Fanini, l'ultima provocazione

| 05/08/2004 | 00:00
''E' semplicemente assurdo e vergognoso che un fuoriclasse del calibro di David Millar, campione del mondo a cronometro in carica, venga squalificato per due anni dalla sua Federazione per il solo motivo di essere uscito da quell'omerta' che ormai da troppo tempo circonda il mondo del ciclismo, confessando di aver assunto Epo''. Dura critica di Ivano Fanini, patron di 'Amore&Vita Beretta', alla decisione presa dalla Federazione ciclistica britannica di squalificare per due anni Millar, coinvolto nell' ''affaire Cofidis'' e reo confesso di aver assunto Epo. ''Cio' che accade in gruppo e' noto a tutti - aggiunge Fanini - Il problema dell'Epo coinvolge ormai quasi tutti gli atleti e purtroppo questa e' una situazione che dura da quasi vent'anni. All'inizio solo i grandi corridori facevano uso di epo ed altri prodotti dopanti ma oggi i ciclisti si devono adeguare a certi meccanismi deplorevoli se vogliono continuare a correre. Dobbiamo quindi guardarci definitivamente in faccia e cercare di fare qualcosa di concreto per tentare di cambiare questa drammatica situazione. Credo sarebbe opportuno che tutti ci fermassimo, a partire da noi italiani, per cambiare le regole contraddittorie di questo sport''. ''Mi auguro che Massimiliano Lelli (fermato a sua volta per l'affaire Cofidis, ndr) - auspica Fanini - abbia il coraggio di dire tutta la verita', perch‚ in questo momento una sua testimonianza sarebbe di grandissima importanza e sono certo darebbe una positiva svolta al mondo del ciclismo. Lui ha ospitato anche Pantani e Vanderbrouke, tanto per citare i piu' famosi. Adesso mi auguro soltanto che David Millar non smetta di correre e che invece si affidi completamente a me. Io gli assicuro che entro un anno sara' nuovamente in corsa''. Infine Fanini conferma di aver ricevuto notizie da Jesus Manzano che dopo aver denunciato casi di doping ed essere stato ingaggiato da Fanini era sparito un po' misteriosamente: ''Finalmente Jesus mi ha chiamato personalmente, mi ha detto di stare bene e che finalmente ha cominciato ad allenarsi, cosi' da poter essere competitivo per questo finale di stagione e che presto verra' in ritiro da noi per rifinire la condizione con i compagni di squadra''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024