DONNE | 21/06/2013 | 16:48 “Un circuito spettacolare, un percorso selettivo”: così Valentina Carretta, che lo ha provato in anteprima insieme a Ivan Basso, descrive il tracciato che assegnerà il tricolore 2013 al femminile, un tracciato che si sviluppa attraverso le strade di “casa” della ciclista #giallofluo. Contrariamente allo scorso anno, infatti, i campionati italiani delle diverse categorie non si svolgeranno nello stesso luogo: le donne si contenderanno la maglia nel territorio della Valcuvia. La provincia è quella di Varese; il percorso un circuito di 14,8 km da ripetere sette volte, preceduto da un tratto in linea di 23,5km, per un totale di 127 km. Il percorso è piuttosto tecnico, con diversi cambi di pendenza e lo strappo di Cassano Valcuvia che potrebbe fare selezione, per un campionato italiano che, da pronos tico, non dovrebbe decidersi con una volata di gruppo. Se sarà effettivamente così lo si scoprirà domenica: start per la categoria Elite alle ore 14.00 da Varese, traguardo finale a Rancio Valcuvia, intorno alle 17.30.
Cinque le cicliste della Cipollini – Giordana – Galassia al via: Tatiana Guderzo, Marta Tagliaferro, Valentina Scandolara, Valentina Carretta e Sara Grifi che arrivano all'appuntamento con il tricolore dopo la buona prestazione della scorsa settimana in Trentino.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.