A Ivrea successo di tappa per Benat Inxausti! LIVE

GIRO D'ITALIA | 21/05/2013 | 10:21
Buongiorno amici di tuttobiciweb, eccoci in postazione per raccontarvi un'altra tappa del Giro d'Italia. La corsa riparte da Valloire e si dirige verso Ivrea, frazione indicata di "media montagna" visto che prevede di affrontare il Moncenisio e nel finale la salita di Andrate che potrebbe fare da trampolino di lancio per chi ha voglia di sognare. Tappa lunga, ben 238 chilometri, con la sgradita compagnia del maltempo che minaccia di regalare pioggia anche oggi. Si riparte per la settimana decisiva della corsa con Vincenzo Nibali saldamente in rosa, Mark Cavendish in maglia rossa, Carlos Betancur in bianco con soli cinque secondi di vantaggio su Rafal Majka e con Stefano Pirazzi in maglia azzurra.

11.00. Al villaggio di partenza si scommette sulla tappa di oggi: riuscirà ad andare in porto la fuga? Dopo la giornata di riposo, ai girini aspetta un via impegnativo e tanti chilometri da macinare, ma sono ancora numerose le squadre a secco di vittorie che vorranno dare battaglia fin da subito.

11.05. Prima del via dobbiamo fare gli auguri a Mark Cavendish, che proprio oggi compie 28 anni e che scherzando sulla linea di partenza dice: «Li sento tutti. Che regalo vorrei? Una tappa tranquilla, in cui non mi tocchi fare troppa fatica».

11.10. Pronti, partenza, via! I girini ancora in gara sono 180.

11.20. Al km 3 viene registrato il primo scatto di giornata a opera di Manuele Boaro della Saxo Tinkoff, annullato al km 5.

11.30. Il gruppo si mantiene compatto.

11.45. 25 km percorsi e il gruppo è sempre compatto.

11.50. Al km 31 va via da solo l'olandese Wilco Kelderman del Team Blanco, che in due chilometri guadagna 20" sul gruppo.

11.55. RadioCorsa, che approfittiamo per ringraziare per il fondamentale lavoro, informa che abbandona la corsa il belga Maarten Wynants (Blanco).

12.00. Al km 35 evadono in 15 e si riportano sul battistrada.

12.10. Al comando si forma un drappello di 16 unità: Ramunas Navardauskas (Garmin), Jackson Rodriguez ed Emanuele Sella (Androni), Stefano Pirazzi (Bardiani CSF), Wilco Kelderman (Blanco), Gorka Verdugo (Euskaltel), Josè Serpa (Lampre Merida), Eros Capecchi e Josè Herrada (Movistar), Christian Meier e Pieter Weening (Orica), Danny Pate (Sky), Tobias Ludvigsson (Argos), Rory Sutherland (Saxo-Tinkoff), Grega Bole (Vacansoleil), Matteo Rabottini (Fantini).

12.20. I fuggitivi dopo 40 km di gara hanno una trentina di secondi sul gruppo.

12.25. Al km 45 il gap è salito a 45".

12.30. Finisce a terra Steve Morabito della BMC, ma senza conseguenze. Rientra prontamente in gruppo.

12.35. La media della prima ora di corsa è di 44,300 km/h.

12.40. Al km 54 escono dal gruppo Damiano Caruso (Cannondale), Darwin Atapuma e Robinson Chalapud (Colombia) con Danilo Di Luca (Fantini).

12.45. Al km 58 i quattro contrattaccanti raggaiungono la testa della corsa, dove da questo momento quindi troviamo 20 uomini.

12.50. Al km 60 i 20 al comando hanno 1'00" di vantaggio su altri due uomini che hanno allungato dal gruppo: Edoardo Zardini (Bardiani CSF) e Francis De Greef (Lotto Belisol). Il gruppo concede ai battistrada 3'15".

12.55. Un altro piede a terra. Abbandona il Giro Anthony Roux della FDJ.

13.00. Anche Zardini e De Greef riescono a rientrare sulla fuga, che ora si compone di 22 elementi.

13.05. Al GPM del Moncenio passano nell'ordine: Jackson Rodriguez, Stefano Pirazzi, Josè Serpa, Robinson Chalapud, Gorka Verdugo e Danilo Di Luca.

