Beta, il colombiano che scatta sempre

FIGURE E FIGURINE | 19/05/2013 | 18:39
di Angelo Costa    .


Le montagne chiamano Carlos Alberto Betancur Gomez, per tutti Beta. Lo ha ribattezzato così uno dei suoi tecnici, che un giorno lo chiamò via radio per invitarlo a non andare in fuga: quando finì di pronunciarne il nome, il colombiano aveva già un paio di minuti di vantaggio. Beta ha 23 anni, ma ne dimostra molti di meno: oltre ad aver la faccia da bambino, è uno dei rari corridori in cura dall’ortodontista per raddrizzare i denti. Non è l’apparecchio a farlo volare: per decollare, gli basta incrociare una salita. E’ il suo istinto: quando la strada sale, lui va. Gli viene talmente naturale che, quando la squadra arriva in albergo, lui cerca subito le scale.

Betancur, che corre per la francese Ag2r, è un generoso: in corsa non pensa solo a se stesso, ma anche ai connazionali, perchè ‘fra noi colombiani c’è grande rispetto: quando possiamo, ci diamo una mano’. Sotto la neve del Galibier arriva come se fosse reduce da una passeggiata sul lungomare di Fregene: strada facendo, ha prestato i guanti a Duarte, colombiano della Colombia, perché aveva freddo, la mantellina a Rubiano Chavez, colombiano dell’Androni, perché doveva andare in fuga, e i gambali a Sarmiento, colombiano della Cannondale, perché se li era scordati in camera. Così, quando il suo compagno Pozzovivo gli ha chiesto un indumento per proteggersi dal freddo, Beta ha allargato le braccia: ‘Non posso, non sei dei nostri’.

Betancur è già popolarissimo in Sud America: ogni giorno si confida all’unico inviato della radio colombiana, che al Giro segue una piccola comunità di quindici corridori. Al microfono, dal primo giorno, Beta ripete con grande onestà: ‘Punto a una bella tappa, se posso faccio classifica’. Ci sta provando con la tattica dei secondi posti: quello sul Galibier è solo l’ultimo della serie. Ne aveva ottenuto un altro sull’altopiano del Montasio, dove si è arreso al connazionale Uran: con grande onestà, ha detto di non averlo inseguito ‘perché fra noi colombiani c’è grande rispetto: quando possiamo, ci diamo una mano’. E aveva ottenuto il primo a Firenze, dove ha rimontato e battuto il connazionale Pantano, arrivando a braccia alzate: con grande onestà, ha detto di non sapere che davanti c’era Belkov ‘perché avevo la radio rotta’. Una volta insegue, l'altra no: per togliersi il dubbio, gli converrà correre dove non ci sono colombiani.

La frase del giorno. «Qui scattò Pantani per poi andare a vincere all’Alpe d’Huez». (Francesco Pancani, voce Rai, unisce due imprese del Pirata distanti un anno).
 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi colombiani
19 maggio 2013 19:10 SERMONETAN
Ma stanno tutto il giorno a ruota nn interessano a nessuno quando vanno via ,fanno lo scattino delle 30 pedalate e niente piu'.E poi sappiamo tutti i loro valori fateli stare in ITALIA tutto l'anno,e quando arrivano piu'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024