A Osimo trionfa Emanuele Onesti

JUNIORES | 27/05/2013 | 09:27

Con uno scatto perentorio e tempestivo effettuato in vista del traguardo, l’abruzzese Emanuele Onesti, portacolori del Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci, ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro del “Gran Premio Adalberto Gabrielloni, classica per Juniores di cui è andata in scena la


14^ Edizione a Campocavallo di Osimo. Subito dietro la lepre di Montesilvano sono sfilati veloci tutti gli altri diversi protagonisti della brillante competizione, vale a dire l’umbro Tommaso Masciotti, della U.C. Petrignano, l’altro abruzzese Emanuele Sabatini, compagno di squadra del vincitore, il laziale Daniel Marcellusi, ex-tricolore della Cicli Montanini, Giuseppe Sannino, dell’Euro 90 Sacilese, Matteo Monti, della U.C. Porto Sant’Elpidio, primo dei marchigiani, e via via tutti gli altri migliori in fila allungata.


La gara che voleva rendere omaggio alla memoria di Adalberto Gabrielloni, l’indimenticato fondatore e propulsore del movimento ciclistico di Campocavallo, è stata organizzata a dovere dal C.C. Campocavallo F.N. Mengoni ed ha visto scendere in campo 108 concorrenti, in rappresesentanza delle regioni Marche, Abruzzo, Lazio e Basilicata, che si sono misurati senza esclusione di colpi in un pomeriggio soleggiato di una giornata alquanto variabile.

Dopo un primo giro pianeggiante ed altri quattro giri con un tratto non lungo di salita, i concorrenti hanno dovuto affrontare 4 giri con la salita da Campocavallo ad Osimo e ritorno in pianura attraverso Via Linguetta. Durante il 1° giro lungo il GPM era vinto da Corradini su Di Federico e Martini. Corradini si imponeva anche nel GPM dcl 3° giro su Giuliani e Tudico.

Frattanto la corsa si selezionava e nel 3° giro restavano a condurre in otto, ai quali se ne aggiungevano altri quattro. Tra questi i tenacissimi Giuliani e Tuzi, entrambi della U.C. Porto Sant’Elpidio, i quali poi nel corso dell’ultimo giro si involavano assieme e scollinavano in testa ad Osimo al Bivio Crocifisso. Ma gli altri migliori non demordevano e diversi di loro rientravano sui due fuggitivi in discesa. Comunque la situazione si manteneva sempre molto fluida con molti corridori sempre potenzialmente in gioco per la vittoria. Così negli ultimi chilometri guidavano le operazioni in cinque, Sabatini, Onesti, Marcellusi, Sannino e il generosissimo Giuliani. Il gruppo di una ventina circa di inseguitori tallonava comunque sempre a brevissima distanza i battistrada, dai quali, a circa 2 chilometri dall’arrivo, per evitare il ricongiungimento degli inseguitori, con perfetta scelta di tempo l’indomito Emanuele Onesti si produceva in un contropiede bruciante che gli consentiva di andare a vincere indisturbato davanti all’ottimo Masciotti e agli altri più bravi del lotto.

Il vincitore Emanuele Onesti ritrova così la strada della vittoria, che già aveva conosciuto più volte nelle categorie inferiori; egli peraltro è ancora impegnato con la scuola, frequentando il quarto anno del Liceo Scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano.

La gara era valida anche per il titolo di Campione provinciale di Ancona, che ha premiato l’apprezzabile prova di Federico Giustozzi, un ragazzo di Sambucheto che difende i colori della locale F.N. Mengoni Campocavallo.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Onesti Emanuele  (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci)   km. 104  ore 2.33’  media km. 40,784

2°) Masciotti Tommaso (U.C. Petrignano)   a 6”

3°) Sabatini Emanuele  (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci)  a 8”

4°) Marcellusi Saniel (Cicli Montanini Alice Ceramica)

5°) Sannino Giuseppe (Eurom90 Sacilese)

6°) Monti Matteo  (U.C. Porto S.Elpidio)

7°) Pizzo Emanuele  (Cycling Team Coratti)

8°) Di Luigi Amedeo  (Team Bike Alto Lazio)

9°) Azzolini Andrea  (S.C. Rinascita)

10°) Tounsi Maher  (KKR Italia Basilicata).         Partiti 108  -  arr.ti 45.

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024