13.10. Il gruppo scollina con un ritardo di 3'14".

13.20. Ricapitoliamo la composizione della fuga: Damiano Caruso (Cannondale), Darwin Atapuma e Robinson Chalapud (Colombia), Ramunas Navardauskas (Garmin), Jackson Rodriguez ed Emanuele Sella (Androni), Stefano Pirazzi ed Edoardo Zardini (Bardiani CSF), Wilco Kelderman (Blanco), Gorka Verdugo (Euskaltel), Josè Serpa (Lampre Merida), Eros Capecchi e Josè Herrada (Movistar), Christian Meier e Pieter Weening (Orica), Danny Pate (Sky), Tobias Ludvigsson (Argos), Rory Sutherland (Saxo-Tinkoff), Grega Bole (Vacansoleil), Danilo Di Luca e Matteo Rabottini (Fantini), Francis De Greef (Lotto Belisol).

13.25. Al km 75 il divario sembra essersi assestato, 3'10".

13.30. Al km 81 cala leggermente: 3'00".

13.35. Al cartello dei -150 km al traguardo i 22 battistrada fanno registrare un vantaggio di 2'56" sul gruppo.

13.40. RadioCorsa intanto comunica la media della seconda ora di corsa, che è di 37,00 km/h.

13.45. A Susa (km 95) il cronometro indica 3'26" di vantaggio per i fuggitivi.

13.55. Al km 100 i 22 uomini al comando hanno 4'20" sul gruppo.

14.00. Cresce il gap: 4'40" dopo 104 km.

14.10. Tra i battistrada il meglio piazzato è Caruso, 18° a 9'57" dalla maglia rosa.

14.20. Siamo alla zona rifonimento, invariata la situazione in corsa (4'30").

14.30. 130 km percorsi e il distacco non cambia.

14.40. In testa al gruppo, che insegue a 4'22", l'Astana di Vincenzo Nibali.

14.50. Quando mancano 90 km al traguardo i battistrada conservano 4'05".

14.55. Visita parenti per il pupillo di casa Fabio Felline.

15.00. Ritiro di Taylor Phinney, che soffre per un problema al soprassella.

15.05. Riprende a piovere sulla corsa. Torna sui 4'30" il vantaggio dei fuggitivi.

15.10. Ciriè e il Canavese che il gruppo sta attraversando ci riportano alla mente i nomi di vincitori di Giri d'Italia e non solo quali Giovanni Brunero (1921-1922-1926), Giuseppe Enrici (1924) e, più vicino a noi, Franco Balmamion (1962-1963).

15.20. A 75 km dall'arrivo il vantaggio dei battistrada sfiora i 5'00". Dietro nelle prime posizioni sempre e solo le maglie dell'Astana.

15.30. Per ridurre il gap e difendere le posizioni in classifica dei propri capitani ora a dare man forte all'Astana, in testa al gruppo troviamo gli uomini della Radioshack e della Katusha.

15.40. Cala attorno ai 3'00" il vantaggio dei battistrada grazie al forcing di Radioshack e Katusha, rimaste fuori dalla fuga.

15.45. Continuano a perdere i 22 al comando. Il loro vantaggio scende sotto i 2'30" quando mancano 55 km alla conclusione di questa lunga tappa.

15.50. Di Luca si aggiudica il traguardo volante di Agliè sul compagno Rabottini e sulla maglia azzurra di Pirazzi. Il gruppo transita sotto lo striscione del TV con 2'10".

15.55. Salta l'accordo tra i battistrada. Dalle ammiraglie arrivano in particolare le urla di Bruno Reverberi e Luca Scinto, che non capiscono perchè in fuga ci siano uomini che non collaborino.

16.00. Meritano una menzione speciale il pubblico che a bordo strada oggi è davvero numeroso e caloroso, con tanti piccoli tifosi vestiti di rosa.

16.05. Continuano gli scatti tra i 22 di testa. A 40 km dal traguardo allungano Emanuele Sella (Androni), Wilco Kelderman (Blanco), e Danny Pate (Sky).

16.10. Il gruppo ha un ritardo di 1'20" dai tre al comando che hanno preso il largo e inizia a riagguantare i battistrada della prima ora che ormai hanno alzato bandiera bianca.

16.15. A 30 km dall'arrivo i tre battistrada hanno 22" sugli ex compagni di fuga Navardauskas, Verdugo, Bole, Pirazzi e Herrada; 1'26" sul gruppo maglia rosa guidato dalla Katusha.

16.20. Al cartello dei -25 km all'arrivo i tre al comando fanno registrare 12" sugli immediati inseguitori e 1'00" sul gruppo in cui ora detta il ritmo la Radioshack insieme alla Fantini.

