Verza firma il Gran Premio Fdb

ALLIEVI | 17/06/2013 | 09:13
E' una firma d'autore quella apposta sotto al capolavoro del 35° Gran Premio Maglierie FDB che ha richiamato sulle strade di Cologna Veneta i migliori allievi d'Italia, sotto la supervisione del ct azzurro Marco Villa. Merito della Sc FDB Cologna Veneta che ha allestito con passione un vero e proprio anticipo di campionato italiano, andato in scena in una splendida giornata di sole. 184 gli atleti al via che subito dopo lo start hanno dato fuoco alle polveri dando vita ad una spettacolare bagarre sul circuito colognese per la gioia del folto pubblico presente a bordo strada. La svolta è arrivata dopo venti chilometri grazie all'allungo di Michele Bertin (FDB Cologna Veneta). Sulla scia dell'enfant du pays si sono riportati ben presto Riccardo Boron (Cage Capes), Ottavio Dotti (Molinello), Loris Weber (Uc Valle di Cembra) e Marco Lazzer (Vc San Vendemiano) che hanno forzato il ritmo avviandosi di comune accordo verso la prima salita di giornata, mentre Bertin è stato costretto ad alzare bandiera bianca. Riassorbito Bertin, il plotone ha lasciato via libera al quartetto di testa che è transitato a Lonigo con oltre due minuti di vantaggio.

Una situazione che, nonostante il caldo estivo, è rimasta “congelata” sino all'imbocco della salita di Grancona dove uno scatenato Riccardo Boron (Cage Capes) ha imposto il proprio forcing a cui è riuscito a resistere il solo Loris Weber (Valle di Cembra): questo anche l'ordine di passaggio sul GPM di Grancona, con il drappello dei più attesi della vigilia che ha scollinato con un ritardo di 1'15”. A rimescolare le carte è stata, invece, la scalata più temuta di giornata, quella di “Buso della Giareta” lungo la quale Riccardo Boron (Cage Capes) ha provato a resistere tutto solo al ritorno dei big: rabbioso il ritmo imposto al gruppo inseguitore dal trentino Nicola Conci (Valle di Cembra) che ha azzerato il vantaggio di Boron proprio in vista del Gpm trascinandosi a ruota il siciliano Francesco Romano (Caneva) e il piemontese Stefano Ciardo (Vigor). Poco più indietro inseguivano anche Riccardo Verza (EsteBosaro), Alberto Zanoni (Cage Capes), Piergiorgio Cardarilli (Pagliaroli), Nicolas Dalla Valle (Postumia 73) e Mattia Baldo (Us Aurora). Sul falsopiano che precede la discesa verso Alonte, i migliori di giornata si ricompattano dando vita ad un drappello di nove unità che supera indenne anche l'ultimo GPM posto a Corlanzone.

Questi quindi i protagonisti del finale di gara che, dopo aver assistito al rientro di alcuni valorosi sul gruppetto di testa ha fatto registrare i ripetuti tentativi di assolo di Alberto Zanoni. Il colognese della Cage Capes ci prova anche ai meno due dal traguardo: il più lesto a riportarsi su di lui, però, è Riccardo Verza (Este Bosaro) che con un colpo da perfetto finisseur raggiunge e supera Zanoni involandosi tutto solo verso il traguardo. Dieci secondi bastano al padovano di Granze, figlio d'arte, a raggiungere la linea bianca posta a Baldaria, mentre Zanoni è costretto ad inchinarsi anche allo spunto veloce di Francesco Romano e ad accontentarsi così della terza piazza.

Ordine d'arrivo:
1° Riccardo Verza (Team EsteBosaro)
che compie i 72 km in 1h54'40” alla media dei 37.674 km/h
2° Francesco Romano (Caneva Granciclismo) a 7"
3° Alberto Zanoni (Cage Capes VC Silvana)
4° Piergiorgio Cardarilli (Velosport Pagliaroli Vetri)
5° Mattia Baldo (Us Aurora PVB)
6° Nicolas Dalla Valle (Postumia 73 Dino Liviero)
7° Stefano Ciardo (Vigor)
8° Nicola Conci (Uc Valle di Cembra)
9° Jacopo Ramus (Us Aurora PVB)
10° Ottavio Dotti (Pol. Molinello Footon Servetto)

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo riki
17 giugno 2013 11:02 pego64
Hai vinto un corsone con una grande azione ci voleva x te e tuoi ds questa grande soddisfazione.....
bravoooo

spettacolo
17 giugno 2013 13:50 20100
spettacolare anche la moto dietro il vincitore con il gruppo a 7". complimenti!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024