INTERVISTA. Eva Lechner svela i segreti dei suoi successi

DONNE | 23/05/2013 | 13:45

Non vi sono dubbi: la campionessa bolzanina Eva Lechner, leader del Colnago Pro
Cycling Team ESERCITO”, senza ombra di dubbio la più forte atleta
italiana del settore fuoristrada, che alterna con successo ogni
specialità del settore fuoristrada (cross country, marathon e
ciclocross), è la fantastica e vittoriosa protagonista della fase
iniziale della corrente stagione agonistica. Infatti, la
pluricampionessa italiana che, oltre a primeggiare in campo ciclistico
è anche un abile cavallerizza, ha collezionato una serie di brillanti
successi, aggiudicandosi la prima e la seconda prova degli
Internazionali d’Italia MTB, svoltesi lo scorso 14 e 28 aprile,
rispettivamente, a Nalles (Bolzano) ed a Montichiari (Brescia),
classificandosi 2^ alla terza gara effettuatasi lo scorso 5 maggio a
Lamosano di Chies d’Alpago (Belluno). Poi, Eva Lechner ha proseguito
nella sua vittoriosa cavalcata e lo scorso 19 maggio sullo spettacolare
e tecnico circuito boschivo di Albstadt, in Germania, sovvertendo i
pronisti della vigilia, ha vinto la prima prova della Coppa del Mondo
Cross Country MTB. Non solo, ma la pluricampionessa italiana ha corso
con saggezza, palesando di aver raggiunto la completa maturità tecnico-
agonistica. Infatti, ha lasciato che a scandire il ritmo in testa alla
corsa fosse la polacca Wlosczoweska, mantenendosi, però, attenta ed in
vigile attesa in terza e seconda posizione. Poi, all’ultimo giro, Eva
ha sferrato l’attacco vincente, portandosi solitaria al comando con una
manciata di secondi sulla combattiva polacca Wlosczoweska, che ha
cercato di reagire, ma senza successo. Quindi, nel finale di gara,
mentre cadeva un fastidiosa ed insidiosa pioggia, la campionessa
bolzanina ha continuato a pigiare con forza e determinazione sui
pedali, senza preoccuparsi di quanto accadeva alle sue spalle, giugendo
solitaria e vittoriosa al tragurdo con 8” di vantaggio sulla polacca
Maja Wloszczoweska con 16” sulla svizzera Katrine Leuman, con 25”
sulla slovena Tanja Zakelj, che l’aveva preceduta alla terza prova
degli Internazionali d’Italia MTB, e con 59” sulla svedese Alexandra
Engen.
A questo punto sorge spontaneo un interrogativo: richiedere ad
Eva Lechner di svelare il segreto di questo esaltante e vittorioso
inizio stagionale.
E la campionessa bolzanina non avuto nessuna
incertezza a svelare il “segreto”, che, poi, segreto non è. “Il merito
di questa partenza lanciata – ha precisato, sorridendo divertita, Eva –
è il frutto di un preciso programma di lavoro, stilato con il mio
tecnico di fiducia e direttore sportivo del Colnago Pro Cyclin Team
ESERCITO, Edmund Telser, in accordo con il Direttore Tecnico Nazionale
del ciclocross, l’ex tricolore Fuasto Scotti. In pratica, è stato
deciso d’intensificare l’attività agonistica in campo ciclocrossistico
durante il periodo invernale. E questa decisione si è rivelata
azzeccata, poiché mi ha permesso – ha evidenziato la campionessa
bolzanina – di presentarmi all’esordio della stagione cross country MTB
in ottima forma. Un altro fattore importantissimo è legato alla
serenità psicologica che mi assicurata non solo dallo staff
dirigenziale della mia società di appartenenza, in particolare dal
notissimo costruttore Ernesto Colnago, che mi è costantemente vicino in
ogni momento, ma anche e soprattutto dalla mia appartenenza all’
Esercito Italiano. Infatti, io sono orgogliosa di essere un caporal
maggiore del Centro Sportivo Esercito e grazie alla sensibilità del
Colonnello Paolo Pavano e dei suoi collaboratori posso usufruire di
regolari permessi per allenarmi e partecipare alle gare. Pertanto, com’
è facile intuire – ha evidenziato Eva Lechner - questi successi sono
stati conseguiti anche grazie all’Esercito Italiano”.
E, adesso, dopo
questa partenza lanciata cosi ti aspetti dal futuro?
“Spero di
continuare a rivelarmi competitiva e vincente, soprattutto in Coppa. Il
mio sogno sarebbe di conquistare il podio, magari il gradino più alto,
alla terza prova della World Cup MTB in programma dal 13 al 16 giugno
in Val di Sole, in Trentino”.

Marzio Gazzetta


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024