Precisazione da parte della Federciclismo sui mancati controlli

FCI | 20/06/2013 | 14:13
Riceviamo dall'ufficio stampa della Federazione Ciclistica Italiana una nota in merito allla mancata effettuazione dei controlli antidoping al campionato italiano a cronometro under'23 e volentieri pubblichiamo.


I Campionati Italiani in questione e quelli relativi alle discipline a cronometro delle categorie Donne Elite, Donne Junior (Romanengo - CR - il 21/06) e Uomini Junior (Monticelli Brusati -BS- il 29/06), ancora da disputarsi, sono stati assegnati dal Consiglio Federale in data 23 aprile agli stessi organizzatori (previa loro disponibilità) delle prove del Bracciale del cronoman (gare regionali), in accordo con i Comitati Regionali interessati della FCI, per permettere la realizzazione delle stesse prove italiane a cronometro.

In una fase di emergenza per le organizzazioni delle gare, la Federazione Ciclistica Italiana, pur di mantenere e garantire il regolare svolgimento delle prove a cronometro per le quali ha stanziato anche contributi a favore delle società, ha delegato i Comitati Regionali interessati ad approvare le prove del bracciale del cronoman come prove di Campionato Italiano a cronometro.

Da evidenziare l'impegno di tutte le parti, Società Sportive e Comitati Regionali, che hanno permesso la realizzazione dei Campionati Italiani Crono in questione, altrimenti destinati alla cancellazione.

La stessa inedita peculiarità di una gara regionale che vale come Campionato Italiano,  quando il TDP (Piano dei Controlli Nazionali) concordato con il CONI prevede, per le categorie elite ed under 23,  solo prove a carattere nazionale, ha prodotto il non inserimento della prova nel TDP.  

Tuttavia, va ricordato che  l'atleta Davide Martinelli, vincitore del titolo italiano cronometro U23 del 2013, inserito nel ranking nazionale di monitoraggio, è stato sottoposto a controllo ematico  alla gara nazionale "Pesche Nettarine" disputata il 26 maggio 2013.         (comuicato stampa fci)
Copyright © TBW
COMMENTI
BOH....
20 giugno 2013 15:15 Fra74
insomma, siamo alla frutta, alla Italiana, se mi permettete...senza polemica, non si poteva "derogare" a questo cavillo burocratico e disporre lo stesso il controllo antidoping?!? Mah...o forse è la mancanza di fondi alla base di tutto? Personalmente, trovo assurdo ed incomprensibile nonchè illogico tutto questo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Si parla tanto di lotta al Doping, di migliorare il Ciclismo..e poi...

Pazzesco
20 giugno 2013 15:55 FrancoBui
Cioè, come dire: siamo completamente alla frutta senza soldi e senza idee. Incredibile, pazzesco.

Manca la scimmietta
20 giugno 2013 17:59 branca
Comunicato senza capo ne coda. Ma come può la FCI scrivere queste cose, quando non vi è ormai nessuna scappatoia. La frittata è già servita nel piatto, cotta. Anche dalle dichiarazioni di Davide Martinelli che ha dichiarato che il controllo non vi é stato. Cosa ci azzeccano le motivazioni elencate nel comunicato federale con la violazione del Regolamento antidoping con l'obbligo del controllo ai primi due arrivati dei Campionati italiani.
Tale incombenza regolamentare é riferita alla solo FCI che ha il compito materiale di organizzare i controlli. Quindi nel comunicato FCI solo scuse per un gravissimo errore commesso dalla FCI, cui la stessa deve rispondere solamente nel modo previsto ed indicato dal regolamento.

