Tre giorni Bresciana, da domani si corre

JUNIORES | 11/07/2013 | 18:36
Desenzano (Bs) 11 luglio
Desenzano è pronta per accogliere la carovana della Tre Giorni Ciclistica Bresciana riservata alla categoria juniores. La breve corsa a tappe per scatterà domani dalla località del Basso Lago di Garda per concludersi domenica dopo 220 chilometri a Valle di Sarezzo. Regia affidata all’Aspiratori Otelli Master Crom Carin Baiocchi con la collaborazione di numerose società bresciane.
I preliminari si terranno domani dalle ore 14 alle 17 nello splendido Palazzo Todeschini che si affaccia sul lungolago di Desenzano nella centralissima e altrettanto fantastica Piazza Malvezzi: davvero una sede straordinaria  per un evento che si annuncia di grossa caratura tecnica  e agonistica. Un gradito ritorno del team organizzatore che ha incontrato autorità e stampa nello stesso posto il giorno della presentazione ufficiale svoltosi un paio di settimane fa.
LE TAPPE – Sono tre. La prima si svolgerà a Desenzano: un cronometro individuale di due chilometri che si svilupperà interamente sul lungolago con i corridori che lo percorreranno nei due versi. Si annuncia davvero un grande spettacolo con i corridori in corsa dalle ore 18 in poi. Prevista l’affluenza del pubblico delle grandi occasioni perché oltre ai tifosi saranno presenti a Desenzano numerosi turisti che faranno sicuramente ala al passaggio dei 120 partecipanti-. Le altre due giornate di gara si svilupperanno invece in Valtrompia e Valgobbia, con partenza e arrivo fissati a Sarezzo. Il 13 luglio i corridori percorreranno quattro giri di un circuito che avrà nell’ascesa di Lumezzane il punto più alto e difficile da superare. L’arrivo è fissato pure in leggera salita dopo circa 105 chilometri per consentire ai finisseur di sviluppare la loro offensiva. Il giorno dopo il programma di gara prevede ancora due giri del circuito del giorno prima ,con l’aggiunta di altri tre più corti per completare i 112 chilometri. Da superare le ascese di Gazzolo, Villaggio Gnutti (pendenza media 17%, con punte al 21%). 220 circa i chilometri da percorrere in totale. Nel corso delle tre giornate di gara verranno assegnati i Trofei Impresa Edile Marella Parma; 25° Trofeo Mamma e Papà Otelli; 15° Trofeo Nicola Fiorentino-Tiziano Padersini.
LE CLASSIFICHE – Sono come da regolamento sei, nella fattispecie: Ca Demolizioni (azzurra classifica a tempo); Utensileria Rime (arancione classifica a punti); Ingranaggi Baiocchi (bianca con pois verdi classifica gran premio della montagna); Aspiratori Otelli (bianca classifica tesserati del primo anno); Dall’Era (bleu classifica stranieri); Master Crom (gialla classifica traguardi volanti.
I PARTENTI -  Sono 120 divisi in ventiquattro squadre di cinque corridori ciascuna. Oltre all’Aspiratori Otelli Master Crom Baiocchi saranno al via le seguenti formazioni: Rappresentativa Calabria, Slovenia, Nolese, Team Vettorini, Team Palma Cipriani e Gestri, Team Giorgi, Massì Supermercati, Ausonia Pescantina, Schio, Esperia Piasco, Oml Mazzano, Feralpi Monteclarense, Capriolo Ostilio, Montecorona Palù di Giovo, Biassono, Madignanese, Junior Team, Team Arbo Gourmetfei Simplon Austria, Python Pro Com Spak Nord Danimarca, Rappresentativa Svizzera, Busto Garolfo, Aurea Zanica, Rappresentativa Basilicata. Tra i partenti figurano corridori provenienti da: Lombardia, Calabria, Toscana, Veneto, Basilicata, Piemonte e Trentino. Al via anche 20 corridori stranieri provenienti da: Slovenia, Danimarca, Austria, Svizzera. Italia contro Resto d’Europa insomma: è questo il duello annunciato. Per l’Italia andranno a caccia di vittoria Lorenzo Rota, Giacomo Garavaglia (terzo classificato al campionato italiano), Gianmarco Begnoni, Filippo Zaccanti (primo a Brione qualche giorno fa), Riccardo Terruzzi (recente vincitore a Osio Sotto) e qualche altro segnalato in gran forma. Al seguito della corsa ci sarà il commissario tecnico Rino De Candido per valutare le condizioni di qualche azzurro che la settimana prossima sarà in gara ai campionati europei in Repubblica Ceca.
L’appuntamento è per domani dalle 14 alle 17 per i preliminari, mentre il crono-prologo inzierà alle ore 18. I corridori partiranno ogni minuto.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024