La Valcar in luce con Silvia Persico, Coffinardi e Vigo

DONNE | 24/06/2013 | 13:20

Un weekend intenso e importante per la Valcar – PBM: sabato per soli sette secondi la nostra junior Arianna Vigo non è riuscita a salire sul podio del Campionato Italiano cronometro di Romanengo (CR) vinto da Arianna Fidanza (Still Bike Eurotarget) su Francesca Pattaro (Footon Servetto) e Ilaria Bonomi (Still Bike Eurotarget). Ottava la nostra Claudia Cretti.


Meno rammarico nella giornata di domenica in occasione dell’italiano su strada di Rancio Valcuvia (VA): un applauso va alla vincitrice Ilaria Bonomi che ha vinto nettamente andando in fuga; per noi da segnalare il quarto posto di Sara Coffinardi arrivata seconda nella volata del gruppo inseguitore anticipato da Arianna Fidanza, seconda. La medaglia di bronzo è andata invece a Natasha Grillo (sc Vecchia Fontana): nel gruppo inseguitore presente anche la nostra Sara Wackermann, ottava.


 

Buone notizie dalle esordienti e allieve con l’allieva Silvia Persico che vince la volata finale sullo strappo di Gorla Maggiore continuando una curiosa tradizione che ci vede sempre vincitori di almeno una delle due dure gare varesine: in passato abbiamo conquistato la medesima corsa due volte con l’allieva Greta Rescali, una volta con l’esordiente Elisa Nicoletti e proprio con Silvia Persico due anni fa, quando anch’essa era esordiente.
Un buon momento per Silvia Persico - vincitrice della quarta gara stagionale su strada - lei che ben si era comportata anche nella cronometro di Romanengo con il secondo posto alle spalle della campionessa regionale Lisa Morzenti. In terza posizione un’altra nostra atleta, l’allieva Marta Cavalli, al suo primo podio in una prova contro il tempo.

 

Splendido terzo posto anche per Michela Giuliani, ancora una volta migliore esordiente 1°anno in una prova impegnativa come quella di Gorla: a vincere è stata Sara Margheritis (sc Caravatese) che ha regolato nello sprint ristretto tra quattro atlete Valentina Iaccheri (Team Sassuolo Iaccobike) e la nostra Michela. Sesta Camilla Pedretti, all’ennesimo piazzamento nelle dieci.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024