CRONO. Marco Pinotti torna campione d'Italia. VIDEO

PROFESSIONISTI | 23/06/2013 | 14:02
Marco Pinotti torna a laurearsi campione d'Italia della cronometro e regala alla BMC una grande doppietta nel weekend tricolore. Sull'impegnativo percorso di Marilleva, l'ingegnere bergamasco ha fatto segnare un tempo di 49'04" che gli ha permesso di battere il bravissimo e sorprendente Stefano Pirazzi della Bardiani Csf, che si è esaltato in salita, e Adriano Malori della Lampre Merida, mentre il campione uscente Dario Cataldo della Sky, che in gara ha indossato il body del compagno Puccio («io avevo solo quello griffato tricolore») ed è stato punto da un'ape al lobo dell'orecchio sinistro ha chiuso al quarto posto.
«Ho anche sbagliato strada nella prima parte del percorso, che non avevo provato. Ero partito senza pensare al podio ma speravo di entrare nei 5» spiega la sorpresa Pirazzi; «Non sono al cento per cento e come avevo detto il percorso per me era un po' troppo duro, e poi contro un Pinotti così non c'è niente da fare» commenta Malori.
Al settimo cielo Pinotti che festeggia il sesto titolo nazionale: «Per me vale tantissimo, quello di oggi è un passo importante verso Firenze».

da Marilleva, Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO

1. Marco  Pinotti     (Bmc Racing Team), km 39 in 49'.04" media 47,690
2. Stefano Pirazzi    (Bardiani Valvole - CSF Inox )        a 1'11"
3. Adriano Malori   (Lampre Merida)                              a 1'28"
4. Dario Cataldo      (SKY Procycling)                            a 1'42"
5. Manuele Boaro    (Saxo Bank Tinkoff)                        a 1'50"
6. Marco Coledan    (Bardiani Valvole . CSF Inox)         a 1'52"
7. Alan Marangoni  (Cannondale Pro Cycling)                a 2'08"
8. Gianluca Leonardi (Zalf Euromobil Desiree Fior)       a 2'36"
9. Angelo Pagani  (Bardiani Valvole - CSF Inox )           a 2'41"
10. Nicola Dal Santo (Ceramica Flaminia - Fondriest)    a 3'02"
11. Davide Rebellin (CCC polsat Polkowicw)                 a 3'04"
12. Andrea Pasqualon (Bardiani Valvole - CSF Inox )     a 3'45"
13. Leonardo Ponizzotto (Team Nippo)                            a 3'47"
14. Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling)                  a 4'24"
15. Omar Bertazzo (Androni Giocattoli- Venezuela)        a 4'31"
16. Patrick Facchini (Androni Giocattoli - Venezuela)     a 4'36"
17. Alessandro Malaguti (Androni Giocattoli - Venezuela) a 5'15"
18. Alberto Cecchin (Team Nippo)                                    a 5'55"
19. Donato Di Iesso (Bardiani Valvole - CSF Inox)          a 5'57"
20. Christian Delle Stelle (Bardiani Valvole - CSF Inox)  a 7'24"
21. Filippo Fortin (Bardiani Valvole- CSF Inox)               a 8'12"
22. Andrea Di Corrado (Bardiani Valvole . CSF Inox)      a 8'12"
Copyright © TBW
COMMENTI
.
23 giugno 2013 14:36 nocomment
complimenti ingegnere!

Pirazzi?!!?!??!
23 giugno 2013 14:54 SantGiac
Pirazzi davanti a Malori, Cataldo e Boaro?

Sincere congratulazioni all'ing. Pinotti!
23 giugno 2013 15:05 teos
Esempio vero di disciplina, pulizia e dedizione nei confronti di questo sport, ma permettetemi, grandissimo Pirazzi: un campionato a cronometro al di là di ogni più rosea aspettativa. Certo arrivare secondi brucia sempre, però quest'anno sta dimostrando di essere arrivato ad un momento cruciale della sua carriera. Da quest'anno al prossimo penso potrebbe fare il definitivo salto di qualità che gli permetterebbe di raggiungere traguardi ancora più alti. Complimenti ancora a tutti!

per santgiac
23 giugno 2013 15:17 TPXP
Pirazzi da under è arrivato spesso davanti a malori! si informi! e poi non era piatta,altro motivo per restare in silezio

X TPXP
23 giugno 2013 16:22 SantGiac
Le cose qui sono 2: o lei, TPXP, non sa leggere o non capisce quello che legge (la mia era una semplice domanda retorica dovuta alla sorpresa di aver visto Pirazzi davanti a 3 cronoman di razza) o sta insinuando inconsciamente qualcosa nei confronti del povero Pirazzi.
Mi dia lei una risposta che giustifichi questa sua reazione scomposta ed esagerata ad un commento di sorpresa nei confronti di un exploit di un atleta già molto forte.
Vorrei aggiungere, per concludere, una cosa importante: finchè avrò fiato, continuerò ad esprimere le mie idee, emozioni e impressioni, giuste o sbagliate che siano. Inviti come i suoi a "restare in silenzio" mi passano sulla pelle come una brezza primaverile...
Saluti
Giacomo

santgiac
23 giugno 2013 17:36 TPXP
la mia risposta è data dalla sua sorpresa, c'è poco da sorprendersi per chi lo segue da quando era junior

valutazione
23 giugno 2013 21:38 drinn
Bravo chi ha vinto e chi è andato sul podio ma la valutazione è che alla partenza c'erano solo 3 corridori delle squadre World Tour italiane e ben 8 della Bardiani-Csf. Quindi un grande grazie deve andare a loro che hanno creduto nel tricolore.

wordl tour??
23 giugno 2013 22:39 TPXP
world tour non sempre vuol dire qualità e corridori piu validi delle professional, lo abbiamo visto da anni al giro squadre world tour rimanere a bocca asciutta! la valutaziona và fatta sui corridori che snobbano queste maglie e non sul tipo di società...

un plauso alla BARDIANI
23 giugno 2013 23:05 soloio
ha schierato 8 atleti al campionato italiano ed ottenuto un secondo posto con Pirazzi e un sesto posto con Coledan squadra italiana che schiera talenti italiani e cerca di farli crescere e gareggiare in tutte le speciaita' ... ma dove sonno tutte le altre squadre italiane ??? ANDRONI, LAMPRE, .... .. tutte snobbano questa specialita' POI CI LAMENTIAMO QUANDO IN CAMPO INTERNAZIONALE IN QUESTA SPECIALITA VENIAMO BATTUTI IN MANIERA PESANTE ...
UN PLAUSO ALLA BARDIANI ..

Un consiglio a Moser
23 giugno 2013 23:06 pickett
Suo zio era un maestro nell'evitare il Tour de France;visti i notevolissimi passi indietro rispetto alla stagione scorsa,la brutta figura di ieri,e la figura indescrivibile di oggi,imiti lo zio ,e per il Tour lasci il posto a qualcun altro.Dopo un anno di professionismo,questo è già scoppiato.

Tpxp
23 giugno 2013 23:31 iser
Pirazzi nelle crono non ha mai battuta malori nella categoria under23 anzi...

X Pickett
24 giugno 2013 15:47 SantGiac
Rispetto la riflessione (è evidente che finora rispetto alle aspettative Moser abbia fatto ben poco) però non mi lancerei in giudizi così affrettati sul fatto che il ragazzo (22 anni!!!) sia già scoppiato.
Giacomo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024