16.25. I cinque inseguitori rientrano sui tre al comando. Sono in 8 ora in testa alla corsa: Emanuele Sella (Androni), Wilco Kelderman (Blanco), Danny Pate (Sky). Ramunas Navardauskas (Garmin), Gorka Verdugo (Euskaltel), Grega Bole (Vacansolei), Stefano Pirazzi (Bardiani CSF) e Josè Herrada (Movistar).

16.27. Inizia la salita di Andrate per gli otto di testa, il gruppo insegue a 30".

16.30. Scattano Herrada Lopez e Verdugo, si staccano Sella e Pirazzi. Dal gruppo allunga Fabio Duarte. L'ascesa misura 6 km, di cui i primi 4 sono i più impegnativi.

16.32. Navardauskas si riporta sotto ai due battistrada. Dal gruppo attacca Michele Scarponi, prontissimo risponde Vincenzo Nibali.

16.35. Quando mancano 20 km all'arrivo Duarte e Pirazzi rientrano sulla testa della corsa, che ha ormai solo 15" sul gruppo. Dietro tutti i big sono insieme.

16.40. Ripresi tutti gli attaccanti. Il gruppo maglia rosa, guidato da Scarponi e Pellizotti chiude su Duarte e Pirazzi.

16.42. Parte Carlos Betancur a 500 mt dal GPM e fa il vuoto. In difficoltà Santambrogio, che perde più di 1' dal gruppo dei migliori.

16.45. In discesa Samuel Sanchez riprende Betancur. Si forma una coppia al comando della tappa quando mancano 16 km alla fine.

16.48. In discesa allunga in prima persona la maglia rosa, che riprende Sanchez e Betancur. Non si fa sorprendere Scarponi.

16.50. Restano incollati alla maglia rosa anche Cadel Evans e Rigoberto Uran.

16.52. 10 km al traguardo, è ormai quasi finita la discesa.

16.55. Il gruppetto di testa è composto da 13 unità. A tenere alto il rimo Scarponi e Niemiec che vogliono guadagnare tempo prezioso su Mauro Santambrogio, che questa mattina era a 1" dal podio e dal capitano della Lampre. Ora perde 2'00".

16.56. 5 km all'arrivo. Scatti e controscatti tra i primi per il successo di tappa.

16.57. Nibali può contare su Kangert e Aru.

16.58. Allunga Sanchez, gli risponde Kangert. Parte in contropiede Franco Pellizotti.

16.59. Ci prova ancora Michele Scarponi, poi Majka, Uran e Intxausti ma non c'è niente da fare.

17.00. Siamo a Ivrea, sul lastricato stiamo vivendo un finale davvero appasionante.

17.01. Foratura di Gesink, capitano della Blanco.

17.02. Davanti rimangono Inxausti, Niemec e Kangert.

17.03. Volata a tre per il successo di tappa, la spunta Benat Inxausti (Movistar)!

Al secondo posto si piazza Kangert (Astana), al terzo Niemiec (Lampre).

Tutti i big chiudono insieme, a parte Pozzovivo e Santambrogio che pagano rispettivamente 1'50" e 2'23".

