GIRO D'ITALIA | 26/05/2013 | 09:36 Una lunghissima passerella con emozione finale: sarà questa la ventunesima e ultima tappa del Giro d'Italia, quella che partirà da Riese Pio X per raggiungere Brescia. Sarà passerella e alla fine sarà volata con Cavendish che va in cerca del quinto successo e gli avversari che andranno in cerca del successo su Cavendish. E per non farsi mancare nulla, questo Giro difficile è stato costretto ad allungare di dieci chilometri la tappa, rispetto al disegno originale, a causa delle elezioni amministrative, poiché alcuni comuni non hanno concesso il passaggio della corsa perché non avevano uomini per garantire la sicurezza. Per la tappa finale, la nostra diretta comincerà nel primo pomeriggio, a corsa già avviata: vi racconteremo i preparativi per la volata e le emozioni della festa rosa. Non mancate.
Ciao Martino,
voglio pubblicamente farti i complimenti. Forse se ben ti conosco in questi giorni ti ha attraversato la mente il pensiero di aver ritrovato quel "Corridore", che troppo presto la vita ti ha levato.
Sono felice per te e per il ciclismo italiano e, ritengo anche per il ciclismo mondiale, perché credo che Vincenzo possa essere la “luce” alla fine di questo lungo tunnel buio del ciclismo.
Felice con e per te, perché ben so (e so che tu capisci cosa voglio dirti) cosa abbia significato per te quel triste periodo.
Bravo perché non può essere un caso riuscire, da DS, a vincere cinque Giri con cinque corridori diversi: non è assolutamente questione di fortuna, come molti possono credere.
E un grande bravo a Vincenzo: hai una grande responsabilità sulle spalle, che non deve esserti di peso, ma al contrario di sprone.
grazie martino
26 maggio 2013 13:4628071948
martino sei un grande, brescia è fiera di avere un figlio come te. grazie per la tua professionalità e modestia: qualità che spesso fanno la differenza, ciao angiolino
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...