Cresce l'attesa in Val Venosta

GIRO D'ITALIA | 23/05/2013 | 08:33
Oggi il 96° Giro d’Italia approda in Trentino, il giorno successivo invece entra in Alto Adige, più precisamente in Val Venosta con arrivo in Val Martello e partenza, sabato, da Silandro con una tappa che in poco più di 200 km attraverserà Alto Adige, Trentino e Veneto, prima dell’arrivo finale a Brescia di domenica 26 maggio.
Non è un mistero che le tappe di venerdì e sabato potrebbero potenzialmente subire variazioni dovute alle condizioni meteo, non proprio felici, annunciate dagli esperti.
Se i passaggi su Passo Gavia e Passo Stelvio sono in discussione, il transito in Val Venosta, l’arrivo in Val Martello e la partenza da Silandro, sabato, sono invece una certezza.
In attesa di accogliere la carovana rosa e i tantissimi appassionati, la Val Venosta, la Val Martello e Silandro stanno dando gli ultimi ritocchi all’intera macchina organizzativa predisponendo la chiusura di strade e parcheggi, il potenziamento del servizio di trasporto pubblico, ma anche un’ampia offerta ricettiva e di intrattenimento.
Oltre ad aumentare la capienza del trenino della Val Venosta (partenza da Merano), per le migliaia di appassionati del ciclismo è stato predisposto anche un servizio di bus navetta gratuito dalla stazione ferroviaria di Coldrano (BZ) a Val Martello, che prevede tutta una serie di fermate intermedie, in particolare presso l’attrezzato Centro Sport Trattla per concludere presso il Ristorante Waldheim. Le corse inizieranno alle 8 di venerdì e proseguiranno ogni 5 minuti fino alle 14. Il rientro a Coldrano avverrà, a gara conclusa, dalle ore 18 alle 19.55. Il tragitto complessivo sarà di circa 30 minuti. Per chi lo desiderasse, sempre da Coldrano sarà possibile salire fino all’arrivo di Malga Grogg con il servizio shuttle a pagamento.
È possibile visionare l’orario delle corse completo all’indirizzo www.giroditalia-valvenosta.net.
La tabella di marcia dipende ovviamente dalle decisione della direzione di corsa sul tracciato definitivo, invece nella giornata di sabato la partenza da Silandro è fissata alle 10.55.
Sempre a Silandro, presso la Casa Culturale “Karl Schönherr” sarà installato un maxi schermo da cui sarà possibile seguire la 19^ tappa all’interno dell’Open Village che aprirà i battenti dalle 14 alle 19, per concludere poi con il Giro Party dalle ore 17 di venerdì e fino alla mezzanotte.
Per quanto riguarda la viabilità, le strade venostane attraversate dalla corsa rosa verranno chiuse a partire da due ore prima del passaggio dei corridori e riapriranno non appena l’ultima bicicletta sarà transitata. In particolare, la Val Martello rimarrà aperta giovedì fino ad esaurimento dei parcheggi disponibili, mentre venerdì mattina alle 6.00 scatterà il blocco totale, tranne che per i residenti, ai quali saranno comunque assicurati transito e posteggi.
La gara entrerà in Val Venosta nel primo pomeriggio e porterà i corridori a Silandro, dove è previsto il traguardo volante “Mela Val Venosta” presso la rotonda di Vezzano, quindi Coldrano, prima di entrare in Val Martello per un tratto inedito alla carovana rosa. Si salirà con punte di pendenza che superano il 12%, costeggiando il Lago di Gioveretto e tagliando il traguardo a Malga Grogg a 2.051 m slm.
Con oltre 3.000 km sulle gambe, i corridori si presenteranno al via di Silandro sabato alle 10.55, ma prima sarà consegnato al vincitore del traguardo volante del giorno precedente il trofeo a forma di mela realizzato con il prestigioso marmo di Lasa e creato da un mastro artigiano locale. La corsa si dirigerà su Merano per il saluto alla Val Venosta e quindi, lungo la vecchia statale, proseguirà poi per Bolzano.
Info: www.giroditalia-valvenosta.net
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024