Marchegiano fa retromarcia e chiede scusa al Coni piemontese

FCI | 20/06/2013 | 16:31
Una lettera di scuse e una marcia indieetro su quanto affermato. Così si è conclusa la querelle giudiziaria tra il presidente della Federciclismo piemontese Rocco Marchegiano e il numero uno del Coni regionale Gianfranco Porqueddu. La disputa iniziò alla fine del 2011 quando il primo accusò il secondo di veicolare i fondi per il 150° dell'Unità d'Italia verso manifestazioni organizzate da federazioni amiche, trascurando il ciclismo. Affernmazioni emerse sulla base di «fraintendimenti - come si legge nella lettera di Marchegiano - che hanno tratto origine da risultanze che si sono, poi, rivelate non corridpondenti al vero». A fornte di questa missiva il presidente Porqueddu ha ritirato la querela per diffamazione.

da La Stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Diciamo le cose come stanno
20 giugno 2013 19:10 Per89
Marchegiano fa marcia indietro, ma nessuno scrive del comportamento di Di Rocco, che come riportato da diversi siti di settore ha mandato la lettera di scuse che Marchegiano ha scritto a Porqueddu a tutti i presidenti regionali ai consiglieri federali... Al posto di difendere un presidente di una regione importante e in crescita lo attacca.....

Piemonte in crescita
20 giugno 2013 19:54 ruotone
Se il Piemonte non fosse stato in crescita mica lo avrebbe attaccato.
La gramigna cresce meglio nell'orto secco.
E Marchegiano ha la grave colpa di innaffiare troppo e prestare troppa cura.
Marchegiano prendi esempio dall'Umbria, la verde Umbria ciclisticamente desertificata. Lì sì che si lavora bene ... per la decrescita felice.

Bomba ad orologeria??
21 giugno 2013 13:02 MarcocraM
Tizio invia una raccomandata di scuse personali a Caio. Per conoscenza ne invia copia per conoscenza al suo "Capo".
Il suo Capo, "correttamente" la rende pubblica inviandone copia a tutti tranne che a Tizio che lo viene a sapere da amici...

Questo è quanto successo. Nella vita quotidiana come la definireste? ... Bip ...
E se il tutto avvenisse tre mesi dopo? Sicuramente ... BIP BIP ...
Infatti la lettera di scuse di Marchegiano è stata inviata nel mese di marzo 2013

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024