Wiggo, meglio di chi lo racconta

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 15/05/2013 | 18:18
di Cristiano Gatti    .  


Sconcerto e sgomento in sala stampa: Wiggins parla. Tranquillamente, sul traguardo del Vajont. Spiega che soffre un po’ per il raffreddore, dice che il Giro è difficile, ma che anche il Tour è molto difficile se lo corri col raffreddore.

Adesso per tanti colleghi si crea un problema enorme: è dalla partenza di Napoli che dipingono Wiggins come Sua Antipatia, come il signore di tutti gli spocchiosi, come il principe dei superbi. Ci hanno spiegato e gli hanno spiegato che così non si fa, che un personaggio pubblico ha dei doveri precisi col pubblico, che li ha soprattutto lui, leader di una squadra televisiva, cioè di comunicazione pura.

Adesso questo parla tranquillamente sul traguardo, in diretta Rai, come tutti gli altri, e l’odioso personaggio va in frantumi. Ma chi è, davvero, Wiggins? E’ il fetentissimo borioso che ci dipingono gli Inguardabili del Processo, magari solo perché non sale a fare bacini bacini con la Zia, o è il tranquillo mister inglese che alla partenza di Cosenza ho visto voltare la bici e andare lungo le transenne, per fare foto con le famiglie che lo chiamavano? Chi è, davvero, Wiggins?

I maestrini del bon ton, che giudicano le persone in base al grado di ruffianeria e servilismo a loro stessi riservati, continueranno a dipingerlo come l’inglese sprezzante e insensibile. Purtroppo, c’è una colpa imperdonabile: Wiggins proprio non capisce che ha un dovere pubblico, il dovere di sdraiarsi a zerbino di fronte ai signori del giornalismo.

Per quanto mi riguarda, non mi importa granchè se Wiggins sia simpatico o antipatico. E’ un problema di sua moglie, dopo tutto. Però trovo veramente vile – e questo sì spocchioso – mettergli addosso queste brutte etichette soltanto perché non si presta ai giochi del circo equestre mediatico. Ne faccio parte, non mi nascondo. Ma non per questo devo condividerne tutti i tic e le nevrosi.

Per me, Wiggins resta un grande ciclista e un rispettabile ragazzo d’Inghilterra che ha scelto di vivere, di muoversi, di comunicare come meglio crede. Se in un particolare giorno o in un particolare momento non gradisce il microfono sotto al naso, fa benissimo ad allontanarlo, anche in malomodo, se il microfono non la capisce da solo. Quando è il momento di parlare lo decide lui, liberamente e tranquillamente.

Certo noi italiani fatichiamo a capirlo: noi siamo il popolo che ormai vive da suddito della televisione, come dimostrano tanti connazionali entusiasti di mettersi a favore di telecamera, con i lutti dentro casa, subito dopo cataclismi e tragedie. Chiaro che un tizio riservato e chiuso come Wiggins, padrone del suo tempo e delle sue parole, della sua personalità e della sua vita, sia molto difficile da accettare. Io però lo rispetto, anche se difendere Wiggins di questi tempi è scomodo e rischioso. Ma poco mi importa. Per quanto mi riguarda resta liberissimo - lui come tutti gli altri - di parlare quando, come, con chi gli pare. E se difende strenuamente questa libertà, senza calcolare convenienze e conseguenze, lo rispetto ancora di più. Non ce ne sono molti come lui, da queste parti.

Copyright © TBW
COMMENTI
musica
15 maggio 2013 21:58 giardi
...per le mie orecchie! Ed aggiungo che anche di Gatti non ce ne sono molti da queste parti.
Davide Giolitto, Rimini.

Mah
16 maggio 2013 09:17 Ruggero
Considero Gatti il numero 1, dice sempre quello che pensa.
Purtroppo penso non leggerà mai questo mio intervento perchè avrei tanto voluto un suo parere (anche con una mail privata).
In un momento in cui il ciclismo rischia il tracollo (lasciamo perdere il pubblico del giro che si corre una volta sola all'anno per il rsto deserto assoluto), volevo sapere cosa ne pensa di quelle squadre che ingaggiano ancora quei corridori che hanno contribuito con anni e anni di porcherie, processi,inchieste e squallidume vario a portarci a questo punto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024