20 giugno 2013 18:54 angelofrancini
Mi domando quale mente diabolica abbia partorito questo comunicato. Ma sanno cosa hanno scritto? Che per giustificare un errore commesso da qualche funzionario federale, dichiarano di aver declassato un Campionato italiano a gara regionale! Capite?
Cioé chi è deputato a garantire il massimo rispetto e la regolarità dei controlli antidoping, dichiara che la gara non è stata inserita nel piano dei controlli comunicato al CONI!
L'ultima perla di tale comunicato è contenuta nelle ultime 3 righe del comunicato: per giustificare una c...ta se ne dichiara un'altra. Martinelli è stato controllato il giorno 26 al Pesche Nettarine: ma sapete in Segreteria cosa avete affermato? Una enorme str....ta: se anche risultasse positivo al controllo del Pesche Nettarine, nessuno gli potrebbe togliere il titolo di Campione Italiano, corso il giorno 18 maggio.
Cara Segreteria, forse era meglio tacere anziché fare un comunicato che peggiora la posizione della FCI nella vicenda e che la obbliga sempre più verso l'unica soluzione possibile.
Nelle altre Federazioni quando vi è un errore tecnico, si ripete la gara.....

Specchiato alpinismo, o meglio, arrampicata sugli specchi
20 giugno 2013 18:56 ruotone
Massimo rispetto per l'ufficio stampa, ma anche ai più bravi risulta ostica questa mission impossible. Un vera arrampicata sullo specchio con caduta finale nell'antipatica citazione dell'atleta, per il quale non era assolutamente necessaria quella precisazione. Davide non aveva bisogno di queste precisazioni.
Lo stile Federciclismo coi baffi si vede anche da queste piccole, molto piccole, cose.
La spiegazione ha creato più dubbi del problema iniziale.
C'è solo una triste verità che la Fci non può cancellare: la Fci ha voluto risparmiare sull'antidoping. STOP

Se fosse stata una gestione responsabile e coerente con gli assunti utilizzati invece solo per propaganda, avrebbe provveduto a disporre gli esami comunque, assumendosene gli oneri direttamente, esattamente come avverrà nelle prossime prove regionali estese a gare di campionato italiano.
Però gli esami lì la Fci gli esami antidoping li ha previsti solo dopo quanto segnalato dai siti informativi di settore.
Tutto il resto è bla bla bla.

DILETTANTISMO PURO
20 giugno 2013 19:11 Bartoli64
Faccio una semplice domanda: ma se la prova denominata “Bracciale del Cronoman” è poi diventata a carattere nazionale (perché valida come Campionato Italiano Crono U23), ci sta che la competizione stessa rientri tra quelle da inserire nel piano nazionale di controlli?

Cosa cavolo significa che il cambiamento (da gara regionale a nazionale) ha comportato il non inserimento? Non c’era davvero più il tempo per inserirla?
E che dire poi, dell’alquanto (inopportuna) citazione riguardante i controlli a cui è stato sottoposto Davide Martinelli durante il Nettarine?

A parte il fatto che tra la suddetta gara a tappe e il Campionato Italiano Crono è comunque passato qualche giorno e che dei controlli sul secondo arrivato, comunque, non se ne parla, ma qualcuno ha forse avanzato dubbi a riguardo dell’integrità del ragazzo? A me non sembra!

Ma chi ha dato l’ok per la diffusione di un comunicato simile?
Mamma mia ragazzi, siamo al dilettantismo puro (e non mi riferisco ai corridori).

Bartoli64

20 giugno 2013 19:27 angelofrancini
A Bartoli64
per una volta mi trovo in sintonia con quanto scrivi. Fai solo una piccola confusione: il Campionato italiano (per tutte le categorie dilettantistiche, incluse le Donne elite) rientra nel Bracciale del cronoman come ultima prova.
Non è una cosa nuova. Era deliberata dal Consiglio federale antecedente Levico.
Il CF attuale ha solamente deliberato l'autorizzazione a considerare come gare regionali queste Campionati Italiani, poiché non vi era nessuno disposto ad organizzarli. Quindi un fatto puramente amministrativo (e comprensibile viste la situazione di difficoltà ad organizzare i Camp Italiani), non può avere influenza, su un fatto regolamentare tecnico/sportivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024