Collodel torna alla vittoria in quel di Castelfidardo

DILETTANTI | 18/05/2013 | 17:50

Il “ Trofeo Città di Castelfidardo – Trofeo CISEL”, primo atto della “32^ Due Giorni Marchigiana” di Castelfidardo, porta alla ribalta gli specialisti del passo e delle alte velocità e si conclude infine con una bella volata a sette nella quale si impone con  bella autorevolezza il veneto Matteo Collodel, quasi 25enne portacolori della forte squadra trevigiana Marchiol Emisfero Site,. Dietro di lui il 22enne toscano Andra Fedi, professionista della Ceramica Flaminia Fondriest, il suo coetaneo abruzzese Giuseppe Fonzi, della Vini Fantini, e quindi Andrea trovato, Mirco Maestri, Matteo Busato e Francesco Sedaboni.


Questi sette fuggitivi si erano involati negli ultimi chilometri da un drappello di 21 corridori, che praticamente fin dall’inizio hanno tenuto in mano le redini della gara.


L’organizzazione è stata curata in maniera egregia dagli esperti dirigenti dello Sporting Club S.Agostino, guidati dal presidente Bruno Cantarini e dal general manager Luciano Angelelli, che hanno raccolto le adesioni di 26 società di tutta Italia per uno scelto lotto di 162 pertenti.

Dopo il festoso ritrovo nella Piazza della Repubblica, la corsa, in una giornata calda e ventosa, ha preso il via a valle, nella frazione dell’Acquaviva, da dove i concorrenti hanno raggiunto per una prima volta il traguardo, in leggera salita, di Cerretano. A questo punto i corridori dovevano percorrere 9 giri interi di un circuito veloce, lungo la valle del Musone, di km. 18.

La corsa ha avuto uno svolgimento un po’ particolare perché ben presto si formava in testa un plotoncino di 21 corridori, che guadagnavano in breve oltre tre minuti sul gruppo, dal quale non venivano più impensieriti.

E’ giusto riportare i nomi dei 21 protagonisti, che erano  Zambon, De Marchi, Alessi, Simion, Nechita, vincitore a Cerretano nel 2012, Busato, Sedaboni, Amicabile, Trovato, Fonzi, Zhupa, Collodel, Zmorka, Nosotti, Maestri, Alban, i professionisti Baggio e Fedi, entrambi della Flaminia, e tre giovani marchigiani, il montegiorgese Costanzi, dei Calzaturieri Montegranaro, il recanatese Stacchiotti, del Vini Fantini, e il sambenedettese Gasparrini, della Trevigiani.

Si trattava, come si vede, di una pattuglia piena di nomi di rilievo e con esponenti di tante squadre;

si spiega così come questo tentativo abbia finito per monopolizzare la gara.

Nel corso del penultimo giro dai primi si scuotevano l’abruzzese Fonzi e il lombardo Sedaboni, che comunque a circa 7 chilometri dalla conclusione venivano raggiunti da altri cinque, Collodel, Fedi, Trovato, Maestri e Busato. La gara si concludeva così con una volata a sette e con il chiaro successo di Matteo Collodel, che scattava forte ai 50 metri e conteneva bene le reazioni di Fedi e di Fonzi.

Nosotti regolava poi il drappello dei primi inseguitori, con Zhupa e Stacchiotti, primo dei marchigiani.

Il vincitore Matteo Collodel è di Colle Umberto, il paese di Ottavio Bottecchia, e a inizio di stagione si era assicurato una classica di prestigio come la Coppa San Geo.

Domani (19 maggio) è in programma il superclassico “Gran Premio Santa Rita”, di km. 152, gara clou e conclusiva della “32^ Due Giorni Marchigiana”.

Ordine d’arrivo:

1°) Collodel Matteo  (Marchiol Emisfero SITE)   km. 170  ore 3.51’  media km. 44,156

2°) Fedi Andrea /Ceramica Flaminia Fondriest)

3°) Fonzi Giuseppe (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci)

4°) Trovato Andrea  (Team Palazzago Fenice)

5°) Maestri Mirco  (General Store Medlago)

6°) Busato Matteo (U.C. Trevigian Dynamon Bottoli)

7°) Sedaboni Francesco (Marchiol Emisfero SITE)   a 18”

8°) Nosotti Mirko  (FGM Impianti)  a 1’53”

9°) Zhupa Eugert (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli)

10°) Stacchiotti Riccardo  (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci).  Partiti 162.

Paolo  Piazzini

  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024