Finalmente ci siamo: domani parte l'edizione numero 100

TOUR DE FRANCE | 28/06/2013 | 18:33
Nonostante le parole di Armstrong abbiano infiammato la vigilia ("impossibile vincere senza doping", le parole a 'Le Monde' del texano che poi ha corretto il tiro circoscrivendo l'affermazione "alla sua era"), cresce l'attesa per la 100esima edizione del Tour de France. La gara organizzata dall'ASO partira' domani dalla Corsica e si concludera' il prossimo 21 luglio con una tappa "serale" in grande stile da Versailles a Parigi, con arrivo sugli Champs-Elysees dopo 3.360 km. In mezzo tre settimane intense di corsa lungo l'esagono transalpino con grande spettacolo soprattutto in prossimita' di Pirenei e Alpi in rigoroso ordine, senza dimenticare tre prove contro il tempo (di cui una a squadre) e un mix di tappe per velocisti e passisti.
E se vincere un Tour puo' cambiare la carriera di un corridore, conquistare l'edizione numero 100 potrebbe consacrarlo per sempre nella storia di questo sport.
Manchera' il detentore della maglia gialla, quel Bradley Wiggins che di recente ha dichiarato "mai piu' al Tour" e che soffre di un problema ad un ginocchio. E allora a godere dei favori del pronostico ci sara' quel Chris Froome che di 'Wiggo' e' compagno di squadra nel Team Sky e che nella passata edizione parve essere a tratti piu' forte del suo capitano, limitato solo da chiari ordini di gerarchia.
Froome, il britannico del Kenya che quest'anno ha gia' vinto quattro gare a tappe su cinque alle quali ha partecipato (Tour dell'Oman, Criterium Internazionale, Giro di Romandia e Delfinato, secondo alla Tirreno-Adriatico dietro Nibali), ha fame di vittoria e di salire su quel gradino piu' alto del podio occupato lo scorso anno dal suo connazionale, ma rimarra' altresi' alla merce' di corridori piu' esperti di lui.E' il caso di Alberto Contador del Team Saxo-Tinkoff, il primo in cima alla lista degli altri pretendenti alla maglia gialla: lo spagnolo torna al Tour dopo che lo scorso anno dovette guardarlo in tv a causa di una squalifica per doping.
Il team BMC parte per questa avventura transalpina assegnando i gradi di capitano all'australiano Cadel Evans, ma l'alternativa potrebbe essere l'americano Tejay van Garderen, vincitore lo scorso anno della maglia bianca di miglior giovane. Anche la Movistar si presenta ai nastri di partenza con una coppia di uomini da classifica: da un lato lo spagnolo Alejandro Valverde e dall'altro il colombiano Nairo Quintana. Tra gli altri corridori da tenere d'occhio la speranza francese Thibault Pinot della FDJ, lo spagnolo Joaquim Rodriguez della Katusha, il canadese Ryder Hesjedal e l'irlandese Daniel Martin della Garmin-Sharp, gli altri due transalpini Pierre Rolland e Thomas Voeckler del Team Europcar, senza dimenticare l'interessante olandese Bauke Mollema del team Blanco.
Detto dei candidati alla vittoria finale, l'altro ambito titolo da portarsi a casa dal Tour de France e' sicuramente la maglia verde assegnata al vincitore della classifica a punti che spesso e volentieri ha visto trionfare un velocista. Sono almeno quattro i nomi di punta a cui bisognera' guardare con una certa riverenza: dal britannico Mark Cavendisk della Omega Pharma-Quick Step, al tedesco Andre' Greipel della Lotto Belisol, dall'altro teutonico Marcel Kittel della Argos-Shimano allo slovacco Peter Sagan, l'ultimo vincitore della maglia verde, che difende i colori della Canondale.
Da non dimenticare, pero', Nacer Bouhanni (FDJ), Matt Goss (Orica-GreenEdge), Edvald Boasson Hagen (Team Sky) e l'imprevedibile Roman Feillu (Vancansoleil-DCM). A loro, ai 198 corridori al via, il compito di far dimenticare i recenti brutti trascorsi del ciclismo legati al doping e a chi puntera' a vincere la corsa l'ancor piu' complicato obiettivo di rispondere con i fatti a Lance Armstrong.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024