giallo per Chris Froome: il britannico ha conquistato oggi anche la maglia a pois di re degli scalatori. Martedì la maglia verrà indossata da Mikel Nieve, basco della Euskaltel, che oggi si è piazzato al terzo posto.
«Questa ascesa è storica e importante in questa corsa, non pensavo nemmeno di vincere. Invece Quintana non è riuscito a tenere il mio ritmo e alla fine mi sono trovato primo. Quintana? È stato bravissimo, ho dovuto faticare da matti per raggiungerlo. Quando l'ho affiancato ho cercato di motivarlo, di spingerlo a collaborare con me» ha detto il britannico.
Copyright © TBW
COMMENTI
LUI E L' ALTRO.........
14 luglio 2013 19:19 gass53
Mi sembra di rivedere un Film già visto.........sai quei Film Americani.......di COW BOYS.............. e le Osannazioni di Bulbarelli Pancani Cassani Conti ecc..ecc...Anche quelle Mi par di Averle già sentite...........Mhaaaaaaaaaaaaaa Andreotti diceva:A PENSAR MALE A VOLTE CI SIINDOVINA........Speriamo di Sbagliarsi..............

D'accordo , però
14 luglio 2013 19:46 ertymau
Cassani Bulbarelli e Pancani cosa dovrebbero fare allora?
non commentare? rimanere freddi? alitare dubbi sulle vittorie di Froome ?
I commentatori degli altre nazioni come si comportano? mi piacerebbe saperlo
ciao
Maurizio

L'occasione
14 luglio 2013 20:06 teos
Capisco benissimo tutti i vostri sospetti ed il vostro pensar male, ma io, siccome amo il ciclismo, voglio credere che Froome possa essere finalmente la svolta che il ciclismo aspettava da anni. Pensateci bene, se Froome tra 2,3,8 anni risulterà ancora pulito sarà la prova provata che nel ciclismo odierno si può correre nel pieno rispetto delle regole, di sé stessi e degli altri anche facendo numeri da fenomeni. Armstrong e company non avevano i controlli ed i metodi antidoping che ci sono oggi (che guardacaso sono proprio lo strumento che hanno permesso all'USADA di smascherare il texano) ergo mi pare difficile che in 2-3 anni questi l'abbiano costantemente fatta franca.. Piuttosto i tecnici Sky hanno già dimostrato con il progetto pista di saperci fare eccome e di poter fare la differenza. Preferisco crederla così, perché sospettare è facile, molto facile, ma di sospetti si muore. O per meglio dire muore la nuova credibilità che il ciclismo faticosamente cerca di ottenere.

siamo seri
14 luglio 2013 21:04 gianni
Evitiamo le polemiche inutili. Per accusare bisogna avere prove. E nessuno, noto, ha considerato un aspetto importante: sul Ventoux oggi vi era un forte vento a favore e questo ha favorito un'ascesa molo veloce (chi conosce il ciclismo sa che il vento spesso determina le medie). Il record sul Ventoux (ultimi 15 chilometri) è di Armstrong: 48' 30", Froome: 47' 40", 50 secondi in meno, ma il texano aveva vento contrario (era il 2000), Froome come detto l'aveva a favore.
vi chiedo di correggere i dati se sono sbagliati, ma la questione vento è indiscutibile.
gianni cometti

credibilità???!!!
14 luglio 2013 21:13 mdesanctis
4 scatti che neanche Pantani ai suoi tempi...
Frequenza di pedalata alla Armstrong...
Tempo di percorrenza degli ultimi 15 km perfettamente in linea con Armstrong...
A pensar male si fa peccato... ma siccome il motorino sotto il telaio non ce l'ha, allora questo "fenomeno a scoppio ritardato" ce l'ha nelle gambe.
Oltre ad essere poco sportivo co Quintana a cui chiedeva il cambio. Allo scatto finale ho cambiato canale.
mdesanctis

Una volta...
14 luglio 2013 21:17 SantGiac
Una volta sarebbe stato uno dei tanti. Tutti si dopavano, i valori erano alla fine quelli reali. Ora no: il ciclismo è stato ripulito, sempre meno sono quelli che la fanno franca, eppure proprio quelli che ci riescono falsano le gare. Addio ciclismo, è stato bello finchè è durato.
Giacomo

X Teos
14 luglio 2013 21:40 gass53
ma stiamo scherzando??? mulinare quegli stecchi di gambe a quei rittimi(ha abbassato di un minuto e mezzo il tempo del Texano) a pane e acqua è impossibile!! Sai perchè all'epoca l'Americano non risultava positivo? perchè cercavano una cosa, ma lui era già a quella dopo e così via....Ricorda che il DOPING è PIù VELOCE DELL'ANTIDOPING!!

