TRICOLORI. Ilaria Bonomi campionessa italiana

DONNE JUNIORES | 23/06/2013 | 13:04
Ilaria Bonomi (Eurotarget) è la nuova campionessa italiana donne junior su strada. Ha conquistato il titolo tricolore, e l’ammirazione del pubblico e degli appassionati, vincendo questa mattina A Rancio Valcuvia la competizione organizzata dalla Cycling Sport Promotion che ha visto la partecipazione di 83 atlete. La corsa ha preso il via da Varese e si è consumata in Valcuvia, su un circuito di km 15 ripetuto quattro volte per un totale superiore agli 82 chilometri. Ilaria Bonomi per distacco, sventolando felicissima il tricolore, con un minuto e ventisette secondi di vantaggio sulla sua compagna Arianna Fidanza (Eurotarget) ed un minuto e 34 secondi sul gruppo, regolato da Natasha Grillo (Valcar).
La gara ha vissuto momenti di forte emozione con diversi attacchi. Uno tra quelli più importanti ha visto protagonista la stessa Arianna Fidanza che ha pedalato in testa, da sola, per dodici chilometri con una vantaggio massimo
di trentacinque secondi. Una volta conclusa l’azione della Fidanza è stata la Bonomi a scattare. “Ero in salita e mancavano ancora venti chilometri all’arrivo – ha raccontato felice dopo il traguardo – stavo preparando il terreno per un nuovo attacco di Arianna ma mi sono voltata ed ho visto che avevo un bel vantaggio. Così ho tenuto duro fino all’arrivo, ben protetta dalle mie compagne”.
A chi dedica la vittoria la neo campionessa italiana?
“L’elenco è lunghissimo: genitori, l’allenatore, la squadra ma in particolare dedico il successo a Linda Fattori, che ha avuto un incidente grave qualche tempo fa. Spero proprio che il mio successo le dia la forza e l’entusiasmo per tornare presto ad amare la bicicletta.

Ordine d’arrivo:

1. Ilaria Bonomi (Still Bike Team Eurotarget)
km 82,6700 in 2h16’38” alla media di km 36,616;
2. Arianna Fidanza (Still Bike Eurotarget) a 1’27”;
3. Natasha Grillo (SC Vecchia Fontana a 1’34”;
4. Sara Coffinardi (Valcar PBM);
5. Daniela Allietta Magnetto (Canavesi Cicli Fiorin);
6. Maria Vittoria Sperotto (SC Vecchia Fonftana);
7. Michela Balduci (Still Bike Eurotarget);
8. Sara Wackermann (Valcar PBM);
9. Noemi Dapporto (Re Artu’ Factory Team);
10. Nicole Dal Santo (SC Vecchia Fontana)

Ilaria Bonomi
Conosciamo meglio la neo campionessa italiana. Ilaria è nata a Soave, in provincia di Verona, il 13 maggio 1995 “Mi piaceva la mountain bike ma mio papà mi disse, invece, di correre su strada. Avevo 11 anni ed ora eccomi qua. Ho vinto su pista e a cronometro e sognavo di vincere il campionato italiano vinto, invece, da Arianna, la mia compagna. Su strada è la prima volta. Questo è un successo davvero straordinario, che non avevamo studiato in squadra. Ho lavorato per Arianna Fidanza ma poi mi sono ritrovata in fuga così sono riuscita nell’impresa anche perchè la mia squadra ha corso benissimo. D’ora in avanti non cambierò la mia posizione in seno al team; abbiamo Arianna che è fortissima ed è lei la nostra capitana”. Campionessa italiana su strada e campionessa italiana della modestia, dunque. Ilaria non è fidanzata e ha appena passato il quarto anno di ragioneria con la media dell’otto. Campionessa anche a scuola, dunque.

Il retroscena curioso.
L’affiatamento nell’Eurotarget, la squadra della neo campionessa italiana donne junior, è totale. Ne è prova anche un piccolo episodio, legato al numero di gara. Venerdì Arianna Fidanza si è laureata campionessa italiana a cronometro con il numero 34 di gara. La Bonomi, nella gara contro il tempo, si è piazzata al terzo posto. Per la corsa tricolore su strada la Fidanza ha ceduto il suo numero, il 34, alla Bonomi che poi ha vinto. Storie di sport, numeri, suggestioni, superstizioni e vittorie.

Il territorio che ha ospitato il Campionato Italiano donne

Questa mattina al via da Varese l’assessore allo sport Ida Maria Piazza ha salutato le atlete raccontando del lavoro svolto per l’organizzazione e l’entusiasmo di tutto il territorio per l’evento organizzato dalla Cycling Sport Promotion. D’altronde la provincia di Varese si propone come un vero e proprio paradiso per la bicicletta, ma non solo, che si coniuga con la storia del ciclismo e con un ambiente che si è sviluppato attorno al tema delle due ruote. Qui il ciclismo è mondiale, nazionale, regionale, provinciale ed ora anche tricolore, come hanno mostrato le centotrenta atlete che hanno partecipato alle due competizioni. Varese è terra di laghi e laghetti; ciclabili, pedonabili, percorribili di corsa, passeggiando, portando a spasso le racchette da nordic walking. Qui il verde assume mille sfumature, impossibile contarle tutte, da quello più chiaro a quello più intenso, tanto che sembra di viaggiare dentro una cartolina turistica senza fine. Oggi in tutta la Valcuvia il verde ha sposato il bianco ed il rosso in un vero tripudio tricolore che ha accompagnato le atlete in cerca di quel tricolore che distingue la più forte per un anno intero. Ogni balcone, giardino, ponte, cancello oggi si è vestito a festa, la festa tricolore in una Valcuvia che normalmente, in occasione della prova di Coppa del Mondo a Cittiglio, assume invece i toni grigi dell’inverno più piovoso. Una bella festa, quella del tricolore donne 2013 che la RAI, la voce di Piergiorgio Severini e la regia di Francesca Portinari, ora proporrà a sportivi e tifosi di tutta Italia; un’occasione che non perderà anche chi, privilegiato, ha potuto goderne anche in diretta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024