GIRO D'ITALIA | 26/05/2013 | 13:35 Pronti…Via! L'ultima tappa del Giro d'Italia ha preso il via questa mattina verso le ore 11:30 dal comune di Riese Pio X, con destinazione Brescia, traguardo finale della corsa rosa al termine di 197 chilometri dedicati all'ultima bagarre. Festa doveva essere e di festa in grande stile si è trattato per Riese e tutta la comunità della Marca Trevigiana, che si è vestita di rosa per l'occasione, salutando calorosamente la corsa a tappe che da oltre cento anni attraversa lo stivale.
Lo stabilimento produttivo di Pasta Zara delle famiglia Bragagnolo per un giorno ha aperto i cancelli, tramuntandosi in villaggio rosa, casa di tutti i cittadini e degli sportivi. Palloncini e coccarde rosa, bandiere tricolori, una folla festante, biciclette e cicloturisti si sono impadroniti delle strade per un giorno. Dopo un Giro caratterizzato dal maltempo, dalla pioggia e dal freddo, a Riese è sbocciata l'Estate per l'ultima Domenica rosa del 96° Giro d'Italia. Sole pieno, cielo azzurro limpido, e una catena di montagne dalla cima innevata a fare da cornice alla festa rosa di Riese.
Nel piazzale degli stabilimenti Pasta Zara (per la prima volta il Giro è partito all'interno di un edificio produttivo), il villaggio di partenza è stato assediato dai tanti tifosi ed appassionati, che hanno poi attorniato il palco della presentazione per salutare ed omaggiate i campioni del Giro d'Italia. Dalla maglia rosa Vincenzo Nibali (Astana), all'uomo più veloce in bicicletta Mark Cavendish (Omega-Quickstep), ad un commosso Stefano Garzelli (Vini Fantini) che a Brescia appenderà la bici al chiodo, fino al ragazzo di casa Oscar Gatto (Vini Fantini). Ma per tutti i protagonisti "girini" c'è stato un applauso, nell'ultima alba della corsa rosa che ha scaldato i corridori dopo il tremendo gelo delle Dolomiti.
Estasiato il sindaco Gianluigi Contarin, che ha omaggiato con un premio la maglia rosa, godendosi poi la propria cittadinanza festosa: "Questo è un evento sportivo storico per il nostro comune. Un ringraziamento particolare va a tutto il comitato di tappa per la fantastica organizzazione. Un grazie anche a RCS Sport e al Giro per l'omaggio fatto alla nostra comunità che a breve inizierà i festeggiamenti per l'ultimo papà Santo della Storia: Pio X".
Visibilmente soddisfatto e raggiante anche Giampietro Bonin, promotore e presidente del Comitato tappa guidato dall'Asolo Bike Poggiana: "Una festa bellissima e colorata, con tantissima gente sulle strade. Un grande successo per la nostra macchina organizzativa e per il nostro comune. Una Domenica rosa da ricordare a lungo per Riese".
La festa di Riese è poi continuata con l'Open Day negli stabilimenti Pasta Zara, cancelli aperti grazie al presidente Furio Bragagnolo, con tour guidati e assaggi di pasta per tutti i presenti. Una Domenica speciale per Riese Pio X, e per l'ultimo giorno di scuola del 96° Giro d'Italia, che in un mese di corsa ha regalato a tifosi ed appassionati le grandi emozioni del grande ciclismo. Come stamane a Riese Pio X...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.