A Osimo trionfa Emanuele Onesti

JUNIORES | 27/05/2013 | 09:27

Con uno scatto perentorio e tempestivo effettuato in vista del traguardo, l’abruzzese Emanuele Onesti, portacolori del Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci, ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro del “Gran Premio Adalberto Gabrielloni, classica per Juniores di cui è andata in scena la


14^ Edizione a Campocavallo di Osimo. Subito dietro la lepre di Montesilvano sono sfilati veloci tutti gli altri diversi protagonisti della brillante competizione, vale a dire l’umbro Tommaso Masciotti, della U.C. Petrignano, l’altro abruzzese Emanuele Sabatini, compagno di squadra del vincitore, il laziale Daniel Marcellusi, ex-tricolore della Cicli Montanini, Giuseppe Sannino, dell’Euro 90 Sacilese, Matteo Monti, della U.C. Porto Sant’Elpidio, primo dei marchigiani, e via via tutti gli altri migliori in fila allungata.


La gara che voleva rendere omaggio alla memoria di Adalberto Gabrielloni, l’indimenticato fondatore e propulsore del movimento ciclistico di Campocavallo, è stata organizzata a dovere dal C.C. Campocavallo F.N. Mengoni ed ha visto scendere in campo 108 concorrenti, in rappresesentanza delle regioni Marche, Abruzzo, Lazio e Basilicata, che si sono misurati senza esclusione di colpi in un pomeriggio soleggiato di una giornata alquanto variabile.

Dopo un primo giro pianeggiante ed altri quattro giri con un tratto non lungo di salita, i concorrenti hanno dovuto affrontare 4 giri con la salita da Campocavallo ad Osimo e ritorno in pianura attraverso Via Linguetta. Durante il 1° giro lungo il GPM era vinto da Corradini su Di Federico e Martini. Corradini si imponeva anche nel GPM dcl 3° giro su Giuliani e Tudico.

Frattanto la corsa si selezionava e nel 3° giro restavano a condurre in otto, ai quali se ne aggiungevano altri quattro. Tra questi i tenacissimi Giuliani e Tuzi, entrambi della U.C. Porto Sant’Elpidio, i quali poi nel corso dell’ultimo giro si involavano assieme e scollinavano in testa ad Osimo al Bivio Crocifisso. Ma gli altri migliori non demordevano e diversi di loro rientravano sui due fuggitivi in discesa. Comunque la situazione si manteneva sempre molto fluida con molti corridori sempre potenzialmente in gioco per la vittoria. Così negli ultimi chilometri guidavano le operazioni in cinque, Sabatini, Onesti, Marcellusi, Sannino e il generosissimo Giuliani. Il gruppo di una ventina circa di inseguitori tallonava comunque sempre a brevissima distanza i battistrada, dai quali, a circa 2 chilometri dall’arrivo, per evitare il ricongiungimento degli inseguitori, con perfetta scelta di tempo l’indomito Emanuele Onesti si produceva in un contropiede bruciante che gli consentiva di andare a vincere indisturbato davanti all’ottimo Masciotti e agli altri più bravi del lotto.

Il vincitore Emanuele Onesti ritrova così la strada della vittoria, che già aveva conosciuto più volte nelle categorie inferiori; egli peraltro è ancora impegnato con la scuola, frequentando il quarto anno del Liceo Scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano.

La gara era valida anche per il titolo di Campione provinciale di Ancona, che ha premiato l’apprezzabile prova di Federico Giustozzi, un ragazzo di Sambucheto che difende i colori della locale F.N. Mengoni Campocavallo.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Onesti Emanuele  (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci)   km. 104  ore 2.33’  media km. 40,784

2°) Masciotti Tommaso (U.C. Petrignano)   a 6”

3°) Sabatini Emanuele  (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci)  a 8”

4°) Marcellusi Saniel (Cicli Montanini Alice Ceramica)

5°) Sannino Giuseppe (Eurom90 Sacilese)

6°) Monti Matteo  (U.C. Porto S.Elpidio)

7°) Pizzo Emanuele  (Cycling Team Coratti)

8°) Di Luigi Amedeo  (Team Bike Alto Lazio)

9°) Azzolini Andrea  (S.C. Rinascita)

10°) Tounsi Maher  (KKR Italia Basilicata).         Partiti 108  -  arr.ti 45.

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024