Una Varese entusiata aspetta il tricolore

DONNE | 15/06/2013 | 08:04
Saranno oltre 180 le atlete al via del Campionato Italiano donne elite e junior presentato nel maestoso scenario del Salone Estense del Comune di Varese. L’evento è in programma domenica 23 giugno sulle strade della provincia di Varese, con partenza dal centro città ed arrivo a Rancio Valcuvia.
Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizzerà le gare, ha illustrato il percorso nei suoi dettagli alle diverse autorità presenti, il sindaco di Varese, Attilio Fontana, l'assessore allo sport, Maria Ida Piazza, il questore di Varese, Vito Danilo Gagliardi, il consigliere regionale allo sport, Antonio Rossi, il sindaco di Rancio Valcuvia, Claudio Ciceri, la direttrice di Varese Land of Tourism, Paola Della Chiesa, il delegato provinciale del Coni, Stefano Ferrario, il presidente provinciale della Federciclismo, Massimo Rossetti. A rappresentare il ciclismo in rosa varesino erano invece presenti l'élite Silvia Stevenazzi e la junior Martina Centomo.
L’entusiasmo per l’evento è evidente in tutti gli interventi: "Varese è una città legata in modo quasi viscerale al ciclismo – ha spiegato il sindaco Attilio Fontana - . Dopo il fantastico Mondiale del 2008 spero che questo Campionato Italiano rappresenti un punto di svolta verso nuovi importanti eventi, che possano valorizzare la nostra città ed il nostro territorio".
Anche Antonio Rossi, campione olimpico nella canoa,  ha tessuto le lodi della manifestazione: "Il ciclismo è uno sport che mi piace molto e spesso mi diletto a praticarlo sulle strade di casa. Devo fare i complimenti a Minervino per quanto ogni anno riesce ad organizzare. Mi piacerebbe inoltre riuscire a coinvolgere questa società modello in una gara ciclistica legata a Expo 2015". Il sindaco di Rancio Valcuvia, Claudio Ciceri, ha detto: "Per un paese di mille abitanti ospitare un Campionato Italiano è un evento davvero storico. Per questo devo ringraziare il gruppo commerciale "Da Moreno" che ha permesso tutto questo". La parola è infine passata a Mario Minervino che ha analizzato il percorso di gara: "Il tracciato di questo Campionato Italiano sarà davvero spettacolare. Ci stiamo lavorando con notevoli sforzi da più di anno e siamo davvero felici per quanto andremo a proporre domenica prossima. Dopo un tratto di trasferimento di 23 km. che porterà le due corse dal centro di Varese a Rancio Valcuvia, spazio ad un circuito di 14,80 chilometri disegnato tra i centri di Cuveglio, Cavona, Masciago Primo, Ferrera di Varese, Cassano Valcuvia, Cantevria e Rancio da ripetere sette volte per le élite (127 km.) e quattro per le juniores (87 km.). Io ed il mio staff non vediamo l'ora di cimentarci in questa nuova avventura tricolore".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024