Il giornalista pompiere

FIGURE E FIGURINE | 21/05/2013 | 16:37
di Angelo Costa       .



Scusate se parliamo di noi. Ma non si può fare a meno di sottolineare la presenza al Giro di un collega speciale: il giornalista pompiere. È il più bravo a smosciare tutto: al minimo accenno di polemica o di un tema interessante, interviene lui e dice «Non credo sia così». Il suo habitat è il Processo alla tappa, congrega che si dedica ai ricordi perché guardare la realtà richiede troppo impegno. Meglio dare spazio ai filmati in bianco e nero e alle accorate rievocazioni di disgrazie: sono così girati all’indietro che sull’auto non montano neppure gli specchietti retrovisori.

Di giornalisti di questo tipo se ne vedono tanti in Giro: quando arrivano, vanno sul palco Rai il giorno stesso, raffreddano il dibattito e se ne tornano a casa. Intervengono con grande sicurezza su ogni argomento che non hanno mai affrontato, dicendo ciò che fa comodo non approfondire: a loro e soprattutto a chi li chiama.

Hanno una parola sola: «Non credo sia così». Nella tappa del Galibier si scatena la bufera, nel gruppo prima che nel meteo: succede quando alcuni anziani del gruppo impediscono ai più giovani di andare in fuga. Volano spintoni e insulti (‘mafioso’ il più ricorrente), seguono articoli e dibattiti su giornali e web: niente di più invitante per il giornalista pompiere. Che arriva e dice: «Non credo proprio che ci siano state minacce». Linea alla regìa, pubblicità.

Ormai è un rito talmente consolidato da esser diventato tradizione, come il bacio della miss e le carezze della De Stefano ai ciclisti che vanno al Processo. Un anno, salendo sull’Etna, ci fu chi vide alcuni corridori attaccarsi alle ammiraglie: prontamente, arrivò il giornalista pompiere. «Non credo sia così». Aveva ragione: il giorno stesso saltarono fuori le foto di Chicchi e colleghi trainati da una vettura. Un altro anno, saltò fuori la storia di un motorino nascosto dentro il telaio della bici. Prontamente, sbucò il giornalista pompiere, con tanto di meccanico pompiere al fianco: «Non credo che sia così». Avevano ragione: da giorni circolavano interviste a chi stava realizzando bici motorizzate. E un altro anno ancora, in diretta tv, a Mazzoleni che stava correndo per il podio al Giro nonostante su di lui pendesse un’inchiesta, un giornalista pompiere prontamente disse: «Non credo che sia così. Sono voci che non hanno fondamento». Aveva ragione lui: al termine di quel Giro, Mazzoleni beccò due anni di squalifica.

 
La frase del giorno. «Colombiani di tutte le squadre, unitevi». (Fabio Parra, ex ciclista e ora sosia del direttore di corsa Allocchio, pensa che il Giro sia una corsa per Nazionali).
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024