GIRO ROSA. Il 30 giugno si inizia nel segno delle velociste
DONNE | 17/06/2013 | 18:43 La 24a edizione del Giro Rosa 2013 scatterà dalla Puglia. La frazione d’apertura, da Giovinazzo a Margherita di Savoia, non presenta particolari difficoltà altimetriche ma sarà una tappa appassionante perché la maglia rosa fa gola a tutte le atlete in gara. Sulla carta è un’occasione d’oro per le velociste, che dovranno però tenere cucita la corsa nei chilometri iniziali piuttosto movimentati. Atteso uno sprint di gruppo imperdibile. Prima di assistere alla prima sfida tra le agguerrite ruote veloci al via, il gruppo attraverserà i comuni di Bitonto, la città degli ulivi, e Terlizzi, con la Torre Maggiore del famoso castello normanno del comune barese. Commenta così la partenza del GiroRosa dalla sua città, il sindaco Tommaso de Palma: «La partenza del Giro Rosa dalla nostra città è motivo di orgoglio e intensa felicità. Orgoglio perché, non sempre accade che eventi così importanti abbiano "occhi" per città piccole come la nostra. Ringrazio chi ha creduto in noi. Felicità perché Giovinazzo sta vivendo da inizio maggio un ininterrotto filo conduttore di condivisione e vera partecipazione alle vicende legate al mondo delle due ruote. Il 9 maggio il Giro d'Italia maschile ha attraversato una città festante e tirata a lucido, preludio al 30 giugno che rappresenta per la nostra comunità un sincero tributo al mondo femminile che per noi non è solo una declinazione di questa disciplina, ma un universo affascinante da intercettare. Quindi, aspettiamo la carovana rosa con il prologo tutto giovinazzese della "Notte Rosa" e dell'iniziativa "Girovagando" che vedrà la città brillare per ospitalità e vitalità, dando lustro alla naturale bellezza regalataci da madre natura». Anche patron Rivolta sta contando i giorni che ci separano al via della corsa: «Personalmente è un grande piacere tornare in Puglia con il Giro Rosa. La partenza da Giovinazzo della 24a edizione sarà uno spettacolo assicurato. Sarà emozionante anche la prima volata del Giro».
The 24th edition of the 2013 Giro Rosa will start in Puglia. The first stage from the town of Giovinazzo to Margherita di Savoia will not be too hard, still exciting as all the riders will attack to take their first Pink Jersey (aka Maglia Rosa). This stage represents a golden opportunity for the sprinters. They will have to try not to take too much of a gap in the first km featuring climbs and descents. However, as they will approach the finish, we may expect them to get away and escape the peloton. During Stage 1 the riders will pass through the town of Bitonto, nicknamed the "City of Olives" due to the numerous olive groves surrounding the city, and Terlizzi, famous for its 31 m-high clock tower in the center of town that was built by the Norman conquerors. «Giro Rosa start from our city is a source of pride and intense happiness. Pride, because such an important event doesn’t usually take place in such a small town like ours. Therefore I want to thank those who believed in us. Happiness, because, since the beginning of March, Giovinazzo is experiencing and actively participating into events related to the world of the two wheels. On May 9th the International Men’s Cycling Race Giro d’Italia crossed our joyful and shining city preluding June 30th, a date that is, for our community, a sincere tribute to the female world considering it not as lower level of that discipline but as a fascinating world to discover. So, we will be waiting for the pink caravan celebrating at the same time the “Notte Rosa” (“Pink Night”) and “Girovagando”, two local festivals staged in Giovinazzo. The city will be shining in hospitality and vitality, giving prestige to the natural beauty of Mother Nature» commented the Mayor of Giovinazzo, Tommaso de Palma, on the start of the Giro Rosa. These are the words of the race’s director Rivolta, counting the days left to the big start: «It gives me great pleasure to be back in Puglia with the Giro Rosa. The start of the 24th edition in Giovinazzo will certainly be a show. The first sprint of the Giro will be exciting, too».
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.