ORDINE D'ARRIVO

1     INTXAUSTI ELORRIAGA Benat     ESP     MOV     5:52:48     0:00     20"
2     KANGERT Tanel     EST     AST     5:52:48     0:00     12"
3     NIEMIEC Przemyslaw     POL     LAM     5:52:48     0:00     8"
4     NAVARDAUSKAS Ramunas     LTU     GRS     5:53:02     0:14    
5     EVANS Cadel     AUS     BMC     5:53:02     0:14    
6     PELLIZOTTI Franco     ITA     AND     5:53:02     0:14    
7     SCARPONI Michele     ITA     LAM     5:53:02     0:14    
8     MAJKA Rafal     POL     TST     5:53:02     0:14    
9     HERRADA LOPEZ Jose'     ESP     MOV     5:53:02     0:14    
10     BETANCUR GOMEZ Carlos A.     COL     ALM     5:53:02     0:14    
11 URAN URAN Rigoberto COL SKY 5:53:02 0:14
12 NIBALI Vincenzo ITA AST 5:53:02 0:14
13 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 5:53:02 0:14
14 PIRAZZI Stefano ITA BAR 5:53:02 0:14 2"
15 ARU Fabio ITA AST 5:53:02 0:14
16 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 5:53:08 0:20
17 GESINK Robert NED BLA 5:53:11 0:23
18 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 5:54:39 1:51
19 DUPONT Hubert FRA ALM 5:54:39 1:51
20 FELLINE Fabio ITA AND 5:54:39 1:51
21 ROSA Diego ITA AND 5:54:39 1:51
22 VISCONTI Giovanni ITA MOV 5:54:39 1:51
23 TROFIMOV Yury RUS KAT 5:54:39 1:51
24 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 5:54:39 1:51
25 KELDERMAN Wilco NED BLA 5:54:39 1:51 2"
26 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 5:54:39 1:51
27 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 5:54:39 1:51
28 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 5:54:39 1:51
29 SANTAMBROGIO Mauro ITA VIN 5:55:12 2:24
30 KNEES Christian GER SKY 5:55:12 2:24
31 CATALDO Dario ITA SKY 5:55:12 2:24
32 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 5:55:12 2:24
33 AGNOLI Valerio ITA AST 5:55:12 2:24
34 PATE Danny USA SKY 5:55:12 2:24 4"
35 GARATE Juan Manuel ESP BLA 5:55:12 2:24
36 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 5:55:12 2:24
37 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 5:55:12 2:24
38 MOUREY Francis FRA FDJ 5:55:12 2:24
39 PETROV Evgeni RUS TST 5:55:12 2:24
40 GATTO Oscar ITA VIN 5:55:40 2:52
41 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 5:56:19 3:31
42 KARPETS Vladimir RUS MOV 5:56:19 3:31
43 IGNATENKO Petr RUS KAT 5:56:19 3:31
44 DE KORT Koen NED ARG 5:56:19 3:31
45 DE GREEF Francis BEL LTB 5:56:19 3:31
46 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 5:56:19 3:31
47 CLEMENT Stef NED BLA 5:56:49 4:01
48 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 5:56:49 4:01
49 PIRES Bruno POR TST 5:56:49 4:01
50 RUIJGH Rob NED VCD 5:56:49 4:01
51 DEHAES Kenny BEL LTB 5:56:49 4:01
52 GOLAS Michal POL OPQ 5:56:49 4:01
53 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 5:56:49 4:01
54 MODOLO Sacha ITA BAR 5:56:49 4:01
55 CARUSO Giampaolo ITA KAT 5:58:22 5:34
56 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 5:59:08 6:20
57 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 5:59:19 6:31
58 COLBRELLI Sonny ITA BAR 5:59:19 6:31
59 GASTAUER Ben LUX ALM 5:59:19 6:31
60 DURASEK Kristijan CRO LAM 5:59:19 6:31
61 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 5:59:19 6:31
62 GUSEV Vladimir RUS KAT 5:59:19 6:31
63 LE BON Johan FRA FDJ 5:59:19 6:31
64 LIGTHART Pim NED VCD 5:59:19 6:31
65 MARANGONI Alan ITA CAN 5:59:19 6:31
66 VERMOTE Julien BEL OPQ 6:02:07 9:19
67 POZZATO Filippo ITA LAM 6:02:07 9:19
68 PINEAU Jérome FRA OPQ 6:02:07 9:19
69 TRENTIN Matteo ITA OPQ 6:02:07 9:19
70 MEZGEC Luka SLO ARG 6:02:07 9:19
71 CAVENDISH Mark GBR OPQ 6:02:07 9:19
72 MARCATO Marco ITA VCD 6:02:07 9:19
73 BOLE Grega SLO VCD 6:02:07 9:19
74 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 6:02:07 9:19
75 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 6:02:07 9:19
76 PUCCIO Salvatore ITA SKY 6:02:07 9:19
77 GRETSCH Patrick GER ARG 6:02:07 9:19
78 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 6:02:07 9:19
79 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 6:02:07 9:19
80 OLIVEIRA Nelson Filipe POR RLT 6:02:07 9:19
81 SELLA Emanuele ITA AND 6:02:07 9:19 6"
82 TIRALONGO Paolo ITA AST 6:02:07 9:19
83 ROLLIN Dominique CAN FDJ 6:02:34 9:46
84 WYSS Danilo SUI BMC 6:02:34 9:46
85 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 6:02:34 9:46
