PARACICLISMO | 08/06/2013 | 08:17 Ottimo inizio alla prima giornata di gare per gli azzurri del CT Valentini impegnati fino a domenica 9 giugno alla prova di Coppa del Mondo a Merano. La rassegna di Coppa del Mondo si è aperta con le prove a cronometro di tutte le categorie e con l'assegnazione di ben 21 podi. Per tutti gli atleti un percorso pianeggiante di 5.6 km con salite e pendenze dal 9% al 15%, attraverso i meleti maranesi ed arrivo al centro di Marlengo (Merano). Il primo gradino più alto del podio arriva nel Tandem (B) con Emanuele Bersini e Riccardo Panizza che chiudono la corsa contro il tempo in 32'17". Alle loro spalle la coppia d'oro di Londra 2012, gli azzurri Ivano e Luca Pizzi a 6"65. Non poteva certo mancare una vittoria dal due volte Campione Olimpico, Alex Zanardi (H4) che con 20'05" domina, in assoluto, la categoria. Grande soddisfazione anche per il primo posto di Luca Mazzone (H1) che centra l'obiettivo in 15'07" dando del filo da torcere all'irlandese Mark Rohan, secondo e allo svizzero Tobias Fankhauser, terzo all'arrivo. Eppure le belle notizie non finiscono. Anzi, la vittoria di Claudia Schuler (H2) in 15'44" riempie di gioia il CT Valentini: "Sono stati tutti molto bravi oggi anche per chi è riuscito a piazzarsi entro i primi sette - dice il CT - La soddisfazione più grande arriva, però, da Claudia che ha cerato questa vittoria da tempo e finalmente oggi è arrivata". Alle spalle della Schuler l'altra azzurra, Francesca Fenocchio a 28"69. Conquista il secondo posto anche Andrea Tarlao (C5) con un tempo di 32'35" alle spalle del vincitore l'ucraiono Dementyev Yegor (32'05'). Il fuoriclasse Vittorio Podestà sale sul terzo gradino del podio (H2) conquistato dall'austriaco Ablinger in 21'31"52. Podestà chiude la sua prova a 20"08 dal vincitore. Terzo posto anche per Giorgio Farroni (in 12'12") nella categoria T2 che vede la supremazia del britannico David Stone (11'49"). Buone le prestazioni degli altri azzurri: Gianluca Fantoni 6^ nella categoria C4 a 56" dal vincitore il ceco Jiri Jazek (33'58'). A ruota dell'azzurro si piazza il compagno Michele Pittacolo, 7^ a 1'05"dal podio. Nella categoria MH1, Federico Villa chiude 10^; mentre nella categoria H3, Cratassa Mauro è 8^ a 2'14" dal polacco Wilk, vincitore della categoria. Per Fabrizio Macchi un 8^ posto nella categoria C2 dominata dallo statunitense Keith. Gli azzurri Addesi Pierpaolo e Elia Botosso chiudono rispettivamente sesto e settimo nella categoria che vede Andrea Tarlao secondo. L'azzurro Fabio Anobile si piazza settimo nella categoria C3.
Oggi, sabato 8 giugno al via le prove in linea sul circuito cittadino di Merano di 5.2 km.
RIEPILOGO RISULTATI: 1^ Posto Tandem B - Emanuele Bersini e Riccardo Panizza 1^ Posto Alex Zanardi - H4 1^ Posto - Luca Mazzone - H1 1^ Posto - Claudia Schuler H2
2^ Posto Tandem B - Ivano e Luca Pizzi 2^ Posto Andrea Tarlao - C5 2^ Posto Francesca Fenocchio - H2.
3^ Posto per Vittorio Podestà - H2 3^ Giorgio Farroni - T2
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.