Tre giorni Bresciana, da domani si corre

JUNIORES | 11/07/2013 | 18:36
Desenzano (Bs) 11 luglio
Desenzano è pronta per accogliere la carovana della Tre Giorni Ciclistica Bresciana riservata alla categoria juniores. La breve corsa a tappe per scatterà domani dalla località del Basso Lago di Garda per concludersi domenica dopo 220 chilometri a Valle di Sarezzo. Regia affidata all’Aspiratori Otelli Master Crom Carin Baiocchi con la collaborazione di numerose società bresciane.
I preliminari si terranno domani dalle ore 14 alle 17 nello splendido Palazzo Todeschini che si affaccia sul lungolago di Desenzano nella centralissima e altrettanto fantastica Piazza Malvezzi: davvero una sede straordinaria  per un evento che si annuncia di grossa caratura tecnica  e agonistica. Un gradito ritorno del team organizzatore che ha incontrato autorità e stampa nello stesso posto il giorno della presentazione ufficiale svoltosi un paio di settimane fa.
LE TAPPE – Sono tre. La prima si svolgerà a Desenzano: un cronometro individuale di due chilometri che si svilupperà interamente sul lungolago con i corridori che lo percorreranno nei due versi. Si annuncia davvero un grande spettacolo con i corridori in corsa dalle ore 18 in poi. Prevista l’affluenza del pubblico delle grandi occasioni perché oltre ai tifosi saranno presenti a Desenzano numerosi turisti che faranno sicuramente ala al passaggio dei 120 partecipanti-. Le altre due giornate di gara si svilupperanno invece in Valtrompia e Valgobbia, con partenza e arrivo fissati a Sarezzo. Il 13 luglio i corridori percorreranno quattro giri di un circuito che avrà nell’ascesa di Lumezzane il punto più alto e difficile da superare. L’arrivo è fissato pure in leggera salita dopo circa 105 chilometri per consentire ai finisseur di sviluppare la loro offensiva. Il giorno dopo il programma di gara prevede ancora due giri del circuito del giorno prima ,con l’aggiunta di altri tre più corti per completare i 112 chilometri. Da superare le ascese di Gazzolo, Villaggio Gnutti (pendenza media 17%, con punte al 21%). 220 circa i chilometri da percorrere in totale. Nel corso delle tre giornate di gara verranno assegnati i Trofei Impresa Edile Marella Parma; 25° Trofeo Mamma e Papà Otelli; 15° Trofeo Nicola Fiorentino-Tiziano Padersini.
LE CLASSIFICHE – Sono come da regolamento sei, nella fattispecie: Ca Demolizioni (azzurra classifica a tempo); Utensileria Rime (arancione classifica a punti); Ingranaggi Baiocchi (bianca con pois verdi classifica gran premio della montagna); Aspiratori Otelli (bianca classifica tesserati del primo anno); Dall’Era (bleu classifica stranieri); Master Crom (gialla classifica traguardi volanti.
I PARTENTI -  Sono 120 divisi in ventiquattro squadre di cinque corridori ciascuna. Oltre all’Aspiratori Otelli Master Crom Baiocchi saranno al via le seguenti formazioni: Rappresentativa Calabria, Slovenia, Nolese, Team Vettorini, Team Palma Cipriani e Gestri, Team Giorgi, Massì Supermercati, Ausonia Pescantina, Schio, Esperia Piasco, Oml Mazzano, Feralpi Monteclarense, Capriolo Ostilio, Montecorona Palù di Giovo, Biassono, Madignanese, Junior Team, Team Arbo Gourmetfei Simplon Austria, Python Pro Com Spak Nord Danimarca, Rappresentativa Svizzera, Busto Garolfo, Aurea Zanica, Rappresentativa Basilicata. Tra i partenti figurano corridori provenienti da: Lombardia, Calabria, Toscana, Veneto, Basilicata, Piemonte e Trentino. Al via anche 20 corridori stranieri provenienti da: Slovenia, Danimarca, Austria, Svizzera. Italia contro Resto d’Europa insomma: è questo il duello annunciato. Per l’Italia andranno a caccia di vittoria Lorenzo Rota, Giacomo Garavaglia (terzo classificato al campionato italiano), Gianmarco Begnoni, Filippo Zaccanti (primo a Brione qualche giorno fa), Riccardo Terruzzi (recente vincitore a Osio Sotto) e qualche altro segnalato in gran forma. Al seguito della corsa ci sarà il commissario tecnico Rino De Candido per valutare le condizioni di qualche azzurro che la settimana prossima sarà in gara ai campionati europei in Repubblica Ceca.
L’appuntamento è per domani dalle 14 alle 17 per i preliminari, mentre il crono-prologo inzierà alle ore 18. I corridori partiranno ogni minuto.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024