86 PAUWELS Serge BEL OPQ 6:02:34 9:46
87 LAMMERTINK Maurits NED VCD 6:02:34 9:46
88 STETINA Peter USA GRS 6:03:41 10:53
89 MORABITO Steve SUI BMC 6:03:41 10:53
90 BULGAC Brian NED LTB 6:03:41 10:53
91 MARTENS Paul GER BLA 6:03:41 10:53
92 LANCASTER Brett AUS OGE 6:03:41 10:53
Pos Nome Naz Team Tempo Dist Abb
93 DOCKX Gert BEL LTB 6:03:41 10:53
94 DE BACKER Bert BEL ARG 6:03:41 10:53
95 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 6:03:41 10:53
96 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 6:03:41 10:53
97 VANDEVELDE Christian USA GRS 6:03:41 10:53
98 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 6:03:41 10:53
99 DEKKER Thomas NED GRS 6:03:41 10:53
100 DOWSETT Alex GBR MOV 6:03:41 10:53
101 KEIZER Martijn NED VCD 6:03:41 10:53
102 MACHADO Tiago POR RLT 6:03:41 10:53
103 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 6:03:41 10:53
104 BELLETTI Manuel ITA ALM 6:03:41 10:53
105 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 6:03:41 10:53
106 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 6:03:41 10:53
107 BOARO Manuele ITA TST 6:03:41 10:53
108 HANSEN Adam AUS LTB 6:03:41 10:53
109 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 6:03:41 10:53
110 SABATINI Fabio ITA CAN 6:03:41 10:53
111 HONDO Danilo GER RLT 6:03:41 10:53
112 TIMMER Albert NED ARG 6:03:41 10:53
113 HUNTER Robert RSA GRS 6:03:41 10:53
114 VRECER Robert SLO EUS 6:03:41 10:53
115 PICHON Laurent FRA FDJ 6:03:41 10:53
116 WURF Cameron AUS CAN 6:03:41 10:53
117 BRUTT Pavel RUS KAT 6:03:41 10:53
118 BAK Lars Ytting DEN LTB 6:03:41 10:53
119 VEUCHELEN Frederik BEL VCD 6:03:41 10:53
120 WILLEMS Frederik BEL LTB 6:03:41 10:53
121 GARZELLI Stefano ITA VIN 6:06:47 13:59
122 PRONI Alessandro ITA VIN 6:06:47 13:59
123 OSS Daniel ITA BMC 6:06:47 13:59
124 PAOLINI Luca ITA KAT 6:06:47 13:59
125 ZEITS Andrey KAZ AST 6:09:04 16:16
126 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 6:09:04 16:16
127 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 6:09:04 16:16
128 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 6:09:04 16:16
129 VIVIANI Elia ITA CAN 6:09:04 16:16
130 CANOLA Marco ITA BAR 6:09:04 16:16
131 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 6:09:04 16:16
132 ROULSTON Hayden NZL RLT 6:09:04 16:16
133 SERGENT Jesse NZL RLT 6:09:04 16:16
134 SALERNO Cristiano ITA CAN 6:09:04 16:16
135 MOURIS Jens NED OGE 6:09:04 16:16
136 TJALLINGII Maarten NED BLA 6:09:04 16:16
137 DURBRIDGE Luke AUS OGE 6:09:04 16:16
138 TUFT Svein CAN OGE 6:09:04 16:16
139 WAUTERS Willem BEL VCD 6:09:04 16:16
140 BENNETT George NZL RLT 6:09:04 16:16
141 PANTANO Jarlinson COL COL 6:09:04 16:16
142 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 6:09:04 16:16
143 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 6:09:04 16:16
144 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 6:09:04 16:16
145 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 6:09:04 16:16
146 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 6:09:04 16:16
147 CUMMINGS Stephen GBR BMC 6:09:04 16:16
148 BLYTHE Adam GBR BMC 6:09:04 16:16
149 ANDRIATO Rafael BRA VIN 6:09:04 16:16
150 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 6:09:04 16:16
151 ERMETI Giairo ITA AND 6:09:11 16:23
152 STORTONI Simone ITA LAM 6:09:11 16:23
153 FERRARI Roberto ITA LAM 6:09:11 16:23
154 APPOLLONIO Davide ITA ALM 6:09:11 16:23
155 BOEM Nicola ITA BAR 6:09:11 16:23
156 LOCATELLI Stefano ITA BAR 6:09:11 16:23
157 MESTRE Ricardo POR EUS 6:09:58 17:10
158 RABOTTINI Matteo ITA VIN 6:10:05 17:17 4"
159 DI LUCA Danilo ITA VIN 6:10:05 17:17 6"
160 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiad COL COL 6:10:05 17:17
161 MARENTES TORRES Wilson Alex. COL COL 6:10:05 17:17
162 CARUSO Damiano ITA CAN 6:10:05 17:17
163 CAPECCHI Eros ITA MOV 6:10:05 17:17
164 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 6:10:05 17:17
165 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 6:10:05 17:17
166 KEISSE Iljo BEL OPQ 6:10:05 17:17
167 ZARDINI Edoardo ITA BAR 6:10:05 17:17
168 SUTHERLAND Rory AUS TST 6:10:05 17:17
169 DANIELSON Thomas USA GRS 6:10:05 17:17
170 CHRISTENSEN Mads DEN TST 6:10:05 17:17
171 MEIER Christian CAN OGE 6:10:05 17:17
172 WEENING Pieter NED OGE 6:10:05 17:17
173 BELKOV Maxim RUS KAT 6:10:05 17:17
174 GAVAZZI Mattia ITA AND 6:10:05 17:17

