McQuaid durissimo: da Armstrong parole inopportune

UCI | 28/06/2013 | 13:20
Il presidente dell'UCI Pat McQuaid, commentando un articolo su Le Monde di oggi, dedicato all'intervista a Lance Armstrong, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «È molto triste che Lance Armstrong abbia deciso di fare questa dichiarazione alla vigilia del 100 ° Tour de France. Tuttavia, posso dirgli categoricamente che ha torto. I suoi commenti non fanno assolutamente nulla per aiutare il ciclismo. La cultura nel ciclismo è cambiata dalla sua epoca ed ora è possibile correre e vincere puliti. Il ciclismo ha oggi la più sofisticata infrastruttura anti-doping che ci sia nel mondo dello sport. Misure come il passaporto biologico e la politica 'no-ago' sono la spina dorsale della nostra lotta implacabile contro il doping».
E ancora: «Lo stesso Armstrong nelle sue dichiarazioni in tv ha riconosciuto il valore dei controlli a sorpresa e del passaporto del sangue. Ma la cosa fondamentale èda sottolineare è che l'intera cultura del ciclismo ha subito un completo cambiamento di rotta. Inoltre, l'UCI è impegnata a condurre una verifica indipendente del suo comportamento durante gli anni in cui Armstrong stava vincendo il Tour. E rilanciamo l'invito alla WADA per lavorare con noi in questo stand. Come ho detto più volte, non ho nulla da nascondere e nessun timore di qualsiasi indagine o processo di verità e riconciliazione. Se Armstrong - o chiunque - ha la prova del contrario, dovrebbe produrre subito e porre fine a questo stillicidio di notizie che nuoce solo al ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
MA PER FAVORE FACCIA SILENZIO
28 giugno 2013 14:20 ewiwa
Ma perché questo atteggiamento di critica non lo ebbe quando incassò i famosi 100.000 dollari da Armstrong?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024