DONNE | 28/06/2013 | 15:38 Manca davvero poco. Meno di quarantotto ore e la corsa rosa, la corsa più prestigiosa del calendario femminile internazionale prenderà il via. Domenica 30 giugno, infatti, scatterà la ventiquattresima edizione del Giro d’Italia Internazionale Femminile, da quest’anno Giro Rosa, che si concluderà a Cremona, domenica 7 luglio. Per BePink è arrivata l’ora di un altro appuntamento importante e tanto atteso da tutto il team. La squadra è pronta e farà il massimo per onorare al meglio questa corsa, cercando di togliersi qualche bella soddisfazione. Il team manager Walter Zini, guarda alla corsa rosa con fiducia: “Abbiamo preparato al meglio questo appuntamento. Siamo fiduciosi perché nonostante sia una formazione molto giovane ha già dimostrato quanto vale. Affronteremo il Giro Rosa con molta serenità e senza pressione. Questo sarà importante per le nostre atlete, la metà delle quali è al debutto in questa competizione”. A Giovinazzo, a due passi da Bari, verrà dato il via ufficiale della prima tappa. Otto frazioni per un totale di quasi ottocento chilometri. Si attraverseranno sette regioni: dalla Puglia alla Campania, si risalirà poi verso il Molise prima, e le Marche poi. La tappa regina di questa edizione sarà in Liguria: la quinta tappa infatti, partirà da Varazze e terminerà dopo la difficile scalata del Monte Beigua. Il giorno successivo, tappa totalmente piemontese, un’altra frazione impegnativa, un altro arrivo in salita. Il finale sarà tutto in Lombardia, la penultima e l’ultima tappa andranno in scena rispettivamente a Corbetta e a Cremona.
BePink schiera una formazione giovane, ma che ha voglia di crescere e cercare buoni risultati in questo Giro Rosa. Al via ci sarà la campionessa d’Italia Dalia Muccioli, al debutto nella corsa rosa. Come lei, debutteranno la forte atleta neozelandese Georgia Williams, la bergamasca Alice Algisi e la giovanissima Ilaria Sanguineti. Ad affiancare le matricole, un quartetto più esperto composto dalla campionessa bielorussa sia su strada che a cronometro, Alena Amialusik, dalla campionessa nazionale elvetica Doris Schweizer e dalla coppia azzurra composta da Simona Frapporti, al suo sesto giro, e Silvia Valsecchi, alla sua undicesima partecipazione.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.