Mobilità: quante selle merita la tua città?

INIZIATIVE | 20/06/2013 | 09:16
Se una scuola di danza chiude l’anno con un saggio di balletti e un’accademia di belle arti con una mostra di opere, come può chiudere l’anno una classe di studenti specializzati in informatica e progettazione web se non con la pubblicazione di un nuovo sito? A differenza però del saggio di danza e della mostra artistica, che possono essere visionati da un numero ristretto e limitato di persone, il frutto del lavoro svolto in questo anno scolastico dalla 2^B dell’Istituto “Galilei - Costa” di Lecce è invece da oggi aperto all’universo, chiunque volesse infatti collegarsi all’indirizzo www.movimento5selle.it vedrebbe apparire sul proprio monitor il nuovissimo sito ufficiale del “Movimento 5 Selle” (nulla a che fare con il movimento di Beppe Grillo se non la parafrasi del nome), ricco di sezioni e tanti buoni propositi.
 
Il primo tra questi buoni propositi è quello di realizzare il sondaggio “Sogniamo città a 5 selle” che ha come primo obiettivo quello di riuscire a classificare le città e i comuni italiani secondo il loro attuale stato di “ciclabilizzazione”, ossia assegnare ad ogni comune da 1 a 5 selle in base a quanto i cittadini sentono che sia adatto e votato all’uso della bicicletta al posto di mezzi inquinanti. E’ per questo che gli studenti salentini hanno predisposto sulla pagina dedicata alla “mission” uno specifico modulo attraverso il quale i cittadini possono esprimere il loro personale parere. Naturalmente il sondaggio serve per monitorare lo stato attuale e questo dato non deve rappresentare altro che un punto da cui partire per mettere in campo idee e azioni con lo scopo di aumentare il numero di “selle” meritate da ogni città. Se, ad esempio, dopo un anno di lavoro anche solo un quinto delle città italiane saranno riuscite a conquistare una “sella” in più rispetto al dato di partenza, sarà considerato un grande successo. Ma su cosa ci si deve basare per attribuire un numero opportuno di selle? A questo proposito i ragazzi dicono «ci piace considerare città come Ferrara e Ravenna, notoriamente votate all’uso della bici, come città a 4 selle (con ancora un piccolo margine di miglioramento), pertanto confidiamo che ogni cittadino sia in grado di fornire la personale percezione del posizionamento della propria città secondo la nostra scala.»
 
Il nuovo sito è realizzato da questo gruppo di 16enni con le nozioni del linguaggio Html apprese e messe in pratica in questo anno scolastico durante le ore di informatica. Il sito prevede otto sezioni (home page, mission, iniziative, partner e amici, chi siamo, dicono di noi, news e newsletter, contatti) e lo slogan che capeggia su tutte le pagine è “La salute (tua, della città e dell’ambiente) va a pedali”. Nella sezione “mission” vengono descritti gli obiettivi che il “Movimento 5 Selle” si prefigge di raggiungere, mentre nella sezione “iniziative” sono elencate sia le attività proprie, ossia le idee messe in campo per agire a favore della ciclabilizzazionedelle città italiane (il sondaggio, il “Mese Tuttinsella”, …), che le azioni e le iniziative di altre importanti associazioni e gruppi a cui i giovani studenti sentono di aderire e che condividono e sostengono. Tra i “partner” figurano gruppi, istituzioni e media che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito o contribuiranno nel diffondere il progetto e la sezione “dicono di noi” contiene una serie di link ad articoli e pubblicazioni che hanno come argomento il “Movimento 5 Selle” e le sue attività.
 
Gli studenti che hanno lavorato al progetto sono: Emanuele Armillis, Giulia Calogiuri, Federico Carpinello, Martino Castellana, Jacopo Colella, Federica Colitti, Valentina Lanza, Gioia Loiola, Claudia Longo, Barbara Martina, Micaela Micelli, Giuseppe Moschettini, Ralf Musai, Fabiana Pazzano, Simone Piliego, Benedetta Pirri, Riccardo Pisacane, Azzurra Quaranta, Ilaria Reale, Gabriele Sicoli, Martina Spedicati.
 
Anche il “Movimento 5 Selle” è a favore della candidatura di Lecce a “Capitale Europea della Cultura 2019”.

www.movimento5selle.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024