CLASSIFICA GENERALE

1     NIBALI Vincenzo     ITA     AST     67:55:36     0:00
2     EVANS Cadel     AUS     BMC     67:57:02     1:26
3     URAN URAN Rigoberto     COL     SKY     67:58:22     2:46
4     SCARPONI Michele     ITA     LAM     67:59:29     3:53
5     NIEMIEC Przemyslaw     POL     LAM     67:59:49     4:13
6     SANTAMBROGIO Mauro     ITA     VIN     68:00:33     4:57
7     BETANCUR GOMEZ Carlos A.     COL     ALM     68:00:51     5:15
8     MAJKA Rafal     POL     TST     68:00:56     5:20
9     INTXAUSTI ELORRIAGA Benat     ESP     MOV     68:01:23     5:47
10     POZZOVIVO Domenico     ITA     ALM     68:03:10     7:34
11 KANGERT Tanel EST AST 68:03:19 7:43
12 GESINK Robert NED BLA 68:03:23 7:47
13 PELLIZOTTI Franco ITA AND 68:03:51 8:15
14 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 68:03:55 8:19
15 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 68:04:12 8:36
16 TROFIMOV Yury RUS KAT 68:04:38 9:02
17 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 68:06:02 10:26
18 KELDERMAN Wilco NED BLA 68:10:40 15:04
19 PETROV Evgeni RUS TST 68:14:02 18:26
20 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 68:16:18 20:42
21 DE GREEF Francis BEL LTB 68:17:30 21:54
22 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 68:21:42 26:06
23 MOUREY Francis FRA FDJ 68:21:48 26:12
24 CARUSO Damiano ITA CAN 68:22:36 27:00
25 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 68:23:59 28:23
26 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 68:26:50 31:14
27 DI LUCA Danilo ITA VIN 68:27:17 31:41
28 ROSA Diego ITA AND 68:27:58 32:22
29 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 68:29:10 33:34
30 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 68:29:37 34:01
31 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 68:34:58 39:22
32 GARATE Juan Manuel ESP BLA 68:37:39 42:03
33 DUPONT Hubert FRA ALM 68:38:39 43:03
34 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 68:41:25 45:49
35 MACHADO Tiago POR RLT 68:43:15 47:39
36 VISCONTI Giovanni ITA MOV 68:49:44 54:08
37 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 68:51:48 56:12
38 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 68:55:07 59:31
39 MORABITO Steve SUI BMC 68:55:12 59:36
40 CARUSO Giampaolo ITA KAT 68:57:57 1:02:21
41 AGNOLI Valerio ITA AST 69:00:23 1:04:47
42 IGNATENKO Petr RUS KAT 69:01:03 1:05:27
43 PANTANO Jarlinson COL COL 69:02:29 1:06:53
44 WEENING Pieter NED OGE 69:02:46 1:07:10
45 PIRAZZI Stefano ITA BAR 69:03:39 1:08:03
46 FELLINE Fabio ITA AND 69:04:15 1:08:39
47 KARPETS Vladimir RUS MOV 69:05:31 1:09:55
48 ARU Fabio ITA AST 69:11:26 1:15:50
49 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 69:13:26 1:17:50
50 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 69:17:37 1:22:01
51 RUIJGH Rob NED VCD 69:18:12 1:22:36
52 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 69:19:20 1:23:44
53 DANIELSON Thomas USA GRS 69:20:05 1:24:29
54 GASTAUER Ben LUX ALM 69:20:35 1:24:59
55 STETINA Peter USA GRS 69:20:36 1:25:00
56 SELLA Emanuele ITA AND 69:21:01 1:25:25
57 RABOTTINI Matteo ITA VIN 69:21:18 1:25:42
58 CLEMENT Stef NED BLA 69:25:37 1:30:01
59 PAOLINI Luca ITA KAT 69:25:39 1:30:03
60 GOLAS Michal POL OPQ 69:27:33 1:31:57
61 STORTONI Simone ITA LAM 69:29:51 1:34:15
62 PIRES Bruno POR TST 69:29:53 1:34:17
63 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 69:33:12 1:37:36
