Colombia, brilla Duarte sul Galibier

GIRO D'ITALIA | 19/05/2013 | 22:57
Una bufera di neve e condizioni meteo proibitive hanno esaltato le prestazioni di Fabio Duarte e Robinson Chalapud, grandi protagonisti della 15a tappa del Giro d’Italia che ha portato la carovana da Cesana Torinese al Col du Galibier. Giovanni Visconti si è imposto in solitaria sul traguardo transalpino precedendo il colombiano Carlos Betancur (Ag2r La Mondiale) e Przemyslaw Niemec (Lampre-Merida). Duarte si è classificato in quinta posizione mentre Vincenzo Nibali (Astana) ha difeso la maglia rosa di leader della Classifica Generale.

Giornata all’attacco per gli “Escarabajos”, Fabio Duarte si è dimostrato tra i migliori in salita tenendo agevolmente il ritmo del gruppo maglia rosa prima di sferrare un attacco all’ultimo chilometro col connazionale Betancur mentre Chalapud è stato protagonista di un lungo tentativo di fuga nelle fasi iniziali di gara, lo stesso che ha poi portato Visconti fino alla vittoria finale.

“Sentivo una gran gamba – spiega Duarte – e così ho tentato un primo allungo a 5 km dal termine, quando la salita iniziava a farsi più impegnativa. Sono riuscito a tornare sugli uomini all’inseguimento di Visconti, ma il gruppo è tornato sotto a sua volta. Ci ho riprovato nel finale, andando a prendermi un piazzamento importante, ma che ancora non mi soddisfa: io e la squadra continuiamo a inseguire il successo.” Completano il risultato di squadra il 18° posto di Darwin Atapuma e il 27° di Jarlinson Pantano.

I primi chilometri della tappa sono stati caratterizzati da un ritmo blando spezzato sull’ascesa del Passo del Moncenisio dall’attacco del colombiano Chalapud in compagnia del leader della Classifica GPM Stefano Pirazzi (Bardiani-CSF). Il duo è stato raggiunto da altri 5 corridori:  Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), Matteo Rabottini (Vini Fantini-Selle Italia), Giovanni Visconti (Team Movistar), Miguel Angel Rubiano Chavez (Androni Giocattoli-Venezuela) e Pieter Weening (Orica-GreedEDGE). Il drappello di attaccanti ha raggiunto un vantaggio massimo di 6 minuti prima di selezionarsi sulle rampe del Col du Telegraphe. Nel frattempo, in testa al plotone si è portata la Lotto-Belisol che con il suo ritmo sostenuto ha spianato la strada agli attacchi di Egoi Martinez (Euskaltel Euskadi) e Robert Gesink (Team Blanco) seguiti dai tentativi promossi da Sergio Henao (Team Sky), Danilo Di Luca (Vini Fantini-Selle Italia) e Robert Kiserlovski (Radioshack-Leopard). Quando mancavano 20 chilometri al traguardo, Visconti si è liberato della compagnia degli altri fuggitivi giungendo in solitaria sul leggendario Col du Galibier.

Il DS Valerio Tebaldi commenta così una giornata che ha visto i suoi uomini sempre nel vivo dell’azione: “Anche oggi abbiamo dimostrato la nostra predisposizione all’attacco, il desiderio di non mollare mai e cercare il bersaglio grosso con tutte le nostre carte. Bravi sia Fabio che Chala, adesso affrontiamo il giorno di riposo con la convinzione di poter arrivare a un bel risultato nell’ultima settimana.”

Nella giornata di domani, lunedì 20 Maggio, i corridori osserveranno un meritatissimo secondo giorno di riposo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi