DILETTANTI | 20/06/2013 | 12:18 Mancano ormai 48 ore al via del campionato italiano under 23 e tutto è pronto in casa Zalf Euromobil Desirèe Fior per dare l'assalto alla 23^ maglia tricolore della storia del sodalizio sostenuto dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior.
La sfida che metterà di fronte i migliori talenti del panorama ciclistico nazionale si consumerà sabato a Felino (Pr), sul tracciato della classica d'agosto, caratterizzato dalle cinque scalate alla salita di Barbiano.
Sei gli uomini scelti da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo per la prova tricolore: Simone Andreetta, Giacomo Berlato, Gianluca Milani, Alessandro Tonelli, Andrea Toniatti e Andrea Zordan. "Si tratta di una squadra con le qualità giuste per fare bene su questo tipo di tracciato. Berlato, Andreetta e Tonelli entreranno in azione in salita, mentre Milani, Toniatti e Zordan saranno le pedine da muovere in caso di arrivo di un gruppetto allo sprint" ha spiegato Luciano Rui che ha aggiunto "L'infortunio occorso a Federico Zurlo ci ha privato di un elemento fondamentale ma i sei atleti che sabato saranno al via della prova di Felino hanno comunque le carte in regola per ben figurare".
Dello stesso avviso anche Gianni Faresin, già campione italiano tra i professionisti "Arriviamo a questo appuntamento con una squadra in salute e molto coesa. Il piazzamento ottenuto da Zordan domenica a Stallavena è di buon auspicio, così come la prova offerta da tutta la squadra. Il campionato italiano è una corsa particolare, per le emozioni che trasmette e per l'ampia partecipazione: i nostri ragazzi dovranno essere bravi ad interpretarla nella maniera giusta".
A completare il programma tricolore, domenica, Gianluca Leonardi si cimenterà nella prova a cronometro riservata agli Elitè sulla distanza di 38 km da Mollaro a Marilleva (Tn): di fronte avrà i migliori professionisti italiani, per quello che rappresenta un interessante test per l'atleta trentino. "Gianluca correrà sulle strade di casa ed era giusto assicurargli questa possibilità. Quello con i professionisti sarà un ottimo banco di prova per lui, indipendentemente dal risultato che potrà ottenere" ha aggiunto Luciano Camillo.
Per gli amanti delle statistiche: l'ultimo titolo tricolore conquistato dalla Zalf Euromobil Desirèe Fior risale al 2011, quando Matteo Busato si aggiudicò a Canicattini Bagni (Sr) il titolo degli elitè s.c.; l'ultimo a conquistare, invece, il campionato italiano under 23 è stato Stefano Agostini a Pieve di Soligo (Tv) nel 2010.
SIMION AZZURRO AI GIOCHI DEL MEDITERRANEO - Nel frattempo il ct della nazionale italiana, Marco Villa, ha diramato le convocazioni in vista dei Giochi del Mediterraneo che andranno in scena a Mersin (Turchia). 24 le nazioni partecipanti, tra queste anche l'Italia che tra i propri atleti, per il ciclismo su strada, conterà anche Paolo Simion. Il veneziano sarà al via della prova in linea che si correrà il 28 Giugno a partire dalle 15.00 sul tracciato pianeggiante disegnato sull'Adnan Menderes Boulevard, il lungomare della località turca.
per gli amanti delle statistiche, Busato è tornato tra i dilettanti dopo sole 6 gare con i prof. (vero che la squadra ha chiuso, ma......!!)mentre di Agostini si son perse le tracce .....!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA