Gf Charly Gaul Tr. Wilier, arriva anche la pattuglia Eco Cyclo

AMATORI | 13/06/2013 | 15:42
Alla Leggendaria Charly Gaul del prossimo 21 luglio arriva anche la “pattuglia” Eco Cyclo, con i volontari amici dell’ambiente su due ruote. Si tratta di un programma nato nel 2006, che ad oggi coinvolge un totale di 70 ciclisti provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Australia, Stati Uniti e Regno Unito, promotori di una sempre maggiore attenzione e sensibilità verso le tematiche ambientali anche nel contesto delle gare ciclistiche. Non va dimenticato che la gara trentina è l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, una vera e propria Coppa del Mondo amatori che designa i finalisti per il Campionato del Mondo che si svolgerà pure a Trento nel mese di settembre.
Grazie inoltre ad una recente partnership raggiunta con UCI - Unione Ciclistica Internazionale, la Green Gang Eco Cyclo prende parte ai maggiori appuntamenti della stagione per dare consigli utili a concorrenti ed organizzatori e sensibilizzarli verso comportamenti ad impatto zero.
Non solo attenzione al riciclo e lotta all’abbandono dei rifiuti lungo i percorsi di gara, ma anche un nuovo invito a creare un’immagine pulita e sostenibile delle splendide gare rivolte al grande popolo della bicicletta, siano essi escursionisti, amatori o persino professionisti.
Anche la Leggendaria Charly Gaul ha quindi accettato il bel messaggio che uomini e donne del Team Eco Cyclo stanno diffondendo nel mondo, grazie anche all’impegno in prima fila di UCI che con la campagna ReCycling promuove nuovi modi di organizzare le competizioni, fissando dei semplici e specifici criteri di sostenibilità ed eco-compatibilità. A tutti gli organizzatori quindi fornisce una guida per sviluppare al meglio l’intera manifestazione, oltre alla possibilità di accogliere i ciclisti Eco Cyclo, in veste di veri e propri “consulenti ambientali” sui pedali.
Sulla linea di partenza di Trento il prossimo 21 luglio ci saranno quindi anche le maglie dei corridori eco friendly a pedalare lungo i due tracciati di 142 e 58 km che si svilupperanno dal centro di Trento lungo la Val d’Adige, la Valle dei Laghi e gli splendidi scenari del Monte Bondone.
Come di rito, non mancheranno i punti di ristoro lungo il percorso dove i corridori troveranno di che rifocillarsi. E se nel ripartire non si saprà dove gettare la cartina della barretta o la bottiglietta di integratore, niente paura, perché per ogni dubbio ci sarà sempre la pattuglia dei ciclisti aderenti al programma Eco Cyclo che in qualsiasi momento potrà fornire tutte le indicazioni utili. L’ambiente ringrazia!
Info: www.laleggendariacharlygaul.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024