Coppa del Mondo, la sfortuna frena Eva Lechner (5°)

CROSS COUNTRY | 26/05/2013 | 16:40

Il “Colnago Pro Cycling Team”, diretto dal tecnico altoatesino Edmund Telser, ha conquistato il 5° posto con la tricolore Eva Lechner alla gara femminile élite della seconda prova della Coppa del Mondo Cross Country MTB, svoltasi oggi sullo spettacolare e tecnico percorso boschivo di Nove Mesto Na Morave (Repubblica Ceca), che ha registrato il successo della slovena Tanja Zakely con 19” di vantaggio sulla polacca Maja Wloszczowska, caduta nell’affrontare la curva che immette sul rettiflio d’arrivo e, quindi, privata dalla possibilità di contendere allo sprint il successo alla vittoriosa slovena Tanja Zakely. Terza, attardata di 1’21”, si è classificata la canadese Katharine Pendrel, che ha preceduto la svedese Alexandra Engen e la sfortunata campionessa italiana Eva Lechner, rimasta attradata da una foratura alla ruota posteriore nel corso del quarto e penultimo giro, proprio quando la slovena Tanja Zakely ha sferrato l’attacco vincente, portandosi al comando, tallanota dalla polacca Maja Wloszczowska.  Non solo, ma, in seguito alla foratura, Eva Lechner, che insieme alla slovena Zakely, alla polacca  Wloszczowska ed alla canadese Pendrel, si era portata al comando della corsa sin dalle prime battute, ha dovuto percorrere un lungo tratto del tracciato a piedi, prima di poter raggiungere il box di assistenza e sostituire la ruota posteriore forata. Oltre al successo, la slovena Tanja Zakely ha carpito la leadership della World Cup alla tricolore Eva Lechner, passata in terza posizione nella classifica di Coppa con 390 punti, ma  a sole dieci lunghezze dalla leader Zakely. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024