DONNE | 06/07/2013 | 15:39 Volata doveva essere e volata è stata. Sul traguardo di Corbetta sprint regale con vittoria netta della campionessa olimpica e mondiale Marianne Vos (Rabo Woman Cycling Team) davanti alla due volte iridata Giorgia Bronzini (Wiggle Honda) e all’americana Shelley Olds (Team Tibco To The Top). La fuoriclasse olandese dopo aver conquistato la 3a tappa a Cerro al Volturno e la 4a a Castelfidardo ha dettato ancora legge al termine degli otto giri in programma del circuito di Corbetta, offrendo dopo 120 km di gara al folto pubblico presente uno sprint regale. «Mi dispiace non aver potuto lottare per la maglia rosa quest’anno, ma tre vittorie di tappa a un giorno dalla fine non sono per niente un bottino da sottostimare. Nelle salite lunghe ho sofferto, ma ogni giorno ho dato del mio meglio per onorare con tutte le mie forze questa corsa stupenda e il tanto pubblico che è sceso in strada ad applaudirci» commenta la vincitrice di tappa, maglia rosa 2011 e 2012, sotto il sole cocente dell’estate milanese. Non hanno perso il sorriso le battute. Bronzini ammette la superiorità della “cannibale”: «Ho provato ad anticipare Marianne partendo ai 150 mt ma era proprio imbattibile. É inutile trovare scuse, è la più forte e avendo perso la possibilità di conquistare la generale, oggi aveva proprio voglia di vincere. Già ha grinta da vendere di natura... Tornando al mio Giro non posso che dirmi soddisfatta, torno a casa con la bellissima vittoria di tappa ottenuta a Pontecagnano Faiano e piazzamenti incoraggianti ottenuti grazie allo splendido lavoro delle mie compagne di squadra». Olds con le sue compagne pensa già a domani: «Sono molto felice di esser riuscita a salire sul podio con due campionesse del calibro di Bronzini e Vos. Loro hanno potuto sfruttare i loro treni, mentre io ho dovuto fare tutto da sola. Siamo rimaste in cinque in squadra e la nostra priorità logicamente è stata quella di proteggere Claudia Hausler, che ha speso il meno possibile per domani per puntare al secondo posto nella generale». Quasi invariata la classifica guidata da Mara Abbott, che con le sue compagne della Nazionale USA ha controllato agevolmente i pochi attacchi di giornata. «Fino a domani pomeriggio non posso dire di aver vinto, per commentare la maglia rosa che porto indosso vi do appuntamento tra 24 ore» ripete come un mantra la statunitense che domani nella cronometro finale di Cremona dovrà guardarsi le spalle dalla maglia blu Tatiana Guderzo, che oggi ha guadagnato 3” aggiudicandosi lo sprint intermedio. La miglior italiana in classifica, tricolore contro il tempo, deve recuperare 2’28” alla capitana a stelle e strisce in 16 km. L’impresa è ardua, ma non impossibile. In bilico anche il resto del podio, con la Vos che anche contro le lancette potrà dire la sua e tentare di aggiudicarsi almeno il terzo gradino, su cui al momento troviamo appunto la tedesca Claudia Hausler. Raisport 2 dedicherà alla tappa odierna, come all’appuntamento finale di domani del Giro Rosa, una sintesi di 50’ a partire dalle ore 20.00, con replica in terza serata.
Ordine d’arrivo:
1. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) 120,00 km in 2h52’07” alla media di 41,832 km/h; 2. Bronzini Giorgia (Wiggle Honda) s.t. 3. Olds Shelley (Team Tibco To The Top) s.t. 4. Wild Kirsten (Nazionale Olanda) s.t. 5. Guarischi Barbara (Vaiano Fondriest) s.t. 6. Tagliaferro Marta (MCipollini Ale Galassia) s.t. 7. Kozonchuk Oxana (Rusvelo) s.t. 8. Amialiusik Alena (BePink) s.t. 9. Borgato Giada (Pasta zara Cogeas) s.t. 10. Hoskins Melissa (Orica Ais) s.t.
Classifica Generale:
1. Abbott Mara (Nazionale Usa) in 20h06’50” 2. Guderzo Tatiana (MCipollini Ale Galassia) a 2’28” 3. Hausler Claudia (Tibco To The Top) a 2’52” 4. Cauz Francesca (Top Girls Fassa Bortolo) a 3’01” 5. Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) a 4’50”
Maglie: ROSA Derma Fresh, Classifica Generale: Abbott Mara (Nazionale Usa) CICLAMINO Selle Italia, Classifica a punti: Vos Marianne (Rabo Woman Cycling Team) VERDE Saugella, Classifica GPM: Abbott Mara (Nazionale Usa) BIANCA Algida, Classifica Giovani: Cauz Francesca (Top Girls Fassa Bortolo) BLU Dama, Classifica Italiane: Guderzo Tatiana (MCipollini Ale Galassia)
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.