Trofeo Terme di Premia, trionfa Covi

ALLIEVI | 14/07/2013 | 08:19
Il portacolori della SC Cadrezzate Verso l'Iride Alessandro Covi ha vinto la seconda edizione del Trofeo Terme di Premia - Coppa Carlo Molinari.
Il giovane varesino, al primo anno tra gli Allievi e campione italiano Esordienti lo scorso anno, si è imposto per soli tre decimi (!) su Ottavio Dotti (Molinello Footon Servetto), già secondo lo scorso anno nella classifica generale, per un secondo; al terzo posto il siciliano Salvatore Morale (P.A.D. Club 2000).
In una splendida giornata di sole i moltissimi atleti presenti, erano 196 gli iscritti totali, si sono dati grande battaglia sia questa mattina, nella prova in linea di 52 km, Trofeo Terme di Premia, sia nella cronometro di 6,2 km, Coppa Carlo Molinari.
La gara in linea, che, dopo un paio di tentativi, prima di 2 , poi di 5 corridori, ha visto vera selezione solo nello strappo finale verso Premia, si è conclusa con una volata ristretta di 8 corridori: a spuntarla è stato Simone Piccolo (V.S. Abbiategrasso ASD), che ha vinto nettamente la volata davanti a Nicholas Rinaldi (S. C. Orinese ASD) e Salvatore Morale; 35,644 km/h la media del vincitore, che ha chiuso in 1h27'32".
La cronometro è stata vinta dal piemontese Matteo Sobrero, portacolori dell'Alba Bra Langhe Roero, che ha fermato i cronometri sull'ottimo tempo di 8'53"6, alla media di 41,829 km/h.
Al secondo posto, staccato di 2"5, si è piazzato Paolo Aldrighetti (Sangiulianese); al terzo posto Alessandro Covi, a 3"1, mentre quarto è arrivato Ottavio Dotti, a 3"4; sono stati proprio quei 3, piccoli, decimi a sancire la vittoria del varesino.
"Mi sentivo in forma - ha spiegato Covi - ma le ultime regionali non erano andate come speravo; mi sono presentato a questa gara internazionale, che era uno dei miei obiettivi stagionali, deciso a fare risultato, e finalmente è andato tutto bene".

Grande soddisfazione per l'ASD GS VCO che ha organizzato l'evento: "Quest'anno è andato davvero tutto bene - commenta Gian Paolo Cheula, uno dei responsabili organizzativi - i nuovi percorsi si sono dimostrati spettacolari e, soprattutto la crono, più gestibili anche dal punto di vista logistico e organizzativo; atleti e squadre hanno confermato l'apprezzamento per la gara, e, fatto da sottolineare ancora una volta, per il nostro territorio; insomma, ci sono tutte le premesse perché questa gara diventi un appuntamento di grande richiamo, non solo sportivo, e si imponga come una classica del calendario italiano e internazionale".
L'appuntamento quindi è per il 2014!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024