Per grass53
14 luglio 2013 23:12 Monti1970
Continui pure a pubblicare i mie vecchi post . Confermo tutto quello che ho scritto . É forse colpa mia se Di Luca lo hanno trovato positivo??????????????????? Evidentemente i controlli funzionano

UN FILM GIA' VISTO
14 luglio 2013 23:13 ewiwa
Dopo sette anni di professionismo è sbocciato un campione...ah ah ah .....preciso nonostante l'età credo ancora alla Befana..... come Cassani, Bulbarelli e Pancani A proposito vorrei dire a Bulbarelli a quando una intervista al medico di questo corridore?visto che la storia si ripete!!!!!

@gass53
14 luglio 2013 23:17 teos
Ma mi dite cosa ci guadagnate a sospettare a tutti i costi e a non concedere quantomeno il beneficio dello stare nel giusto? Sono già due anni che Wiggins e Froome corrono a questi livelli ed altrettanti che i soliti sono sempre qui a muovere le solite accuse basate sull'aria fritta.. Trascurando il fatto delle accuse di cui potreste ipoteticamente trovarvi addirittura dovervi difendere in caso di querela (le accuse vanno comprovate con le carte, non con le parole), ma mi dite perlomeno che cavolo lo guadate a fare il ciclismo se "Tizio si dopa, Caio gli va appresso e Sempronio usa il motorino nel cannotto della bici"? Ma datevi ad un altro sport se sapete già in partenza che quello che vedete è falsato, no!? Io, ripeto, preferisco credere che quello cui assisto è tutto vero, magari un domani avrò avuto ragione e mi sarò goduto lo spettacolo. A pensarla come voi si rischia solo di aggiungere un'altra figurina alla raccolta. Emozioni da teenager già provate..

Ad maiora

A PROPOSITO
14 luglio 2013 23:21 ewiwa
A proposito di chi crede come me alla Befana è di oggi la notizia che cinque sprinter fenomeni dell'atletica leggera ( tra cui alcuni giamaicani medagliati) sono stati beccati positivi a dei controlli a sorpresa....visto come si diventa fenomeni?

Mah
15 luglio 2013 08:42 Ruggero
Fermiamo questo scempio !!!
Prestazioni inumane e soprattutto impossibili, al giro i corridori ganno fatto notare all'organizzazione che Santambrogio andava troppo forte.......questo va in moto

PROBLEMA
15 luglio 2013 09:51 geom54
da risolvere per i tanti con due sole soluzioni date:
1°_è il troppo orgoglio che Vi ferisce.
2°_è la esagerata INVIDIA che Vi ammazza.
Chi arriva alla prima soluzione è certamente motivato da un sentimento sano e super agonistico di rivalsa mai doma a morire;
Chi arriva alla seconda soluzione è già finito dallo stesso fulgido sentimento e non troverà più strada.
Poi se dopo anche 47 anni troveranno che FROOME mangiasse di nascosto coda di coccodrillo altri potevano adattarsi e mangiarsi quant'altro non so per tenergli testa.
Per ora pare ed è lui il meglio.
Del resto per fare la parodia ad un gioco molto lontano dal piacermi si dice ancora che "è rigore solo quando arbitro fischia".
In ogni caso confesso di essere profondamente nazionalista e su tutti preferisco ancora e sempre gli atleti Italiani.

Pensieri Italiani
15 luglio 2013 11:19 Cristallo
Ma vogliamo finirla di pensare male di tutti quelli che vincono.
Probabilmente l'adrenalina del pensare male vi tiene vivi, perchè non avete altro da fare nella vs. vita.
Chi arriva primo è Vincitore a tutti gli effetti, quindi stop.
Se poi si scopre che ha barato, pagherà, perchè oramai chi bara prima o poi viene scoperto.
Altrimenti devono gareggiare e arrivare sotto lo striscione d'arrivo tutti insieme, così nessuno avrà modo di pensare male del singolo.

Il Tempo
15 luglio 2013 12:42 Melampo
Il Tempo è galantuomo, da sempre ragione a chi ce l'ha.
Con il texano ha dato ragione a chi, come me, ha sempre sospettato delle sue prestazioni.
Su questo, mi astengo (d'ora in avanti anche nel guardarlo in TV). Vedremo tra qualche anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024