Colombia, brilla Duarte sul Galibier

GIRO D'ITALIA | 19/05/2013 | 22:57
Una bufera di neve e condizioni meteo proibitive hanno esaltato le prestazioni di Fabio Duarte e Robinson Chalapud, grandi protagonisti della 15a tappa del Giro d’Italia che ha portato la carovana da Cesana Torinese al Col du Galibier. Giovanni Visconti si è imposto in solitaria sul traguardo transalpino precedendo il colombiano Carlos Betancur (Ag2r La Mondiale) e Przemyslaw Niemec (Lampre-Merida). Duarte si è classificato in quinta posizione mentre Vincenzo Nibali (Astana) ha difeso la maglia rosa di leader della Classifica Generale.

Giornata all’attacco per gli “Escarabajos”, Fabio Duarte si è dimostrato tra i migliori in salita tenendo agevolmente il ritmo del gruppo maglia rosa prima di sferrare un attacco all’ultimo chilometro col connazionale Betancur mentre Chalapud è stato protagonista di un lungo tentativo di fuga nelle fasi iniziali di gara, lo stesso che ha poi portato Visconti fino alla vittoria finale.

“Sentivo una gran gamba – spiega Duarte – e così ho tentato un primo allungo a 5 km dal termine, quando la salita iniziava a farsi più impegnativa. Sono riuscito a tornare sugli uomini all’inseguimento di Visconti, ma il gruppo è tornato sotto a sua volta. Ci ho riprovato nel finale, andando a prendermi un piazzamento importante, ma che ancora non mi soddisfa: io e la squadra continuiamo a inseguire il successo.” Completano il risultato di squadra il 18° posto di Darwin Atapuma e il 27° di Jarlinson Pantano.

I primi chilometri della tappa sono stati caratterizzati da un ritmo blando spezzato sull’ascesa del Passo del Moncenisio dall’attacco del colombiano Chalapud in compagnia del leader della Classifica GPM Stefano Pirazzi (Bardiani-CSF). Il duo è stato raggiunto da altri 5 corridori:  Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), Matteo Rabottini (Vini Fantini-Selle Italia), Giovanni Visconti (Team Movistar), Miguel Angel Rubiano Chavez (Androni Giocattoli-Venezuela) e Pieter Weening (Orica-GreedEDGE). Il drappello di attaccanti ha raggiunto un vantaggio massimo di 6 minuti prima di selezionarsi sulle rampe del Col du Telegraphe. Nel frattempo, in testa al plotone si è portata la Lotto-Belisol che con il suo ritmo sostenuto ha spianato la strada agli attacchi di Egoi Martinez (Euskaltel Euskadi) e Robert Gesink (Team Blanco) seguiti dai tentativi promossi da Sergio Henao (Team Sky), Danilo Di Luca (Vini Fantini-Selle Italia) e Robert Kiserlovski (Radioshack-Leopard). Quando mancavano 20 chilometri al traguardo, Visconti si è liberato della compagnia degli altri fuggitivi giungendo in solitaria sul leggendario Col du Galibier.

Il DS Valerio Tebaldi commenta così una giornata che ha visto i suoi uomini sempre nel vivo dell’azione: “Anche oggi abbiamo dimostrato la nostra predisposizione all’attacco, il desiderio di non mollare mai e cercare il bersaglio grosso con tutte le nostre carte. Bravi sia Fabio che Chala, adesso affrontiamo il giorno di riposo con la convinzione di poter arrivare a un bel risultato nell’ultima settimana.”

Nella giornata di domani, lunedì 20 Maggio, i corridori osserveranno un meritatissimo secondo giorno di riposo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024