Una Varese entusiata aspetta il tricolore

DONNE | 15/06/2013 | 08:04
Saranno oltre 180 le atlete al via del Campionato Italiano donne elite e junior presentato nel maestoso scenario del Salone Estense del Comune di Varese. L’evento è in programma domenica 23 giugno sulle strade della provincia di Varese, con partenza dal centro città ed arrivo a Rancio Valcuvia.
Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizzerà le gare, ha illustrato il percorso nei suoi dettagli alle diverse autorità presenti, il sindaco di Varese, Attilio Fontana, l'assessore allo sport, Maria Ida Piazza, il questore di Varese, Vito Danilo Gagliardi, il consigliere regionale allo sport, Antonio Rossi, il sindaco di Rancio Valcuvia, Claudio Ciceri, la direttrice di Varese Land of Tourism, Paola Della Chiesa, il delegato provinciale del Coni, Stefano Ferrario, il presidente provinciale della Federciclismo, Massimo Rossetti. A rappresentare il ciclismo in rosa varesino erano invece presenti l'élite Silvia Stevenazzi e la junior Martina Centomo.
L’entusiasmo per l’evento è evidente in tutti gli interventi: "Varese è una città legata in modo quasi viscerale al ciclismo – ha spiegato il sindaco Attilio Fontana - . Dopo il fantastico Mondiale del 2008 spero che questo Campionato Italiano rappresenti un punto di svolta verso nuovi importanti eventi, che possano valorizzare la nostra città ed il nostro territorio".
Anche Antonio Rossi, campione olimpico nella canoa,  ha tessuto le lodi della manifestazione: "Il ciclismo è uno sport che mi piace molto e spesso mi diletto a praticarlo sulle strade di casa. Devo fare i complimenti a Minervino per quanto ogni anno riesce ad organizzare. Mi piacerebbe inoltre riuscire a coinvolgere questa società modello in una gara ciclistica legata a Expo 2015". Il sindaco di Rancio Valcuvia, Claudio Ciceri, ha detto: "Per un paese di mille abitanti ospitare un Campionato Italiano è un evento davvero storico. Per questo devo ringraziare il gruppo commerciale "Da Moreno" che ha permesso tutto questo". La parola è infine passata a Mario Minervino che ha analizzato il percorso di gara: "Il tracciato di questo Campionato Italiano sarà davvero spettacolare. Ci stiamo lavorando con notevoli sforzi da più di anno e siamo davvero felici per quanto andremo a proporre domenica prossima. Dopo un tratto di trasferimento di 23 km. che porterà le due corse dal centro di Varese a Rancio Valcuvia, spazio ad un circuito di 14,80 chilometri disegnato tra i centri di Cuveglio, Cavona, Masciago Primo, Ferrera di Varese, Cassano Valcuvia, Cantevria e Rancio da ripetere sette volte per le élite (127 km.) e quattro per le juniores (87 km.). Io ed il mio staff non vediamo l'ora di cimentarci in questa nuova avventura tricolore".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024