Vini Farnese, giornata difficile per i giallofluo

GIRO D'ITALIA | 21/05/2013 | 21:55
"Oggi ho sbagliato io, forse avrei dovuto far rimanere tutta la squadra intorno a Santambrogio. Ma il ciclismo è anche questo e grazie a Gatto, che è rientrato su Mauro, abbiamo limitato i danni". Le parole, al solito schiette e sincere, sono quelle di Luca Scinto subito dopo la conclusione della 16^ Tappa, Valloire - Ivrea (238 km) dove Mauro Santambrogio ha chiuso con un ritardo di 2'10" dalla Maglia Rosa Vincenzo Nibali (2'24" dal vincitore, Intxausti). Ai microfoni dei gionalisti, Scinto aggiunge: "Una giornata di crisi ci sta, per Mauro era oggi. Non l'abbiamo capito subito e abbiamo forse sottovalutato la salita finale, in cui comunque il Mauro che abbiamo conosciuto fino a ieri non avrebbe avuto problemi. Oggi purtroppo ha pagato il giorno di riposo, il lunghissimo periodo di forma che ha e forse, come è giusto che sia , anche un pò di rilassamento successivo alla vittoria". Il dispiacere c'è, ma non inficia affatto sul clima del gruppo: "stiamo comunque facendo un Giro superlativo. Anche oggi siamo stati in fuga, tutti i giorni animiamo la corsa, sabato abbiamo vinto una delle tappe in assoluto più belle. Insomma, il nostro giro è e rimane superlativo. Ora guardiamo con determinazione ai prossimi giorni e teniamo duro, di certo continueremo a lottare per la nostra posizione".
Dello stesso umore il leader Vini Fantini Selle Italia: "Dopo tanti giorni in cui in molti prevedevano un possibile giorno di crisi, quel giorno è arrivato - chiosa sorridendo il "Santa" - ma sono comunque soddisfatto di me, del Giro che ho fatto fino ad ora e sono pronto a pensare con serenità a domani. Di certo venderò cara la pelle, oggi è stata solo una giornata no".
Domani intanto il gruppo affronta la 17^ tappa dal tracciato intermedio, Caravaggio a Vicenza, 214 km ottimi per fughe ed outsider.
 


"Maybe today I have done an Error, I could order all to remain with Mauro, but the recover in downhill of Gatto has limited the damnage" - The explaination arrived from Luca Scinto after the 16th stage of Tour of Italy, in which the team leader Mauro Santambrogio arrived with 2'10" of delay from the Pink Jersey, Vincenzo Nibali. At the journalists, Scinto added: "a day of crisis is normal, for all normally arrives. Maybe we should have understood it before, but the last mountain was too hard then our prevision. Anyway we are really satisfied of our Giro, that will remain always unique since we are always in escape (also today with Di Luca and Rabottini, n.d.r.) and we have won one of the most important and legendary stages". The same mood for the leader Vini Fantini Selle Italia, Mauro Santambrogio, that explained: "Many people had predicted a crisis day for me, and finally is arrived. I am calm, serene, I have nothing to worry about. My Giro is anyway fantastic and I'll do my best to arrive at Brescia in the better position possible".
Meanwhile tomorrow is in programa middle stage, from Caravaggio to Vicenza, 214 km perfect for escapes and outsiders attacks.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024