Presentato a Felino il tricolore under 23

DILETTANTI | 15/06/2013 | 08:16
Manca ormai una settimana al giorno in cui Felino (Parma) ospiterà il Campionato Italiano Under 23 della Federazione Ciclistica Italiana: sabato 22 giugno infatti ci saranno tutti i migliori giovani talenti del ciclismo italiano al via della corsa organizzata da Velo Club Felino, che per la 53^ edizione della sua classica, il Gran Premio Città di Felino appunto, ha deciso di “regalarsi” una vetrina così prestigiosa.
La manifestazione è stata presentata questa sera all’Hotel Farnese di Parma, alla presenza di Vittorio Adorni, ex campione del mondo di ciclismo e presidente onorario del World Tour Uci, Barbara Lori, sindaco di Felino, Corrado Lodi, consigliere nazionale della Fci, Luca Dodi, professionista parmense della Lampre-Merida, Luca Fereoli, rappresentante del Consorzio del Salame di Felino, Carlo Cerrina, comandante provinciale dei Carabienieri, Eugenio Amorosa, Comandante provinciale della Polizia Stradale e, naturalmente, Giorgio Dattaro, presidente della società organizzatrice. A condurre la serata è stato Luca Ponzi, giornalista della redazione Rai Emilia Rmagna.

”Il Campionato Italiano Under 23 ha un fascino particolare - ha spiegato Adorni -, c’è il piacere della scoperta di coloro che saranno protagonisti fra i prof. La Federazione ha fatto bene ad assegnare questa manifestazione al Gp Città di Felino, che ha sempre mostrato organizzazioni d’eccellenza”. Per Felino, del resto, “ospitare il campionato italiano è una grande opportunità di visibilità - ha affermato il sindaco Barbara Lori -. Questo è merito di tutte le realtà e i volontari che, coordinati da Dattaro, si sono spesi per l’evento”.
Da parte della Federazione Ciclistica Italiana, “c’è sempre stata assoluta sicurezza sull’assegnazione di questo campionato a Felino - ha affermato Corrado Lodi -. Un’organizzazione così lo meritava per quanto ha sempre dato al ciclismo, per di più su un percorso incerto e spettacolare”.
Per Luca Fereoli, appassionato di ciclismo, la soddisfazione è doppia: “Il campionato italiano cade in un anno molto felice per noi produttori del Salame di Felino, dato che l’Unione Europea ci ha concesso l’IGP, per cui il nostro prodotto potrà essere fatto solo nella nostra zona”.
Felicissimo Giorgio Dattaro, che vede la sua creatura ormai vicina alla piena realizzazione: “Ho imparato, nella vita, che nulla è impossibile quando ci si fissa un obiettivo. Abbiamo fatto la domanda per il campionato italiano, dopodiché a Natale ci è arrivato questo regalo. Da lì abbiamo iniziato a lavorare sodo: è un premio da condividere con tutte le altre società che organizzano tante gare fra i dilettanti nella provincia di Parma. Noi abbiamo sempre voluto che la nostra non fosse solo una gara ciclistica, ma un evento a tutto tondo, che coinvolga anche i bambini. Anche per questo i nostri volontari saranno tantissimi, più di cento. Bello aver riportato il traguardo in piazza Miodini, e con un giro in più di Barbiano la gara sarà ancor più dura e combattuta”.

IL PERCORSO: La partenza avverrà alle 14, dopodiché saranno 167 i chilometri totali da percorrere, frutto di due circuiti (entrambi prevedono il transito sul traguardo): il primo misura 7 chilometri e andrà ripetuto 13 volte, mentre il secondo, da percorrere 5 volte, misura 15 km e prevede l’ascesa al colle di Barbiano (3,5 km di salita), prima della conclusione in Piazza Miodini (novità di questa edizione, una sorta di ritorno al passato, con il rettilineo conclusivo di via Roma che sfocia nel cuore del paese) che incoronerà il successore di Francesco Manuel Bongiorno, passato professionista quest’anno fra le fila del Team Bardiani Valvole – Csf.
La gara felinese sarà valida anche come Gp Consorzio del Salame di Felino, Gp Consorzio Produttori Coppa di Parma,Trofeo Tecno-Gaz, Trofeo Medilin Italia e Trofeo BonOrto; ricorderà inoltre la memoria di Oleksandr Shapoval, Licinio Ferretti, Ugo Baldi, Ada Damenti, Franco Pelosi, Nando lori e Renzo Stagni


IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA GIORNATA (SABATO 22 GIUGNO):
Ore 11,00 Ritrovo Associazioni Sportive del paese e loro Ragazzi presso il Centro Commerciale Val Baganza
Ore 11,30 Esibizione della Banda Comunale di Felino, preceduta dalle Majorettes “Pietre di Luna” e dai ragazzi delle varie associazioni, che partiranno dal centro commerciale Val Baganza e si dirigeranno verso Piazza Miodini.
Ore 12,00 Arrivo in Piazza Miodini della Pedalata Tricolore (per cicloamatori e cicloturisti)
Ore 14,00 Partenza del Campionato Italiano U23
Ore 14,30 Inizio Gimkana per bambini al Parco Rodari, oltre a partite ludiche di calcio e pallavolo
Ore 17,30 Ritrovo al Parco Rodari di tutti i ragazzi delle varie attività per sfilata in bici sotto il traguardo
Ore 18,00 (circa) Arrivo Campionato ItalianoU23 e Premiazione
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024