Brailsford (Sky): un errore prendere il dottor Leinders

TOUR DE FRANCE | 09/07/2013 | 15:10
«Ho commesso un grande errore di valutazione quando ho chiamato il dottor Geert  Leinders a far parte della Sky. e nell’ottobre scorso abbiamo interrotto la collaborazione». A parlare alla Reuters è il team manager della Sky Dave Brailsford chiamato a rispondere a domande sull’ex medico della Rabobank chiamato in causa da diversi ex corridori del team che hanno confessato il ricorso a pratiche dopanti. Per la cronaca, Leinders ha negato qualsiasi coinvolgimento nei fatti atribuitigli. "

Il Team Sky è sotto osservazione dal Tour de France 2012 dominato da Bradley Wiggins in maniera assoluta. Con un copione che si sta ripetendo quest’anno con Chris Froome, il quale nella conferenza stampa del giorno di riposo si è trovato a dover rispondere a numerose domande sul tema del doping ed ha ripetuto fino alla noia «So che quello che sto facendo è giusto, non ho dubbi: i miei risultati non saranno mai messi in discussione».

E lo stesso Brailsford aggiunge: «Questa è la realtà, non ci sorprende il fatto di dover rispondere a queste domande e siamo pronti a farlo oggi, domani e sempre».





Hiring a doctor once linked with alleged doping practices was a mistake, Team Sky principal Dave Brailsford said on Monday. Last October, Sky severed ties with Belgian Geert Leinders, a former doctor at Rabobank who is under investigation by the Belgian judicial authorities after being implicated by former riders. Leinders has denied any involvement in doping. "The whole thing is my responsibility. I will take that squarely on the chin. It's something I regret, it's a mistake," Brailsford told a news conference. "I should not have done it. I made an error of judgment." Team Sky have been under the microscope since last year when they started to dominate the field in ruthless fashion, with 2012 Tour de France champion Bradley Wiggins repeatedly being grilled on doping. Things have been no different for Sky's current Tour leader Chris Froome, who said on Saturday after claiming the yellow jersey that he is "100 percent" clean. He had to repeat it on Monday, the first rest day in the three-week race. "I know that what Ìm doing is right, I know that the stage I won two days ago ... I know that result will never be stripped," said Froome, who finished last year's Tour as runner-up to Wiggins. There will be more questions to come along the road to Paris. "At the end of the day we all know the level of suspicion that is in or around the sport and it's only right that we have to sit here and answer questions," Brailsford said. "We have to take it on the chin, that's the reality." This year's Tour is the 100th but it is also the first one since American Lance Armstrong lost the seven titles he won from 1999 to 2005 before admitting to cheating his way to glory.

(Reporting by Julien Pretot; Editing by Sonia Oxley)
Copyright © TBW
COMMENTI
9 luglio 2013 17:56 foxmulder
Va lá Davide, non fare il modesto :-)

ahahah
9 luglio 2013 21:28 SantGiac
Non ci resta che ridere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024