Le azzurrine entusiaste del percorso iridato

MONDIALI | 28/06/2013 | 16:13
Il Collaboratore Tecnico FCI Paolo Sangalli e sei atlete Ilaria Bonomi, Giulia Dal Pozzo, Nicole Dal Santo, Angela Maffeis, Arianna Vigo, Sara Wackermann hanno ispezionato questa mattina a Firenze, il circuito iridato di Fiesole, che venerdì 27 settembre sarà il teatro della gara in linea Donne Juniores che assegnerà la maglia iridata.
Partite dal Nelson Mandela Forum, hanno affrontato tre giri del circuito (il giorno del Mondiale verrà percorso 5 volte) che misura 16,570 metri, comprese inoltre le due temute salite di Fiesole (4,370 metri, pendenza media 5,5%, pendenza massima 9%) e di via Salviati (600 metri di lunghezza, pendenza media del 10,2% e una pendenza massima del 16%).
La corsa delle donne Juniores sarà l’evento inaugurale delle gare in linea del Mondiale di Toscana2013, partenza e arrivo saranno dal Nelson Mandela Forum di Firenze, per un totale di  82,85 km.

Di seguito le dichiarazioni raccolte al  termine del sopralluogo:

Paolo Sangalli, collaboratore tecnico FCI: "Il circuito iridato che abbiamo già visionato mesi fa con la Nazionale Seniores, è altamente spettacolare, unico al mondo per la bellezza degli scenari naturali. Le Azzurrine avranno a che fare con un percorso particolarmente impegnativo: le salite sono ardue e dovremo profondere il massimo del potenziale agonistico. Squadre temibili? Diverse direi, ma da qui a settembre avremo tempo di allenarci, confrontarci e predisporci ad un Mondiale importante".

Ilaria Bonomi, neo campionessa italiana: "Il percorso risulta davvero duro! Ma è così bello...soprattutto lo strappo di Fiesole farà la selezione delle atlete. Abbiamo di sicuro avversarie temibili come le tedesche, le olandesi, le stesse francesi. Ma noi ci alleniamo con grande rigore e siamo consapevoli che un Mondiale in Italia ci riempie di responsabilità: faremo del nostro meglio - Alla richiesta di lanciare un appello alle sue coetanee affinché seguano il ciclismo risponde - consiglio a tutte le ragazze di avvicinarsi al ciclismo, è uno sport che regala emozioni uniche, indescrivibili: fatica e felicità in un grande binomio. Vi aspettiamo tutti a fare il tifo per le nostre Nazionali a settembre in Toscana. Sarà il Mondiale delle meraviglie...".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024