TRICOLORI. Ilaria Bonomi campionessa italiana

DONNE JUNIORES | 23/06/2013 | 13:04
Ilaria Bonomi (Eurotarget) è la nuova campionessa italiana donne junior su strada. Ha conquistato il titolo tricolore, e l’ammirazione del pubblico e degli appassionati, vincendo questa mattina A Rancio Valcuvia la competizione organizzata dalla Cycling Sport Promotion che ha visto la partecipazione di 83 atlete. La corsa ha preso il via da Varese e si è consumata in Valcuvia, su un circuito di km 15 ripetuto quattro volte per un totale superiore agli 82 chilometri. Ilaria Bonomi per distacco, sventolando felicissima il tricolore, con un minuto e ventisette secondi di vantaggio sulla sua compagna Arianna Fidanza (Eurotarget) ed un minuto e 34 secondi sul gruppo, regolato da Natasha Grillo (Valcar).
La gara ha vissuto momenti di forte emozione con diversi attacchi. Uno tra quelli più importanti ha visto protagonista la stessa Arianna Fidanza che ha pedalato in testa, da sola, per dodici chilometri con una vantaggio massimo
di trentacinque secondi. Una volta conclusa l’azione della Fidanza è stata la Bonomi a scattare. “Ero in salita e mancavano ancora venti chilometri all’arrivo – ha raccontato felice dopo il traguardo – stavo preparando il terreno per un nuovo attacco di Arianna ma mi sono voltata ed ho visto che avevo un bel vantaggio. Così ho tenuto duro fino all’arrivo, ben protetta dalle mie compagne”.
A chi dedica la vittoria la neo campionessa italiana?
“L’elenco è lunghissimo: genitori, l’allenatore, la squadra ma in particolare dedico il successo a Linda Fattori, che ha avuto un incidente grave qualche tempo fa. Spero proprio che il mio successo le dia la forza e l’entusiasmo per tornare presto ad amare la bicicletta.

Ordine d’arrivo:

1. Ilaria Bonomi (Still Bike Team Eurotarget)
km 82,6700 in 2h16’38” alla media di km 36,616;
2. Arianna Fidanza (Still Bike Eurotarget) a 1’27”;
3. Natasha Grillo (SC Vecchia Fontana a 1’34”;
4. Sara Coffinardi (Valcar PBM);
5. Daniela Allietta Magnetto (Canavesi Cicli Fiorin);
6. Maria Vittoria Sperotto (SC Vecchia Fonftana);
7. Michela Balduci (Still Bike Eurotarget);
8. Sara Wackermann (Valcar PBM);
9. Noemi Dapporto (Re Artu’ Factory Team);
10. Nicole Dal Santo (SC Vecchia Fontana)

Ilaria Bonomi
Conosciamo meglio la neo campionessa italiana. Ilaria è nata a Soave, in provincia di Verona, il 13 maggio 1995 “Mi piaceva la mountain bike ma mio papà mi disse, invece, di correre su strada. Avevo 11 anni ed ora eccomi qua. Ho vinto su pista e a cronometro e sognavo di vincere il campionato italiano vinto, invece, da Arianna, la mia compagna. Su strada è la prima volta. Questo è un successo davvero straordinario, che non avevamo studiato in squadra. Ho lavorato per Arianna Fidanza ma poi mi sono ritrovata in fuga così sono riuscita nell’impresa anche perchè la mia squadra ha corso benissimo. D’ora in avanti non cambierò la mia posizione in seno al team; abbiamo Arianna che è fortissima ed è lei la nostra capitana”. Campionessa italiana su strada e campionessa italiana della modestia, dunque. Ilaria non è fidanzata e ha appena passato il quarto anno di ragioneria con la media dell’otto. Campionessa anche a scuola, dunque.

Il retroscena curioso.
L’affiatamento nell’Eurotarget, la squadra della neo campionessa italiana donne junior, è totale. Ne è prova anche un piccolo episodio, legato al numero di gara. Venerdì Arianna Fidanza si è laureata campionessa italiana a cronometro con il numero 34 di gara. La Bonomi, nella gara contro il tempo, si è piazzata al terzo posto. Per la corsa tricolore su strada la Fidanza ha ceduto il suo numero, il 34, alla Bonomi che poi ha vinto. Storie di sport, numeri, suggestioni, superstizioni e vittorie.

Il territorio che ha ospitato il Campionato Italiano donne

Questa mattina al via da Varese l’assessore allo sport Ida Maria Piazza ha salutato le atlete raccontando del lavoro svolto per l’organizzazione e l’entusiasmo di tutto il territorio per l’evento organizzato dalla Cycling Sport Promotion. D’altronde la provincia di Varese si propone come un vero e proprio paradiso per la bicicletta, ma non solo, che si coniuga con la storia del ciclismo e con un ambiente che si è sviluppato attorno al tema delle due ruote. Qui il ciclismo è mondiale, nazionale, regionale, provinciale ed ora anche tricolore, come hanno mostrato le centotrenta atlete che hanno partecipato alle due competizioni. Varese è terra di laghi e laghetti; ciclabili, pedonabili, percorribili di corsa, passeggiando, portando a spasso le racchette da nordic walking. Qui il verde assume mille sfumature, impossibile contarle tutte, da quello più chiaro a quello più intenso, tanto che sembra di viaggiare dentro una cartolina turistica senza fine. Oggi in tutta la Valcuvia il verde ha sposato il bianco ed il rosso in un vero tripudio tricolore che ha accompagnato le atlete in cerca di quel tricolore che distingue la più forte per un anno intero. Ogni balcone, giardino, ponte, cancello oggi si è vestito a festa, la festa tricolore in una Valcuvia che normalmente, in occasione della prova di Coppa del Mondo a Cittiglio, assume invece i toni grigi dell’inverno più piovoso. Una bella festa, quella del tricolore donne 2013 che la RAI, la voce di Piergiorgio Severini e la regia di Francesca Portinari, ora proporrà a sportivi e tifosi di tutta Italia; un’occasione che non perderà anche chi, privilegiato, ha potuto goderne anche in diretta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024