DONNE | 15/06/2013 | 08:04 Saranno oltre 180 le atlete al via del Campionato Italiano donne elite e junior presentato nel maestoso scenario del Salone Estense del Comune di Varese. L’evento è in programma domenica 23 giugno sulle strade della provincia di Varese, con partenza dal centro città ed arrivo a Rancio Valcuvia. Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizzerà le gare, ha illustrato il percorso nei suoi dettagli alle diverse autorità presenti, il sindaco di Varese, Attilio Fontana, l'assessore allo sport, Maria Ida Piazza, il questore di Varese, Vito Danilo Gagliardi, il consigliere regionale allo sport, Antonio Rossi, il sindaco di Rancio Valcuvia, Claudio Ciceri, la direttrice di Varese Land of Tourism, Paola Della Chiesa, il delegato provinciale del Coni, Stefano Ferrario, il presidente provinciale della Federciclismo, Massimo Rossetti. A rappresentare il ciclismo in rosa varesino erano invece presenti l'élite Silvia Stevenazzi e la junior Martina Centomo. L’entusiasmo per l’evento è evidente in tutti gli interventi: "Varese è una città legata in modo quasi viscerale al ciclismo – ha spiegato il sindaco Attilio Fontana - . Dopo il fantastico Mondiale del 2008 spero che questo Campionato Italiano rappresenti un punto di svolta verso nuovi importanti eventi, che possano valorizzare la nostra città ed il nostro territorio". Anche Antonio Rossi, campione olimpico nella canoa, ha tessuto le lodi della manifestazione: "Il ciclismo è uno sport che mi piace molto e spesso mi diletto a praticarlo sulle strade di casa. Devo fare i complimenti a Minervino per quanto ogni anno riesce ad organizzare. Mi piacerebbe inoltre riuscire a coinvolgere questa società modello in una gara ciclistica legata a Expo 2015". Il sindaco di Rancio Valcuvia, Claudio Ciceri, ha detto: "Per un paese di mille abitanti ospitare un Campionato Italiano è un evento davvero storico. Per questo devo ringraziare il gruppo commerciale "Da Moreno" che ha permesso tutto questo". La parola è infine passata a Mario Minervino che ha analizzato il percorso di gara: "Il tracciato di questo Campionato Italiano sarà davvero spettacolare. Ci stiamo lavorando con notevoli sforzi da più di anno e siamo davvero felici per quanto andremo a proporre domenica prossima. Dopo un tratto di trasferimento di 23 km. che porterà le due corse dal centro di Varese a Rancio Valcuvia, spazio ad un circuito di 14,80 chilometri disegnato tra i centri di Cuveglio, Cavona, Masciago Primo, Ferrera di Varese, Cassano Valcuvia, Cantevria e Rancio da ripetere sette volte per le élite (127 km.) e quattro per le juniores (87 km.). Io ed il mio staff non vediamo l'ora di cimentarci in questa nuova avventura tricolore".
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.