Giochi del Mediterraneo, scelti gli azzurri

DILETTANTI | 19/06/2013 | 12:45
E' iniziata, con il raduno a Robecchetto con Induno, l’avventura del ciclismo azzurro ai XVII Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno a Mersin, in Turchia, dal 20 al 30 giugno. Il Commissario Tecnico Marco Villa ha ufficializzato gli azzurri Under 23, che parteciperanno alle uniche due prove in programma della rassegna internazionale: la cronometro del 25 e la prova in linea del 28 giugno, entrambe solo per uomini.

“Si tratta di ragazzi che hanno già fatto bene durante la stagione – ha detto il tecnico azzurro – sia su strada che su pista. Crono e prova in linea si disputeranno sullo stesso percorso, l’Adnan Menderes Boulevard, un lungomare pianeggiate in cui le difficoltà maggiori saranno il vento e il caldo. Per questo puntiamo su atleti veloci e abituati a sforzi prolungati. Per quanto riguarda la cronometro schieriamo due specialisti come Davide Martinelli, campione italiano della specialità ed atleta polivalente, avendo corso con ottimi risultati sia su strada che su pista, e Michele Scartezzini, che oltre a far parte del quartetto dell’inseguimento, è anche campione italiano nell’Americana insieme a Elia Viviani. Per la gara in linea – ha proseguito il tecnico azzurro – molto probabilmente il percorso privo di difficoltà altimetriche, il vento e i pochi avversari al via ci costringeranno a tenere in mano la corsa fina dalle prime battute per una prova che si preannuncia veloce e selettiva. Non è un caso che tra i convocati figurano i componenti del quartetto dell’inseguimento che quest’anno ha ottenuto il terzo posto agli Europei e in una prova di Coppa del Mondo. Oltre al già citato Scartezzini, infatti, fanno parte della spedizione Ignazio Moser, Liam Bertazzo e Paolo Simeon. A questi aggiungiamo Niccolò Bonifazio, che recentemente ha vinto una tappa al Ville Saguenay in Coppa delle Nazioni, dimostrando un’ottima condizione di forma, Nicola Ruffoni, unico atleta non U23, e Alberto Bettiol, entrambi già in evidenza questo periodo.”
Gli azzurri lasceranno il raduno e raggiungeranno la Turchia in due momenti differenti. I cronoman Martinelli e Scartezzini partiranno il 23 giugno. Il resto del gruppo raggiungerà la Turchia il 25 giugno.


Sotto gli atleti convocati guidati dal CT Marco Villa con la collaborazione tecnica di Marino Amadori,
Bertazzo Liam: U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli

Bettiol Alberto: As Mastromarco Dover

Bonifazio Niccolo: Gsc Viris Vigevano - A.S.D.

Martinelli Davide: Mg Kvis Norda Whistle Minetti

Moser Ignazio: Bmc Development Team

Ruffoni Nicola: Team Colpack

Scartezzini Michele: U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli

Simion Paolo: Zalf Euromobil Desiree Fior

 

PROGRAMMA CICLISMO (ora locale)

25 giugno: ore 16,30 – crono

28 giugno: ore 15,00 – prova in linea

SITO RIFERIMENTO:  http://www.mersin2013.gov.tr/en

Copyright © TBW
COMMENTI
Le scelte sono sempre discutibili,
19 giugno 2013 15:15 Fra74
ma sportivamente auguro a questi atleti di raggiungere i migliori risultati...mi fa piacere vedere RUFFONI convocato..non più under 23, ma pur sempre uno dei migliori velocisti del panorama nazionale...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Aggiungo..
19 giugno 2013 16:08 piuomeno
anche perchè non sempre, le scelte, sono dettate da logica tecnica ma piuttosto da logica di convenienza.
Maurizio

Maurizio,
19 giugno 2013 16:17 Fra74
ciò che scrivi può anche essere vero, però, dai, vediamo cosa combinano gli azzurri...certo, vedendo i ragazzi convocati presumo che la gara in linea non sia così particolarmente dura..ed uno come RINO GASPARRINI lo avrei portato...però...non è una polemica/critica...vediamo...dai....
Francesco Conti-Jesi (AN).

buona squadra ma concordo con FRA74
19 giugno 2013 17:15 sun
Uno come Gasparrini se la gara e' piatta non si lascia a casa , chissa' perche' a cosi poca considerazione se non sbaglio lo scorso anno ai campionati europei piatti non e' stato portato anzi non ricordo proprio una sua convocazione in una selezione nazionale su strada, e' solo una considerazione,,, ci sono i tecnici e loro magari avranno i loro giusti motivi , in ogni caso se davvero il percorso e' piatto abbiamo una buonissima squadra tutti sanno vincere e... in bocca al lupo

MAH
19 giugno 2013 18:14 lupin3
mi sembra proprio il periodo adatto per una bella gita in Turchia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024