64 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 69:34:23 1:38:47
65 CATALDO Dario ITA SKY 69:36:46 1:41:10
66 DURASEK Kristijan CRO LAM 69:36:58 1:41:22
67 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 69:38:49 1:43:13
68 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 69:40:56 1:45:20
69 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 69:41:27 1:45:51
70 GUSEV Vladimir RUS KAT 69:43:26 1:47:50
71 KNEES Christian GER SKY 69:43:38 1:48:02
72 MARTENS Paul GER BLA 69:43:50 1:48:14
73 OLIVEIRA Nelson Filipe POR RLT 69:44:28 1:48:52
74 PUCCIO Salvatore ITA SKY 69:46:39 1:51:03
75 CAPECCHI Eros ITA MOV 69:50:30 1:54:54
76 PAUWELS Serge BEL OPQ 69:50:52 1:55:16
77 ROLLIN Dominique CAN FDJ 69:51:15 1:55:39
78 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 69:51:18 1:55:42
79 HANSEN Adam AUS LTB 69:53:04 1:57:28
80 GRETSCH Patrick GER ARG 69:54:09 1:58:33
81 MARCATO Marco ITA VCD 69:54:23 1:58:47
82 VEUCHELEN Frederik BEL VCD 69:54:40 1:59:04
83 DE KORT Koen NED ARG 69:57:38 2:02:02
84 SALERNO Cristiano ITA CAN 69:58:55 2:03:19
85 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 69:59:03 2:03:27
86 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 69:59:38 2:04:02
87 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 70:01:58 2:06:22
88 WYSS Danilo SUI BMC 70:03:21 2:07:45
89 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 70:03:30 2:07:54
90 SUTHERLAND Rory AUS TST 70:04:07 2:08:31
91 VRECER Robert SLO EUS 70:04:30 2:08:54
92 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 70:04:54 2:09:18
Pos Nome Naz Team Tempo Dist
93 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 70:07:23 2:11:47
94 LOCATELLI Stefano ITA BAR 70:07:51 2:12:15
95 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 70:08:14 2:12:38
96 GATTO Oscar ITA VIN 70:09:37 2:14:01
97 COLBRELLI Sonny ITA BAR 70:11:02 2:15:26
98 PRONI Alessandro ITA VIN 70:11:30 2:15:54
99 KEIZER Martijn NED VCD 70:11:32 2:15:56
100 BAK Lars Ytting DEN LTB 70:11:41 2:16:05
101 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 70:13:14 2:17:38
102 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 70:15:50 2:20:14
103 DOCKX Gert BEL LTB 70:17:36 2:22:00
104 SABATINI Fabio ITA CAN 70:17:39 2:22:03
105 HONDO Danilo GER RLT 70:19:11 2:23:35
106 VANDEVELDE Christian USA GRS 70:19:14 2:23:38
107 TIRALONGO Paolo ITA AST 70:20:54 2:25:18
108 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 70:24:59 2:29:23
109 BOARO Manuele ITA TST 70:25:39 2:30:03
110 ZEITS Andrey KAZ AST 70:25:47 2:30:11
111 TRENTIN Matteo ITA OPQ 70:26:48 2:31:12
112 GARZELLI Stefano ITA VIN 70:27:30 2:31:54
113 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 70:29:37 2:34:01
114 MARANGONI Alan ITA CAN 70:30:21 2:34:45
115 BRUTT Pavel RUS KAT 70:31:37 2:36:01
116 WILLEMS Frederik BEL LTB 70:31:42 2:36:06
117 VIVIANI Elia ITA CAN 70:31:49 2:36:13
118 LE BON Johan FRA FDJ 70:32:01 2:36:25
119 BENNETT George NZL RLT 70:32:04 2:36:28
120 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 70:32:15 2:36:39
121 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 70:32:28 2:36:52
122 POZZATO Filippo ITA LAM 70:34:47 2:39:11
123 LANCASTER Brett AUS OGE 70:35:38 2:40:02
124 CHRISTENSEN Mads DEN TST 70:36:29 2:40:53
125 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 70:36:37 2:41:01
126 WURF Cameron AUS CAN 70:37:20 2:41:44
127 MEZGEC Luka SLO ARG 70:37:44 2:42:08
