MONDIALI | 28/06/2013 | 16:13 Il Collaboratore Tecnico FCI Paolo Sangalli e sei atlete Ilaria Bonomi, Giulia Dal Pozzo, Nicole Dal Santo, Angela Maffeis, Arianna Vigo, Sara Wackermann hanno ispezionato questa mattina a Firenze, il circuito iridato di Fiesole, che venerdì 27 settembre sarà il teatro della gara in linea Donne Juniores che assegnerà la maglia iridata. Partite dal Nelson Mandela Forum, hanno affrontato tre giri del circuito (il giorno del Mondiale verrà percorso 5 volte) che misura 16,570 metri, comprese inoltre le due temute salite di Fiesole (4,370 metri, pendenza media 5,5%, pendenza massima 9%) e di via Salviati (600 metri di lunghezza, pendenza media del 10,2% e una pendenza massima del 16%). La corsa delle donne Juniores sarà l’evento inaugurale delle gare in linea del Mondiale di Toscana2013, partenza e arrivo saranno dal Nelson Mandela Forum di Firenze, per un totale di 82,85 km.
Di seguito le dichiarazioni raccolte al termine del sopralluogo:
Paolo Sangalli, collaboratore tecnico FCI: "Il circuito iridato che abbiamo già visionato mesi fa con la Nazionale Seniores, è altamente spettacolare, unico al mondo per la bellezza degli scenari naturali. Le Azzurrine avranno a che fare con un percorso particolarmente impegnativo: le salite sono ardue e dovremo profondere il massimo del potenziale agonistico. Squadre temibili? Diverse direi, ma da qui a settembre avremo tempo di allenarci, confrontarci e predisporci ad un Mondiale importante".
Ilaria Bonomi, neo campionessa italiana: "Il percorso risulta davvero duro! Ma è così bello...soprattutto lo strappo di Fiesole farà la selezione delle atlete. Abbiamo di sicuro avversarie temibili come le tedesche, le olandesi, le stesse francesi. Ma noi ci alleniamo con grande rigore e siamo consapevoli che un Mondiale in Italia ci riempie di responsabilità: faremo del nostro meglio - Alla richiesta di lanciare un appello alle sue coetanee affinché seguano il ciclismo risponde - consiglio a tutte le ragazze di avvicinarsi al ciclismo, è uno sport che regala emozioni uniche, indescrivibili: fatica e felicità in un grande binomio. Vi aspettiamo tutti a fare il tifo per le nostre Nazionali a settembre in Toscana. Sarà il Mondiale delle meraviglie...".
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.