Grande attesa a Rieti per il Trofeo Adolfo Leoni

DILETTANTI | 25/05/2013 | 13:46

 


Il Trofeo Adolfo Leoni abbinato al Memorial Lorenzo Aguzzi è un evento consolidato nella tradizione sportiva del capoluogo reatino dedicato alle due personalità illustri del ciclismo che ancora gli appassionati di sport della città di Rieti continuano ad onorare: appuntamento domenica 26 maggio dalle 14.00 (partenza da Piazzale Leoni) alle 18.00 circa (arrivo in Via Canali) per applaudire il trentunesimo vincitore e i protagonisti della classica per élite ed under 23 organizzata dall’Unione Ciclistica Rieti sulla distanza di 162 chilometri. Il quartier generale e la logistica della manifestazione sono situati all’interno dei locali del Centro Sociale di Villa Reatina (raggiungibile tramite la strada statale 4 Salaria, uscita Nucleo Industriale) con le operazioni preliminari e di punzonatura dalle 8.30 alle 11.30; a seguire la partenza ufficiosa alle 13.40 da Villa Reatina ad andatura turistica fino al chilometro zero.


 

“Eventi del genere rappresentano per il nostro territorio un’importante opportunità di promozione e di rilancio – dichiara Simone Petrangeli, sindaco di Rieti -. Ringrazio per questo gli organizzatori e quanti ogni anno si adoperano affinchè gli amanti delle due ruote possano apprezzare la sana competizione che da sempre contraddistingue questa storica gara ciclistica. Auguro ai tanti atleti che affronteranno in questa edizione del trofeo e ai loro accompagnatori di trascorrere una splendida giornata nella nostra città”.

 

“Il Trofeo Adolfo Leoni rientra nella prestigiosa cerchia – sottolinea Alessandro Mezzetti, assessore allo sport della città di Rieti – degli eventi nazionali ed internazionali in città come i campionati europei juniores di atletica leggera, la cronoscalata automobilistica Rieti-Terminillo denominata Coppa Bruno Carotti, il Meeting Internazionale di atletica che contribuiscono a far conoscere la nostra città e ad avvalorare il nostro sistema ricettivo ed alberghiero contribuendo fortemente allo sviluppo turistico. Confido in una bella giornata di ciclismo e per questo l’incoraggiamento va agli organizzatori che, superando le fatiche economiche, hanno garantito quest’anno lo svolgimento di questo storico appuntamento”.

 

Dal 1988 al 1990 e dal 1994 al 1999 il Trofeo Adolfo Leoni rappresentava la miglior palestra per preparare il Gran Premio della Liberazione che si disputava il giorno dopo a Roma alle Terme di Caracalla.

 

Nei ricordi degli sportivi reatini anche l’edizione 2003 con la firma in perfetta solitudine di Emanuele Sella in un Leoni scelto dall’allora commissario tecnico under 23 Antonio Fusi per selezionare i migliori azzurri in vista dell’europeo under 23 di Atene: tra questi, oltre a Sella, anche Giovanni Visconti (medaglia d’oro qualche giorno più tardi nella rassegna continentale in Grecia nonché di recente 2 vittorie di tappa al Giro d’Italia professionisti) e la maglia rosa in carica del Giro ancora in corso Vincenzo Nibali che ricevettero i complimenti in prima persona dal compianto cittì azzurro dei professionisti Franco Ballerini ospite degli organizzatori nel capoluogo reatino.

 

Memorabile anche quella del 2011 in cui Salvatore Puccio mise in mostra tutto il suo talento vincendo la classica reatina ancor prima di congedarsi dalla categoria under 23 e passare definitivamente tra i professionisti con la maglia del Team Sky a fianco del britannico Bradley Wiggins, re del Tour de France 2012.

 

È storia di nove mesi fa la vittoria in solitaria di Ilya Gorodnichev tuttora professionista con la formazione UCI Continental della Ceramica Flaminia-Fondriest (che ha ingaggiato pochi giorni fa il viterbese Alfredo Balloni). L’atleta russo ha scelto la soluzione di forza nel tratto più impegnativo del tracciato con le salite di Cantalice e di Castelfranco negli ultimi 25 chilometri dove presumibilmente si deciderà la corsa dopo il carosello pianeggiante attorno Rieti e Chiesa Nuova che servirà a tenere alto il ritmo nella fase iniziale.

 

Il Trofeo Adolfo Leoni-Memorial Lorenzo Aguzzi gode del patrocinio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Rieti ed ha in GSE Srl-Gestione Servizi Elettronici, Caffè Moca Roma, Fondazione Varrone, Onoranze Funebri Fabio Grillo, Focosiannello Srl (concessionario esclusivo per eni, gas, gpl), Marconi Costruzioni Srl gli sponsor ufficiali.

 

Per seguire da vicino ogni emozione del Trofeo Adolfo Leoni, ci si può collegare sul sito www.mgmcorse.com per la diretta integrale della corsa in video.

LE SQUADRE PARTECIPANTI
Zappis Pro Cycling (Gran Bretagna); Ciclistica Sestese, UC Pistoiese, Petroli Firenze (Toscana); Monturano Cascinare, Vega Prefabbricati-Eco Elpidiense, Cicli Falgiani (Marche), Aran Cucine-D’Angelo&Antenucci (Abruzzo); Acqua&Sapone-Team Mocaiana (Umbria); Vejus Tmf (Campania).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, ha chiuso la prova al termine di...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024