Vini Farnese, giornata difficile per i giallofluo

GIRO D'ITALIA | 21/05/2013 | 21:55
"Oggi ho sbagliato io, forse avrei dovuto far rimanere tutta la squadra intorno a Santambrogio. Ma il ciclismo è anche questo e grazie a Gatto, che è rientrato su Mauro, abbiamo limitato i danni". Le parole, al solito schiette e sincere, sono quelle di Luca Scinto subito dopo la conclusione della 16^ Tappa, Valloire - Ivrea (238 km) dove Mauro Santambrogio ha chiuso con un ritardo di 2'10" dalla Maglia Rosa Vincenzo Nibali (2'24" dal vincitore, Intxausti). Ai microfoni dei gionalisti, Scinto aggiunge: "Una giornata di crisi ci sta, per Mauro era oggi. Non l'abbiamo capito subito e abbiamo forse sottovalutato la salita finale, in cui comunque il Mauro che abbiamo conosciuto fino a ieri non avrebbe avuto problemi. Oggi purtroppo ha pagato il giorno di riposo, il lunghissimo periodo di forma che ha e forse, come è giusto che sia , anche un pò di rilassamento successivo alla vittoria". Il dispiacere c'è, ma non inficia affatto sul clima del gruppo: "stiamo comunque facendo un Giro superlativo. Anche oggi siamo stati in fuga, tutti i giorni animiamo la corsa, sabato abbiamo vinto una delle tappe in assoluto più belle. Insomma, il nostro giro è e rimane superlativo. Ora guardiamo con determinazione ai prossimi giorni e teniamo duro, di certo continueremo a lottare per la nostra posizione".
Dello stesso umore il leader Vini Fantini Selle Italia: "Dopo tanti giorni in cui in molti prevedevano un possibile giorno di crisi, quel giorno è arrivato - chiosa sorridendo il "Santa" - ma sono comunque soddisfatto di me, del Giro che ho fatto fino ad ora e sono pronto a pensare con serenità a domani. Di certo venderò cara la pelle, oggi è stata solo una giornata no".
Domani intanto il gruppo affronta la 17^ tappa dal tracciato intermedio, Caravaggio a Vicenza, 214 km ottimi per fughe ed outsider.
 


"Maybe today I have done an Error, I could order all to remain with Mauro, but the recover in downhill of Gatto has limited the damnage" - The explaination arrived from Luca Scinto after the 16th stage of Tour of Italy, in which the team leader Mauro Santambrogio arrived with 2'10" of delay from the Pink Jersey, Vincenzo Nibali. At the journalists, Scinto added: "a day of crisis is normal, for all normally arrives. Maybe we should have understood it before, but the last mountain was too hard then our prevision. Anyway we are really satisfied of our Giro, that will remain always unique since we are always in escape (also today with Di Luca and Rabottini, n.d.r.) and we have won one of the most important and legendary stages". The same mood for the leader Vini Fantini Selle Italia, Mauro Santambrogio, that explained: "Many people had predicted a crisis day for me, and finally is arrived. I am calm, serene, I have nothing to worry about. My Giro is anyway fantastic and I'll do my best to arrive at Brescia in the better position possible".
Meanwhile tomorrow is in programa middle stage, from Caravaggio to Vicenza, 214 km perfect for escapes and outsiders attacks.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024