Colombia, Duarte si ritrova nella tormenta

GIRO D'ITALIA | 18/05/2013 | 23:07
La 14a tappa del Giro d’Italia ha cambiato volto proprio nei minuti che hanno preceduto la partenza, ma chi si aspettava una battaglia epica fra i corridori non è certamente rimasto deluso. Anche in assenza del Sestriere, cancellato dal percorso a causa del maltempo, la pioggia e la neve battente sugli atleti ne hanno moltiplicato gli sforzi fino alla resa dei conti finale sulla salita dello Jafferau. Mauro Santambrogio (Fantini) ha preceduto sul traguardo la Maglia Rosa di Vincenzo Nibali (Astana), ma dalla tormenta di Bardonecchia emergono buone notizie anche per il Team Colombia, e portano la firma di Fabio Duarte.
Il 26enne di Bogotà ha messo in mostra un ottimo colpo di pedale a dispetto del freddo che ha messo a dura prova la resistenza degli atleti, rimanendo incollato ai grandi contendenti di questo giro fino a poche centinaia di metri dal termine. Alla fine per lui arriva il 16° posto a 1.15 dal vincitore Santambrogio, mentre Darwin Atapuma ha sofferto pesantemente il grande freddo, e ha concluso al 26° posto con 3.21 di ritardo. Atapuma è ora 23° in classifica generale.
“E’ stata una tappa durissima, anche senza il Sestriere – racconta il DS Valerio Tebaldi – gli atleti hanno dovuto far fronte ancora una volta a condizioni atmosferiche davvero difficili. Ad ogni modo, sia Fabio che Puma hanno offerto una buona prova. Duarte ha dimostrato di essere presente e concentrato in vista dell’ultima settimana, mentre Darwin ha limitato i danni pur soffrendo parecchio oggi: sull’ultima ascesa non sentiva più le gambe. Rimaniamo a caccia di un successo di tappa, e abbiamo ancora diverse opportunità per riuscirci.”
La lunga avanscoperta di 4 atleti – Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF), Luca Paolini (Katusha), Daniele Pietropolli (Lampre-Merida) e Matteo Trentin (Omega Pharma Quick Step) – si è conclusa proprio sulle ultime rampe della salita conclusiva, quando Nibali e Santambrogio sono evasi dal gruppo, riuscendo a mettere secondi fra sé e i rivali di classifica. Da segnalare durante la giornata una brutta caduta di tre atleti che ha visto coinvolto Robinson Chalapud: finito a terra insieme a Vanotti e Battaglin dopo che quest’ultimo aveva colpito uno spartitraffico, Chala è stato l’unico dei tre a riprendere la gara, pur con una vistosa contusione sul fianco destro, e a concludere regolarmente la prova.
Il maltempo pone a rischio anche lo svolgimento della 15a tappa di domani, Domenica 19 Maggio, da Cesana Torinese al Col de Galibier: l’organizzazione ha tuttavia confermato al momento l’integrale svolgimento della tappa, ad eccezione degli ultimi 4,5 km del Col de Galibier.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024