GIRO D'ITALIA | 18/05/2013 | 23:07 La 14a tappa del Giro d’Italia ha cambiato volto proprio nei minuti che hanno preceduto la partenza, ma chi si aspettava una battaglia epica fra i corridori non è certamente rimasto deluso. Anche in assenza del Sestriere, cancellato dal percorso a causa del maltempo, la pioggia e la neve battente sugli atleti ne hanno moltiplicato gli sforzi fino alla resa dei conti finale sulla salita dello Jafferau. Mauro Santambrogio (Fantini) ha preceduto sul traguardo la Maglia Rosa di Vincenzo Nibali (Astana), ma dalla tormenta di Bardonecchia emergono buone notizie anche per il Team Colombia, e portano la firma di Fabio Duarte. Il 26enne di Bogotà ha messo in mostra un ottimo colpo di pedale a dispetto del freddo che ha messo a dura prova la resistenza degli atleti, rimanendo incollato ai grandi contendenti di questo giro fino a poche centinaia di metri dal termine. Alla fine per lui arriva il 16° posto a 1.15 dal vincitore Santambrogio, mentre Darwin Atapuma ha sofferto pesantemente il grande freddo, e ha concluso al 26° posto con 3.21 di ritardo. Atapuma è ora 23° in classifica generale. “E’ stata una tappa durissima, anche senza il Sestriere – racconta il DS Valerio Tebaldi – gli atleti hanno dovuto far fronte ancora una volta a condizioni atmosferiche davvero difficili. Ad ogni modo, sia Fabio che Puma hanno offerto una buona prova. Duarte ha dimostrato di essere presente e concentrato in vista dell’ultima settimana, mentre Darwin ha limitato i danni pur soffrendo parecchio oggi: sull’ultima ascesa non sentiva più le gambe. Rimaniamo a caccia di un successo di tappa, e abbiamo ancora diverse opportunità per riuscirci.” La lunga avanscoperta di 4 atleti – Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF), Luca Paolini (Katusha), Daniele Pietropolli (Lampre-Merida) e Matteo Trentin (Omega Pharma Quick Step) – si è conclusa proprio sulle ultime rampe della salita conclusiva, quando Nibali e Santambrogio sono evasi dal gruppo, riuscendo a mettere secondi fra sé e i rivali di classifica. Da segnalare durante la giornata una brutta caduta di tre atleti che ha visto coinvolto Robinson Chalapud: finito a terra insieme a Vanotti e Battaglin dopo che quest’ultimo aveva colpito uno spartitraffico, Chala è stato l’unico dei tre a riprendere la gara, pur con una vistosa contusione sul fianco destro, e a concludere regolarmente la prova. Il maltempo pone a rischio anche lo svolgimento della 15a tappa di domani, Domenica 19 Maggio, da Cesana Torinese al Col de Galibier: l’organizzazione ha tuttavia confermato al momento l’integrale svolgimento della tappa, ad eccezione degli ultimi 4,5 km del Col de Galibier.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.