Giro Rosa da record: svelati tutti i numeri dell'edizione 2013

DONNE | 10/07/2013 | 12:29

Il 24° Giro Rosa ha riscosso un successo al di sopra delle aspettative, superando da ogni punto di vista le edizioni precedenti. La corsa a tappe più importante a livello internazionale del ciclismo femminile è stata promossa a pieni voti dal pubblico, dalle atlete e dagli addetti ai lavori.


Nonostante l'incarico da parte della Federazione Ciclistica Italiana sia stato ufficializzato solo nel mese di marzo patron Giuseppe Rivolta e la sua "4Erre" sono riusciti a mettere in scena una manifestazione degna del suo titolo. A confermare il livello dell'organizzazione è la maglia rosa Mara Abbott, che si fa portavoce del pensiero di tutte le 151 cicliste e 20 squadre in gara: «Voglio dire grazie di cuore a Rivolta e a tutte le persone che, nel difficile periodo economico che stiamo vivendo a livello globale, hanno salvato questa splendida corsa, la più importante che abbiamo. Noi ragazze abbiamo dato il meglio quanto gli organizzatori per dare spettacolo, il pubblico sulle strade è stato copioso e davvero affettuoso nei nostri confronti. É stato proprio un bel Giro!».


Le parole della numero uno dell'edizione 2013 sono confermate dalla quantità di tifosi che ha affollato le strade del Giro Rosa, dal via da Giovinazzo al traguardo finale di Cremona, indubbiamente superiore agli anni passati. «I complimenti delle ragazze mi fanno piacere, ma li rilancio tutti a loro che sono le vere protagoniste di questo evento. In chiusura ci tengo a ringraziare i miei fidi collaboratori, i nostri sponsor, i comitati di tappa, la polizia, la scorta tecnica, Raisport e tutti i giornalisti e fotografi che hanno mostrato il Giro Rosa in tutto il mondo» tira le somme Rivolta, che è tornato a indossare i panni di presidente dell'organizzazione del Giro Rosa, dopo essere stato direttore generale dal 2002 al 2005 e dal 2007 al 2009, nonché direttore di gara nelle ultime tre edizioni.

Ottimi gli ascolti tv grazie alla copertura garantita dal 30 giugno al 7 luglio dalle telecamere di Raisport dirette da Francesca Portinari, con il commento di Piergiorgio Severini e Silvio Martinello. La finestra dedicata alla corsa rosa in Tour Replay, in chiusura della diretta del Tour de France, ha raggiunto un picco massimo di share che ha sfiorato il 9% e superato gli 820.000 spettatori in occasione delle ultime tre tappe mentre la quotidiana sintesi serale di 50', con replica in terza serata, dedicata a ciascuna tappa ha raggiunto 160.000 spettatori e l' 1% di share tra tutte le reti generaliste il 4 luglio per la tappa regina Varazze-Monte Beigua. Grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dalle atlete straniere, il Giro Rosa ha ricevuto una copertura veramente globale. Oltre ai confini nazionali, l'evento è stato seguito in particolar modo dai media olandesi, inglesi, americani e australiani. 150 gli accreditati, tra cui giornalisti, fotografi e videooperatori che hanno seguito tutte le otto tappe per canali televisivi, riviste e siti di tutto il mondo.

In crescita netta, soprattutto all'estero, il numero degli appassionati che ha seguito il Giro Rosa attraverso il sito ufficiale www.girorosa.it e i più popolari social network. Le nuovissime pagine facebook (www.facebook.com/girorosa2013), twitter (twitter.com/GiroRosa2013) e youtube (www.youtube.com/channel Giro Rosa) sono state seguitissime grazie ai quotidiani aggiornamenti, la diretta testuale della corsa, le numerose foto e gli accattivanti video postati ad ogni ora.

Certi che per il 25° anniversario del Giro d'Italia Internazionale Femminile bisognerà puntare ancora più in alto, l'appuntamento con il Giro Rosa è all'anno prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024