128 MODOLO Sacha ITA BAR 70:37:55 2:42:19
129 PINEAU Jérome FRA OPQ 70:40:05 2:44:29
130 TIMMER Albert NED ARG 70:40:19 2:44:43
131 ROULSTON Hayden NZL RLT 70:40:55 2:45:19
132 TJALLINGII Maarten NED BLA 70:41:06 2:45:30
133 PATE Danny USA SKY 70:41:06 2:45:30
134 BOLE Grega SLO VCD 70:44:39 2:49:03
135 CAVENDISH Mark GBR OPQ 70:45:23 2:49:47
136 VERMOTE Julien BEL OPQ 70:46:12 2:50:36
137 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 70:47:31 2:51:55
138 BELLETTI Manuel ITA ALM 70:53:05 2:57:29
139 OSS Daniel ITA BMC 70:53:05 2:57:29
140 MESTRE Ricardo POR EUS 70:53:52 2:58:16
141 BOEM Nicola ITA BAR 70:54:01 2:58:25
142 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 70:54:37 2:59:01
143 HUNTER Robert RSA GRS 70:56:58 3:01:22
144 ZARDINI Edoardo ITA BAR 70:57:32 3:01:56
145 MEIER Christian CAN OGE 70:58:16 3:02:40
146 DURBRIDGE Luke AUS OGE 70:59:13 3:03:37
147 CANOLA Marco ITA BAR 71:00:06 3:04:30
148 BULGAC Brian NED LTB 71:00:44 3:05:08
149 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 71:00:52 3:05:16
150 BELKOV Maxim RUS KAT 71:01:28 3:05:52
151 DOWSETT Alex GBR MOV 71:01:46 3:06:10
152 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 71:04:07 3:08:31
153 FERRARI Roberto ITA LAM 71:04:23 3:08:47
154 DEKKER Thomas NED GRS 71:04:47 3:09:11
155 SERGENT Jesse NZL RLT 71:07:02 3:11:26
156 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 71:07:10 3:11:34
157 CUMMINGS Stephen GBR BMC 71:08:38 3:13:02
158 TUFT Svein CAN OGE 71:11:26 3:15:50
159 LAMMERTINK Maurits NED VCD 71:11:43 3:16:07
160 DEHAES Kenny BEL LTB 71:15:23 3:19:47
161 DE BACKER Bert BEL ARG 71:17:21 3:21:45
162 ERMETI Giairo ITA AND 71:17:58 3:22:22
163 MOURIS Jens NED OGE 71:20:02 3:24:26
164 LIGTHART Pim NED VCD 71:20:53 3:25:17
165 WAUTERS Willem BEL VCD 71:22:29 3:26:53
166 KEISSE Iljo BEL OPQ 71:22:40 3:27:04
167 PICHON Laurent FRA FDJ 71:33:46 3:38:10
168 MARENTES TORRES Wilson Alex. COL COL 71:38:23 3:42:47
169 BLYTHE Adam GBR BMC 71:40:30 3:44:54
170 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 71:41:15 3:45:39
171 APPOLLONIO Davide ITA ALM 71:41:59 3:46:23
172 ANDRIATO Rafael BRA VIN 71:43:12 3:47:36
173 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiad COL COL 71:44:03 3:48:27

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Qualcuno mi deve spiegare
21 maggio 2013 19:02 Per89
Oggi sinceramente non ho capito la tattica di Radioshack e della Kathusha, hanno tirato come matti per riprendere la fuga quando i loro due uomini migliori all'arrivo sono arrivati a due minuti.... Complimenti!!!! La fuga dei 22 si doveva lasciare al massimo a cinque minuti, mettere negli ultimi 40km un uomo o due davanti abbassare portare il vantaggio sui 3 minuti davanti si sarebbero giocati la tappa, Caruso guadagnava due minuti e non andava a impensierire ne Trofimov ne Kiserloski e dietro non ci sarebbe stata tutta quella Bagarre....E i due sarebbero rimasti più vicini allo spagnolo della Movistar... Una riflessione sorge spontanea al posto di provare a far saltare il banco con attacchi da lontano, si preferisce difendere la 13 posizione, andando ad inseguire un corridore Caruso che è 18 a 10 minuti, è proprio vero ora non conta più la vittoria ma il piazzamento... Caruso che si è visto oggi puntava alla tappa e non alla classifica tant'è che oggi è uscito definitivamente.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024