Verza firma il Gran Premio Fdb

ALLIEVI | 17/06/2013 | 09:13
E' una firma d'autore quella apposta sotto al capolavoro del 35° Gran Premio Maglierie FDB che ha richiamato sulle strade di Cologna Veneta i migliori allievi d'Italia, sotto la supervisione del ct azzurro Marco Villa. Merito della Sc FDB Cologna Veneta che ha allestito con passione un vero e proprio anticipo di campionato italiano, andato in scena in una splendida giornata di sole. 184 gli atleti al via che subito dopo lo start hanno dato fuoco alle polveri dando vita ad una spettacolare bagarre sul circuito colognese per la gioia del folto pubblico presente a bordo strada. La svolta è arrivata dopo venti chilometri grazie all'allungo di Michele Bertin (FDB Cologna Veneta). Sulla scia dell'enfant du pays si sono riportati ben presto Riccardo Boron (Cage Capes), Ottavio Dotti (Molinello), Loris Weber (Uc Valle di Cembra) e Marco Lazzer (Vc San Vendemiano) che hanno forzato il ritmo avviandosi di comune accordo verso la prima salita di giornata, mentre Bertin è stato costretto ad alzare bandiera bianca. Riassorbito Bertin, il plotone ha lasciato via libera al quartetto di testa che è transitato a Lonigo con oltre due minuti di vantaggio.

Una situazione che, nonostante il caldo estivo, è rimasta “congelata” sino all'imbocco della salita di Grancona dove uno scatenato Riccardo Boron (Cage Capes) ha imposto il proprio forcing a cui è riuscito a resistere il solo Loris Weber (Valle di Cembra): questo anche l'ordine di passaggio sul GPM di Grancona, con il drappello dei più attesi della vigilia che ha scollinato con un ritardo di 1'15”. A rimescolare le carte è stata, invece, la scalata più temuta di giornata, quella di “Buso della Giareta” lungo la quale Riccardo Boron (Cage Capes) ha provato a resistere tutto solo al ritorno dei big: rabbioso il ritmo imposto al gruppo inseguitore dal trentino Nicola Conci (Valle di Cembra) che ha azzerato il vantaggio di Boron proprio in vista del Gpm trascinandosi a ruota il siciliano Francesco Romano (Caneva) e il piemontese Stefano Ciardo (Vigor). Poco più indietro inseguivano anche Riccardo Verza (EsteBosaro), Alberto Zanoni (Cage Capes), Piergiorgio Cardarilli (Pagliaroli), Nicolas Dalla Valle (Postumia 73) e Mattia Baldo (Us Aurora). Sul falsopiano che precede la discesa verso Alonte, i migliori di giornata si ricompattano dando vita ad un drappello di nove unità che supera indenne anche l'ultimo GPM posto a Corlanzone.

Questi quindi i protagonisti del finale di gara che, dopo aver assistito al rientro di alcuni valorosi sul gruppetto di testa ha fatto registrare i ripetuti tentativi di assolo di Alberto Zanoni. Il colognese della Cage Capes ci prova anche ai meno due dal traguardo: il più lesto a riportarsi su di lui, però, è Riccardo Verza (Este Bosaro) che con un colpo da perfetto finisseur raggiunge e supera Zanoni involandosi tutto solo verso il traguardo. Dieci secondi bastano al padovano di Granze, figlio d'arte, a raggiungere la linea bianca posta a Baldaria, mentre Zanoni è costretto ad inchinarsi anche allo spunto veloce di Francesco Romano e ad accontentarsi così della terza piazza.

Ordine d'arrivo:
1° Riccardo Verza (Team EsteBosaro)
che compie i 72 km in 1h54'40” alla media dei 37.674 km/h
2° Francesco Romano (Caneva Granciclismo) a 7"
3° Alberto Zanoni (Cage Capes VC Silvana)
4° Piergiorgio Cardarilli (Velosport Pagliaroli Vetri)
5° Mattia Baldo (Us Aurora PVB)
6° Nicolas Dalla Valle (Postumia 73 Dino Liviero)
7° Stefano Ciardo (Vigor)
8° Nicola Conci (Uc Valle di Cembra)
9° Jacopo Ramus (Us Aurora PVB)
10° Ottavio Dotti (Pol. Molinello Footon Servetto)

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo riki
17 giugno 2013 11:02 pego64
Hai vinto un corsone con una grande azione ci voleva x te e tuoi ds questa grande soddisfazione.....
bravoooo

spettacolo
17 giugno 2013 13:50 20100
spettacolare anche la moto dietro il vincitore con il gruppo a 7". complimenti!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024