Domani il gran giorno della Granfondo Bellunese

AMATORI | 18/05/2013 | 09:41
Tutto pronto per la Granfondo Bellunese Shockblaze, l’evento a due ruote proposto dal Cycling Team Bellunese che si svolgerà con partenza e arrivo a Belluno dmenic 19 maggio. Oggi, nella suggestiva cornice di Piazza Martiri, alle 13 verrà aperto lo spazio espositivo “Granfondo Bellunese” nel quale Shockblaze presenterà l’intera gamma delle proprie proposte. Dalle 15, sempre in Piazza Martiri, prove di guida e abilità per bambini a cura della Bettini Bike e di Alberto Limatore. Il funambolo del bike trial, che vanta  successi e vittorie in ambito italiano e internazionale con la conquista per ben tre volte, tra le altre cose, del Guiness World Records, proporrà poi una serie di esibizioni. La serata di domani sarà dedicata al “Gran Galà”. A partire dalle 20, Andrea Bartali, figlio di Gino Bartali, presenterà il suo libro “Gino Bartali mio papà”.
Saranno inoltre presenti l’ex professionista Marino Basso, iridato nel 1972, Fabio Masotti e Alex Buttazzoni, azzurri della nazionale pista. Di particolare interesse per i ciclisti presenti al Gala gli interventi del professor  Modesto Bonan, preparatore sportivo, del dottor Adriano Sommavilla, specialista in scienza dell’alimentazione, e del dottor Marco Sommavilla, specialista in medicina sportiva.
Domenica, 19 maggio, la partenza della “Granfondo Bellunese Schockblaze” è fissato da Piazza Martiri per le 8.30. Due i percorsi a disposizione dei concorrenti: il percorso lungo che misurerà 130,2 chilometri e proporrà un dislivello di 2655 metri (salite clou quella di Malga Cate, Nevegal e Valmorel), e il corto che proporrà uno sviluppo di 87 chilometri, con un dislivello complessivo di 1660 metri. Al via (ma non inseriti in classifica) ci saranno anche i professionisti Davide Malacarne (Team Europcar), Alberto Cecchin (Team Nippo De Rosa) e Andrea Pasqualon (Bardiani Csf). Nella serata di ieri gli iscritti complessivi avevano raggiunto quota 570. Diversi anche i corridori stranieri, i più numerosi dei quali sono gli sloveni, presenti con 20 atleti.
Il via volante sarò dato al km 2,200, cioè dopo aver superato i pericolosi spartitraffico e le rotonde poste nel primo tratto di strada. “Griglia rosa” per tutte le atlete che partiranno in testa al gruppo.
L'arrivo dei primi concorrenti del percorso corto è previsto per le 11, quelli del lungo per le 12.30. Seguiranno le premiazioni, previste per le 13 per gli atleti del percorso corto e le società e alle 15 per gli atleti del percorso lungo.
I dieci veicoli ufficiali al seguito della manifestazione, in programma domenica a Belluno, partenza ore 8,30, saranno forniti dal gruppo De Bona che conta undici concessionarie in Veneto e Friuli Venezia Giulia offrendo ai propri clienti le ultima novità delle aziende Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Volkswagen, Seat, Opel, Gtr Kia, Subaru, Nissan, servizi post vendita.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Dopo aver ufficializzato l’ingresso nel team di Magnus Bäckstedt, che dal prossimo anno sarà uno dei tecnici del team, Human Powered Health ha reso noto nelle scorse ore di aver siglato un prolungamento di contratto con Silvia Zanardi. La velocista...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


Manca sempre meno al via della 2ª edizione del Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi che dal 21 al 24 agosto vedrà sfidarsi i migliori talenti del ciclismo giovanile sulle strade di Parma, Reggio...


Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 metri di dislivello per 2, 2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024