Assegnati a Firenze i titoli toscani su pista

PISTA | 13/07/2013 | 11:04

Circa novanta atleti delle categorie Open (èlite under 23), juniores e allievi (per le donne e gli esordienti l’appuntamento con i “toscani” il 18 luglio sulla pista di San Carlo) hanno preso parte alle due giornate dei campionati regionali svoltisi sulla pista del velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze). In palio il Trofeo Club Sportivo Firenze grazie alle società fiorentina rappresentata dai due vice presidenti Ivan Castelli e Massimo Fanfani, mentre il direttore di riunione era Paolo Colamarino che sovraintende all’attività su pista. Protagonisti di spicco il dilettante Mirko Tedeschi e l’allievo Tommaso Fiaschi, che hanno conquistato due titoli a testa, mentre tra gli allievi va segnalata la bella conferma di Nesi e Piccioli, già brillanti protagonisti su strada. Nella categoria juniores ha dominato il Campi Bisenzio Dieffe grazie a Bonechi ed all’ex tricolore allievi su pista Albanese, mentre nella categoria Open la prova di velocità ha visto il successo di Michael Campaci della Pistoiese, una società presente con diversi atleti a questi campionati toscani di Firenze.


Da segnalare due violenti temporali durante l’effettuazione delle gare, con sospensione della riunione nella prima giornata, ed uno stop di circa un’ora nella seconda.


OPEN (Inseguimento Ind.): 1)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini); 2)Emanuele Capati (Sestese Cycle Klube); 3)Luigi Becagli (Pistoiese); 4)Lorenzo Luisi (id.); 5)Nicola Stefanelli (Mastromarco Sensi Dover). Velocità: 1)Michael Campaci (Pistoiese); 2)Lorenzo Luisi (id.); 3)Emanuele Capati (Sestese Cycle Klube); 4)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini); 5)Luigi Becagli (Pistoiese). Corsa a punti: 1)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini); 2)Lorenzo Luisi (Pistoiese); 3)Alessandro Maestrelli (id.); 4)Emanuele Capati (Sestese Cycle Klube); 5)Thomas Capocchi (Pistoiese).

JUNIORES (Velocità): 1)Vincenzo Albanese (Campi Bisenzio Dieffe); 2)Gabriele Bonechi (id.); 3)Mirko Calcinai (Aquila Ganzaroli); 4)Claudio Nicolai (Monte Pisano); 5)Niccolò Nuzzo (Aquila Ganzaroli). Corsa a punti: 1)Gabriele Bonechi (Campi Bisenzio Dieffe); 2)Vincenzo Albanese (id.); 3)Mirko Calcinai (Aquila Ganzaroli); 4)Leonardo Becagli (Fosco Bessi Mcd); 5)Niccolò Nuzzo (Aquila Ganzaroli).

ALLIEVI (Inseguimento Ind.): 1)Tommaso Fiaschi (Iperfinish); 2)Francesco Biondi (Milleluci GM); 3)Daniel Gocaj (id.); 4)Davide Masi (Iperfinish); 5)Giacomo Baldacci (Seano One). Velocità: 1)Geremia Piccioli (Fosco Bessi Mcd); 2)Edoardo Sali (Milleluci GM); 3)Tommaso Fiaschi (Iperfinish); 4)Ulisse Mini (Olimpia Valdarnese);  5)Nicolas Nesi (Montecarlo Ciclismo). Keirin: 1)Tommaso Fiaschi (Iperfinish); 2)Matteo Cantini (Sancascianese); 3)Geremia Piccioli (Fosco Bessi Mcd); 4)Nicolas Nesi (Montecarlo Ciclismo); 5)Davide Masi (Iperfinish). Corsa a punti: 1)Nicolas Nesi (Montecarlo Ciclismo); 2)Matteo Cantini (Sancascianese); 3)Tommaso Fiaschi (Iperfinish); 4)Geremia Piccioli (Fosco Bessi); 5)Davide Masi (Iperfinish.

                              ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024