Trofeo Terme di Premia, trionfa Covi

ALLIEVI | 14/07/2013 | 08:19
Il portacolori della SC Cadrezzate Verso l'Iride Alessandro Covi ha vinto la seconda edizione del Trofeo Terme di Premia - Coppa Carlo Molinari.
Il giovane varesino, al primo anno tra gli Allievi e campione italiano Esordienti lo scorso anno, si è imposto per soli tre decimi (!) su Ottavio Dotti (Molinello Footon Servetto), già secondo lo scorso anno nella classifica generale, per un secondo; al terzo posto il siciliano Salvatore Morale (P.A.D. Club 2000).
In una splendida giornata di sole i moltissimi atleti presenti, erano 196 gli iscritti totali, si sono dati grande battaglia sia questa mattina, nella prova in linea di 52 km, Trofeo Terme di Premia, sia nella cronometro di 6,2 km, Coppa Carlo Molinari.
La gara in linea, che, dopo un paio di tentativi, prima di 2 , poi di 5 corridori, ha visto vera selezione solo nello strappo finale verso Premia, si è conclusa con una volata ristretta di 8 corridori: a spuntarla è stato Simone Piccolo (V.S. Abbiategrasso ASD), che ha vinto nettamente la volata davanti a Nicholas Rinaldi (S. C. Orinese ASD) e Salvatore Morale; 35,644 km/h la media del vincitore, che ha chiuso in 1h27'32".
La cronometro è stata vinta dal piemontese Matteo Sobrero, portacolori dell'Alba Bra Langhe Roero, che ha fermato i cronometri sull'ottimo tempo di 8'53"6, alla media di 41,829 km/h.
Al secondo posto, staccato di 2"5, si è piazzato Paolo Aldrighetti (Sangiulianese); al terzo posto Alessandro Covi, a 3"1, mentre quarto è arrivato Ottavio Dotti, a 3"4; sono stati proprio quei 3, piccoli, decimi a sancire la vittoria del varesino.
"Mi sentivo in forma - ha spiegato Covi - ma le ultime regionali non erano andate come speravo; mi sono presentato a questa gara internazionale, che era uno dei miei obiettivi stagionali, deciso a fare risultato, e finalmente è andato tutto bene".

Grande soddisfazione per l'ASD GS VCO che ha organizzato l'evento: "Quest'anno è andato davvero tutto bene - commenta Gian Paolo Cheula, uno dei responsabili organizzativi - i nuovi percorsi si sono dimostrati spettacolari e, soprattutto la crono, più gestibili anche dal punto di vista logistico e organizzativo; atleti e squadre hanno confermato l'apprezzamento per la gara, e, fatto da sottolineare ancora una volta, per il nostro territorio; insomma, ci sono tutte le premesse perché questa gara diventi un appuntamento di grande richiamo, non solo sportivo, e si imponga come una classica del calendario italiano e internazionale".
L'appuntamento quindi è per il 2014!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024