Colombia, giornata difficile sull'Altopiano

GIRO D'ITALIA | 14/05/2013 | 22:39
La tanto attesa 10a tappa, caratterizzata dall’arrivo in salita sull’Altopiano del Montasio, ha rivoluzionato la Classifica Generale del 96° Giro d’Italia, ma ha confermato che Vincenzo Nibali (Astana) è ancora l’uomo da battere. Il successo di tappa è andato al colombiano Rigoberto Uran (Team Sky), che ha preceduto al termine di un’azione in solitaria il connazionale Carlos Betancur (Ag2r-La Mondiale) mentre Nibali ha conquistato la terza posizione.

Darwin Atapuma è stato il miglior corridore del Team Colombia nella giornata odierna (22° all’arrivo) in una giornata sfortunata per gli Escarabajos, che nella giornata di oggi hanno perso anche un importante elemento: si tratta di Carlos Julian Quintero, che ha abbandonato il Giro al km 27 dopo aver tentato invano di resistere al dolore causato da un problema al tendine d’Achille.

“Nel ciclismo condizioni ed episodi possono variare la situazione da un giorno all’altro – spiega il General Manager Claudio Corti – e quest’oggi la sorte non ci ha sorriso. Oltre al ritiro di Carlos, Atapuma ha avuto problemi di respirazione, e questo lo ha limitato, anche se sono sicuro che, risolto questo inconveniente, saprà far vedere di cosa è capace. Anche un altro atleta dal quale potevamo attenderci una buona prova, Jarlinson Pantano, si è sentito male durante la gara, mentre Fabio Duarte ha forato ai piedi dell’ultima ascesa. Così è il ciclismo: adesso lasciamoci dietro questa giornata e guardiamo alle opportunità per le prossime tappe“.

La prima tappa alpina del Giro d’Italia, nelle sue fasi iniziali, è stata caratterizzata da una serie di attacchi in apertura prima che una fuga di 13 uomini riuscisse a prendere il largo. Il drappello dei battistrada ha raggiunto un vantaggio massimo di 8 minuti prima di esplodere lungo le rampe della salita del Passo Cason di Lanza, ma il plotone è tornato compatto nei primi chilometri della salita finale grazie al ritmo imposto dal Team Sky. Ai 7 chilometri dalla conclusione, Rigoberto Uran si è lanciato nell’attacco risolutivo mentre nel gruppo maglia rosa Betancur, Nibali e Cadel Evans (BMC Racing) hanno distanziato Sir Bradley Wiggins.

Nella giornata di domani, un percorso impegnativo attende gli atleti nell’ambito dell’11a tappa, Tarvisio (Cave del Predil) – Vajont 182 Km: si tratta di una frazione di media montagna caratterizzata da 2 GPM che potrebbe sorridere ai fuggitivi della prima ora.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024