Francesco Reda manda una nota per spiegare la sua posizione
PROFESSIONISTI | 25/06/2013 | 12:52 Riceviamo dall'avvocato Rocco Taminelli una nota di Francesco Reda, attualmente sospeso per la seconda volta in via precauzionale dal suo team di appartenenza.
Confermo che l’UCI ha domandato alla FCI di aprire un controllo nei miei confronti per omesso controllo. Per la verità non ho omesso nessun controllo. È capitato invece che per un errore di lettura del mio sistema di localizzazione, i controllori dell’UCI si sono presentati per un controllo fuori competizione nell’albergo, dove alloggiavo con la squadra prima della partenza di una gara. Sono purtroppo arrivati nell’imminenza della partenza stessa. Mi sono comunque sottoposto al controllo ematologico; non vi erano per contro più i tempi tecnici per il controllo di urine. Per altri impegni non hanno atteso la fine della gara come li avevo inviatati a fare, e se ne sono andati. Ho fiducia nel sistema e sono sicuro che tutto sarà chiarito al più presto e si attesterà che non ho commesso nessuna irregolarità. (comunicato stampa)
Se è come dice l'atleta, come mai si è arrivati a questa situazione?
Quì o si sospende la FCI e l'UCI, oppure l'atleta mente ma, in entrambi i casi, qualcuno deve pagare per il male che fa a questo sport.
Spiacevole.
26 giugno 2013 09:38piuomeno
Era l'atleta più quotato nelle gare di inizio stagione. Quasi sempre piazzato, ad un passo dalla vittoria per poi sparire nel più completo anonimato. Questa spiacevole situazione alimenta sospetti, non crede?
Maurizio
26 giugno 2013 22:00luposilano
si se viene fermato per doping ma a tutt'oggi è stato fermato dalla squadra due volte per l'episodio descritto dal ciclista, se è vero qualcuno avrebbe calcato la manina per farsi pubblicita', non trovi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...
La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...